Emergenza sanitaria e crisi ecologica: il micidiale tandem del futuro
02/04/2020
L’epidemia da coronavirus fa convergere due tipi di crisi: quella sanitaria e quella ambientale.
L’articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Michele Talia: i pianificatori non hanno i giorni contati
02/04/2020
Una breve intervista da
Il Giornale dell’architettura al presidente Inu Michele Talia sulla bozza di riforma della professione di architetto
LEGGI TUTTO
Epidemie e clima, equazione di disastri
02/04/2020
Un climatologo spiega la correlazione tra i disastri naturali e fattori come il riscaldamento globale e la vulnerabilità del territorio.
L’articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Emergenza virus, rinviata al 2021 la Conferenza Onu sul clima di Glasgow/Milano
02/04/2020
L’ufficio delle Nazioni Unite per il clima (UNFCCC) ha deciso che a causa della crisi COVID-19 la COP26 sarà rinviata al 2021, in data da definire. Anche la pre-COP, organizzata dall’Italia e prevista per inizio ottobre a Milano, sarà rimandata. La COP26 era in programma dal 9 al 18 novembre a Glasgow, in Scozia, mentre la pre-COP dal 2 al 4 ottobre a Milano. Gli
articoli de
La Stampa e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Caldo record in Antartide, allarme degli scienziati
01/04/2020
La registrazione di temperature record in Antartide è l’ennesimo segnale degli effetti profondi dei cambiamenti climatici, che non possono che riprodursi a scala globale.
L’articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La città che tutto vede
01/04/2020
Luci e ombre del “laboratorio urbano” di Shenzhen: i dati e la tecnologie utilizzati per scopi molteplici, nell’ottica totale di smart city.
L’articolo di Fortune
LEGGI TUTTO
Ora nascerà un’Italia più digitale
01/04/2020
L’emergenza sanitaria ha improvvisamente accentuato l’urgenza di migliorare le prestazioni del sistema Paese dal punto di vista digitale.
L’articolo di Fortune
LEGGI TUTTO
Un solo grado di differenza
01/04/2020
La necessità di rialzarsi dall’emergenza sanitaria farà mettere da parte il contrasto al cambiamento climatico a livello globale?
L’articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il pianeta si salva con parole nuove
31/03/2020
Crisi ambientale, e possibili vie d’uscita. Una ricerca mette in luce le sfumature, i neologismi, le potenzialità del linguaggio.
L’articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Architetti, scontro frontale sulla riforma della professione che elimina le specializzazioni
30/03/2020
30/03/2020
Sul testo base di riforma della professione di architetto un approfondimento di Edilizia e territorio che riepiloga le posizioni in campo
LEGGI TUTTO
Dalla scuola alla casa, il Covid-19 cambierà il modo di costruire
30/03/2020
Dopo la pandemia anche l’architettura e la progettazione dovranno rivedere priorità e soluzioni. Alcuni spunti.
L’articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Coronavirus, 600 euro anche ai professionisti con Casse private
30/03/2020
Anche i professionisti iscritti alle Casse di Previdenza private riceveranno l’indennizzo di 600 euro per il mese di marzo. Lo prevede il decreto firmato sabato dai Ministri del Lavoro, Nunzia Catalfo, e dell’Economia, Roberto Gualtieri.
L’articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Crolla la domanda di energia: per la rete c'è il rischio blackout
29/03/2020
29/03/2020
Il calo del consumo di energia elettrica determinato dall'emergenza sanitaria causa rischi a più livelli. L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Cresme: l'edilizia rischia di perdere 34 miliardi
29/03/2020
29/03/2020
Le stime di contrazione del settore dell'edilizia a causa dell'emergenza sanitaria, elaborate dal Cresme. L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ottimismo torinese
29/03/2020
29/03/2020
Gli ingredienti che fecero del capoluogo piemontese sessant'anni fa una sede di avanguardia dal punto di vista dell'innovazione e della creatività. L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO