A Delhi l'inquinamento ha raggiunto picchi tali da potere essere considerato una vera e propria piaga sociale. La situazione. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"
Il progetto della sindaca di Parigi Anne Hidalgo è la "città del quarto d'ora", dove i servizi sono a portata di mano e spostarsi su lunghe distanze è meno necessario. L'articolo del Corriere della Sera
Ieri l'inizio della demolizione della Vela verde a Napoli, a Scampia. Il reportage de La Stampa
La nota situazione di stallo nel nostro Paese per quanto riguarda la realizzazione delle opere pubbliche. Un rilancio potrebbe passare anche da un nuovo quadro di regolamentazione. L'articolo del Sole 24 Ore
Parla Fabrizio Curcio, a capo di Casa Italia. Il progetto del governo di dare vita a un coordinamento dei soggetti impegnati nelle ricostruzioni post - sisma, nei diversi territori. L'intervista da Il Messaggero
Bando periferie, una "carrellata" dello stato dell'arte di alcuni degli interventi che vi rientrano. L'articolo di Avvenire
Il recente bonus facciate, dubbi sull'applicazione. Ne parla Roberto Mascarucci, presidente di Inu Abruzzo e Molise. L'articolo del Sole 24 Ore
Il climate change mette a rischio la redditività del settore agricolo nel nostro Paese. Alcune contromisure sono già in campo. L'articolo de la Repubblica
La vicenda della contesa sull'ampliamento dell'aeroporto di Firenze vista come un confronto tra due modelli di sviluppo. L'articolo de il manifesto
Cominicia l'iter del Piano urbanistico generale nel capoluogo emiliano. Alcuni tra i contenuti e gli obiettivi. L'articolo del Corriere di Bologna
Dopo Vasco Errani, dopo Paola de Micheli (oggi Ministro Infrastrutture), dopo Piero Farabollini (geologo), arriva un nuovo Commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016: è l'avvocato Giovanni Legnini, negli ultimi anni con diversi incarichi di governo. Farabollini nel suo ultimo giorno di incarico ha emesso l'ordinanza che riguarda l’autocertificazione dei professionisti e le fasce di importo relative alla tipologia di intervento, no
Reportage da Scampia, dove domani si comincerà ad abbattere la Vela Verde. Le speranze degli abitanti per la riqualificazione e la rinascita. L'articolo di Avvenire
Effetti diretti, e preoccupanti, del cambiamento climatico sull'attività agricola nel nostro Paese. L'articolo di Carlo Petrini da La Stampa
Riprende giovedì il processo di demolizione delle Vele di Napoli. Storia di un'area che è diventata simbolica non solo nel capoluogo campano, e obiettivi del percorso di rigenerazione. L'articolo de il manifesto
Un anno cruciale per il clima: l'economista Nick Stern, che denunciò i gravi costi dell'effetto serra, mette in fila alcune ragioni per cui essere ottimisti sul versante dell'impegno globale contro le emissioni. L'intervista dal Corriere della Sera
Promuovere su progetti strategici per il sistema Paese partnership con i privati per favorire gli investimenti. L'articolo di Ferruccio De Bortoli dall'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"
Oltre dieci anni di Alta Velocità nel nostro Paese, una crescita di un servizio che ha rivoluzionato la mobilità. Rimangono esclusi una parte del territorio, ed alcune città. Le possibilità di estensione. L'articolo del Sole 24 Ore
Il governo presenta il Piano per il Sud. I finanziamenti e le misure. L'articolo del Sole 24 Ore
Bonus facciate, c'è la circolare dell'Agenzia dell'entrate per l'applicazione. L'articolo del Sole 24 Ore
Cambiamenti climatici ed aspetti sociali: un rapporto finora forse esaminato troppo poco, così come le politiche possibili. L'articolo de il manifesto