RASSEGNASTAMPA

Big data e geolocalizzazione: la “smart city” per ripartire

22/04/2020
La fase post emergenziale chiamerà in causa la capacità di città e territori di riorganizzarsi in chiave smart. L’analisi di Ey. L’articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Con i bonus si tamponano le falle, non si cambia modello di sviluppo

22/04/2020
Ripartire, ma come? L’opportunità è di dare vita a nuove progettualità e a un nuovo modello di azione sui territori. L’articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Regionalismo da riformare per la ripartenza

22/04/2020
L’emergenza sanitaria sembra avere riaperto il dibattito e gli interrogativi sul rapporto tra Stato e Regioni. E’ tempo di una riforma del regionalismo? L’articolo di Roberto Morassut e Raffaele Ranucci da Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Boeri: “Via dalle città. Nei vecchi borghi c’è il nostro futuro”

22/04/2020
La fase successiva all’emergenza sanitaria, la necessità di mantenere il distanziamento sociale: nuove opportunità di rilancio per i tanti borghi delle nostre aree interne? L’intervista di Stefano Boeri da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Una nuova edilizia dopo il virus

22/04/2020
Il distanziamento sociale costringe a una riflessione anche in settori come l’edilizia e la progettazione urbanistica. Come cambieranno? L’articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La rigenerazione ha bisogno dell’urbanistica

21/04/2020
Urbanistica e rigenerazione urbana: una riflessione da parte del segretario dell’Inu Francesco Domenico Moccia.
L’intervento da il Giornale dell’architettura

LEGGI TUTTO

L’Agenda Onu 2030 ancora più a rischio per l’emergenza

21/04/2020
La pandemia e l’emergenza sanitaria, a dispetto delle apparenze, non fanno bene allo sviluppo sostenibile.
L’articolo del portavoce di Asvis Enrico Giovannini dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Roma Capitale, certo non del paesaggio

21/04/2020
La confusionaria situazione per quanto riguarda la pianificazione paesaggistica a Roma e nel Lazio. L’opportunità di un regime speciale per la capitale?
L’articolo di Vittorio Emiliani da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Ciclabili e incentivi, la mobilità riparte a due ruote

21/04/2020
La ripartenza, nel settore della mobilità, sembra richiedere soluzioni compatibili con un potenziamento della mobilità sostenibile.
L’articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Più appartamenti e meno uffici, così cambieranno le nostre città”

21/04/2020
Nella fase successiva all’emergenza cambierà il modo di vivere gli spazi nelle nostre città.
L’intervista a Carlo Ratti da La Stampa

LEGGI TUTTO

Per ripartire non serve il partito unico del cemento

20/04/2020
La ripartenza dopo il contagio passa per la ricetta classica del consumo di suolo? Altre ricette sono possibili?
L’articolo di Tomaso Montanari da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Verso uno spazio pubblico rarefatto?

20/04/2020
Quale il destino degli spazi pubblici nelle nostre città dopo l’emergenza sanitaria? Alcune riflessioni di Mario Spada, presidente onorario dell’Associazione Biennale spazio pubblico, in un articolo da il Giornale dell’architettura

LEGGI TUTTO

Prove generali di Paese digitale: così la quarantena fa da volano

20/04/2020
La lunga fase di distanziamento sociale ha costretto molti settori nel nostro Paese a cimentarsi con la sfida del digitale e dell’innovazione tecnologica. Ma per cogliere le opportunità fino in fondo vanno colmati molti gap.
L’articolo dell’inserto de la Repubblica “Affari e finanza”

LEGGI TUTTO

L’urbanità tra socialità insorgente e barbarie

20/04/2020
Un testo è l’occasione per riflettere sulla nozione di spazio sociale nella fase di emergenza che stiamo vivendo.
L’articolo di Città bene comune – Casa della cultura, Milano

LEGGI TUTTO

“Meglio ripartire al più presto. A 91 anni io sono ottimista”

19/04/2020
Parla Piero Bassetti, il primo presidente della Regione Lombardia. Riflessione a tutto campo alla luce dell’emergenza sanitaria, tra i temi trattati il modello lombardo, il regionalismo e il centralismo.
L’intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Fuksas: “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid”

19/04/2020
L’emergenza sanitaria mette in luce nuove priorità ed esigenze. E’ chiamata in causa la progettazione delle nostre case e delle nostre città. Da scienziati, medici, architetti una lettera al Presidente della Repubblica. L’intervista a Massimiliano Fuksas da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Per un’economia a misura d’uomo contro la crisi

19/04/2020
L’esperienza e lo slancio accumulati per l’emergenza sanitaria possono dare il via a un processo che renda il nostro modello di sviluppo più a misura d’uomo.
La lettera dei promotori del Manifesto di Assisi dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Covid-19, l’ufficio cambia volto

19/04/2020
Le nuove priorità ed esigenze per prevenire il contagio mutano anche la natura della richiesta degli spazi lavorativi. L’esempio degli uffici.
L’articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Verso il ritorno alla figura unica dell’architetto? L’opinione di Franco Zagari

19/04/2020
La discussione sulla riforma della professione di architetto, la riflessione di un architetto paesaggista.
L’intervento da Artribune

LEGGI TUTTO

Per contrastare le pandemie curiamo le foreste

17/04/2020
Il report del Wwf che mette in relazione la distruzione degli ecosistemi e l’espansione delle epidemie. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “il venerdì”

LEGGI TUTTO