Cosa (non) fa Bruxelles contro il consumo di suolo
03/07/2020
Le ragioni che "stoppano" una direttiva europea per la tutela del suolo.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Urbanistica tattica e rigenerazione urbana
02/07/2020
Il presidente di INU Toscana Francesco Alberti scrive per Ingenio
un approfondimento sull'urbanistica tattica
LEGGI TUTTO
Edilizia: per demolire e ricostruire meno vincoli e bonus al 110 per cento
01/07/2020
I piani di rigenerazione urbana e incentivi alla demolizione e ricostruzione sono tra i contenuti del decreto semplificazioni in via di approvazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Semplificazioni, salta il condono
01/07/2020
Salta la norma che avrebbe previsto un vero e proprio condono edilizio nell'ambito della predisposizione del decreto semplificazioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti veloci per i cantieri, limiti all'abuso d'ufficio. E spunta un condono edilizio
30/06/2020
Il governo prepara il cosiddetto decreto semplificazioni. Arriva anche la denuncia: contiene un condono edilizio "mascherato"? Gli articoli del
Corriere della Sera e de
il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Città ridisegnate dalla "fase 3"
30/06/2020
La fase di emergenza pandemica ha accelerato processi probabilmente già in corso. Le città cambieranno sotto la spinta delle nuove abitudini, e delle diverse dinamiche delle relazioni sociali.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Bici, mense bio e giustizia sociale: è l'onda dei sindaci verdi in Francia
30/06/2020
Le elezioni municipali in Francia sono un terremoto politico, e sanciscono l'avanzata dei Verdi. Un segnale di rilevanza nazionale. Gli articoli de
la Repubblica,
Corriere della Sera e
il manifesto
LEGGI TUTTO
Palazzi d'autore a rischio: salviamo la città storica
29/06/2020
Il dibattito nel capoluogo lombardo su conservazione e trasformazione a partire da alcuni edifici rappresentativi dell'architettura degli scorsi decenni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Alla guerra del 5G
29/06/2020
Lo sviluppo tecnologico globale è strettamente connesso alla diffusione del 5G, che è a sua volta al centro di interessi e contrasti geopolitici.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Venezia, la proposta contro inquinamento e turistificazione di massa
27/06/2020
Il comitato "No Navi" ha dato il via nel capoluogo veneto alla campagna "Venezia fu-turistica", contro la turistificazione del capoluogo veneto e la sua trasformazione in un centro commerciale per turisti mordi e fuggi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO