RASSEGNASTAMPA

Kanal Istanbul: il "folle progetto" di Erdogan diventa realtà

29/03/2020

29/03/2020
Lanciata in Turchia la prima gara d'appalto per la realizzazione di un'opera faraonica, un canale che a Istanbul dovrebbe unire il Mar Nero al Mar di Marmara. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

I tre mesi che sconvolsero il mondo

27/03/2020

27/03/2020
Dalla Cina al resto del mondo. Riepilogo della propagazione dell'epidemia che sta sconvolgendo le città in tutto il pianeta. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Infosfera: nel nuovo mondo siamo come scimmie a New York

27/03/2020

27/03/2020
La forte presenza delle tecnologie digitali nelle nostre città e nelle nostre vite, il concetto di "infosfera". L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Sette"

LEGGI TUTTO

Mappa (in)ospitale per un'autobiografia

27/03/2020

27/03/2020
Il punto di vista dei migranti rispetto alle città: l'attualità e le innovazioni del progetto "La città sradicata". L'intervista da il manifesto

LEGGI TUTTO

Coronavirus, tecnici: "Il Decreto Cura Italia ci ha dimenticati"

26/03/2020

26/03/2020
Dimenticati dal Decreto Cura Italia. È la denuncia delle associazioni dell’area tecnica Asso Ingegneri e Architetti, Ala Assoarchitetti, Singeop, Fidaf e Antec che, dopo aver valutato i provvedimenti contenuti nel DL 18/2020, hanno chiesto al governo misure urgenti di sostegno. L'articolo di Edilportale


LEGGI TUTTO

La crisi arriva sull'immobiliare: prezzi e operazioni in flessione

26/03/2020

26/03/2020
L'analisi di Nomisma prevede un duro colpo dalla crisi da coronavirus al mercato immobiliare del nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Covid-19, ascoltiamo la Terra

26/03/2020

26/03/2020
La profonda interconnessione tra gli aspetti del clima e quelli della salute, un'evidenza che ci dobbiamo preparare a fronteggiare a livello globale. Una riflessione a partire dall'emergenza coronavirus. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Live"

LEGGI TUTTO

Abusi edilizi, quando si possono fermare le ruspe?

25/03/2020

25/03/2020
Il Comune non ha l’obbligo di comunicare l’avvio di un procedimento per la demolizione di un abuso edilizio, né quello di provare l’epoca in cui le opere sono state realizzate. Lo ha chiarito il Consiglio di Stato con la sentenza 1737/2020. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Addio al carbone, a partire dal 2025 tanto sole e vento

25/03/2020

25/03/2020
L'emergenza coronavirus non deve far desistere da quella che rimane una priorità a livello globale: la transizione del sistema economico e produttivo verso un modello più sostenibile. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Dopovirus: non sarà il partito del cemento a salvare l'economia

25/03/2020

25/03/2020
Le ipotesi secondo cui alla base del rilancio della nostra economia ci dovrà essere la realizzazione delle grandi opere scontano alcune debolezze. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Il ministro Sergio Costa: “Dopo l’emergenza puntare a nuove forme di mobilità e sviluppo sostenibile”

24/03/2020

24/03/2020
Il livello di biossido di azoto (NO2), uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, nelle regioni della Pianura Padana ha subito nelle ultime settimane una forte riduzione, fino al cinquanta per cento. Il ministro dell'Ambiente lo considera uno stimolo a puntare maggiormente a crisi superata sulla mobilità sostenibile. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Coronavirus, gli studi professionali possono restare operativi

24/03/2020

24/03/2020
Ingegneria civile, impiantistica, studi di architettura e d'ingegneria, attività professionali, scientifiche e tecniche. Sono alcune delle attività che possono proseguire, secondo il DPCM 22 marzo 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.  L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

E' bolognese la ricetta della prosperità

23/03/2020

23/03/2020
L'uso intraprendente e lungimirante che a Bologna, nei secoli scorsi, si è fatto della politica economica urbana. Un testo lo mette in luce. L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano

LEGGI TUTTO

La casa paga già il conto dell'epidemia

23/03/2020

23/03/2020
La crisi determinata dal coronavirus ha effetti immediati anche sul dinamismo del mercato immobiliare nel nostro Paese. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Per il mercato immobiliare ripresa forse tra un anno

23/03/2020

23/03/2020
Quali gli impatti della crisi determinata dal contagio da coronavirus nel settore dell'immobiliare e del real estate in termini globali? L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Deforestazione in aumento nonostante gli impegni per porvi termine, ecco i risultati di uno studio

23/03/2020

23/03/2020
Nel 2014, la Dichiarazione di New York sulle Foreste ha definito obiettivi ambiziosi per arginare la deforestazione, riducendola della metà entro il 2020 e tentando di porvi termine entro il 2030, puntando anche a raggiungere obiettivi globali di ripristino. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Perché si muore in Lombardia

22/03/2020

22/03/2020
I dati lombardi di diffusione e letalità del coronavirus sono impressionanti, tanto da averli resi un caso studio a livello internazionale. Diversi le ipotesi, anche quelle che chiamano in causa fattori ambientali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Se spariscono i ghiacci

22/03/2020

22/03/2020
Il sempre più rapido scioglimento dei ghiacci artici. Cause e conseguenze globali. L'approfondimento di MicroMega

LEGGI TUTTO

Come si può fermare il riscaldamento climatico

22/03/2020

22/03/2020
La sfida globale e decisiva per il contrasto al surriscaldamento del pianeta. I "fronti" aperti, le misure necessarie. L'approfondimento di Gianni Silvestrini da MicroMega


LEGGI TUTTO

Profughi ambientali, un'emergenza che è già realtà

22/03/2020

22/03/2020
Sono molteplici gli aspetti e le riflessioni da prendere in considerazione di fronte alla sempre più attuale piaga dei profughi ambientali. L'approfondimento di MicroMega

LEGGI TUTTO