RASSEGNASTAMPA

Perché Greta non basta

28/10/2020
La scarsa attenzione per il territorio ha segnato decenni di governo nel nostro Paese. Cambiare rotta è quanto mai necessario. L'articolo di Cesare de Seta da la Repubblica

LEGGI TUTTO

All'ordine del giorno un cambio di paradigma

27/10/2020
Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite come riferimento per avviare un nuovo modello a partire dalla crisi ambientale e sanitaria. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Le nostre comunità, futuro dell'energia green

27/10/2020
Le prime misure che introducono nel nostro Paese le opportunità delle comunità energetiche. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ecobonus, con 3,5 miliardi investiti tagli record alle bollette e allo smog

26/10/2020
Le analisi di Enea sui risultati delle misure introdotte nel nostro Paese per incentivare il risparmio energetico degli edifici. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Brennero, la lite sui lavori minaccia il tunnel

26/10/2020
Una discussione in Austria minaccia l'andamento dei lavori per la realizzazione del tunnel ferroviario sotto il Brennero. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Piccola Lahti (sconosciuta) un modello verde per l'Europa

26/10/2020
La "Green capital" europea del 2021 è una città finlandese di 120mila abitanti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ricostruzione a rischio flop: chiesto solo il 17 per cento dei fondi

26/10/2020
Il rapporto di Fillea Cgil e Legambiente sulla ricostruzione in Centro Italia. Una fase di transizione piena di rischi. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Consumi elettrici, indietro tutta: ma l'eolico trascina le rinnovabili

26/10/2020
Le conseguenze della pandemia sul mercato energetico, le prospettive delle energie rinnovabili. Il report di Terna. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

La storia tra critica al presente e progetto

24/10/2020
Una riflessione a partire dal libro di Carlo Olmo "Progetto e racconto. L'architettura e le sue storie". L'articolo di Città bene comune - Casa della cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Rifiuti: Italia virtuosa nell'indifferenziata, al top il Nord Est

24/10/2020
I Comuni Ricicloni di Legambiente: Pordenone, Trento, Treviso e Belluno unici capoluoghi liberi dai rifiuti. Veneto e Trentino Alto Adige le regioni promosse per lo smaltimento. Cresce il Sud,  ma il Centro resta immobile. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Quel legame tra Covid-19 e cambiamento climatico che non vogliamo vedere

24/10/2020
Il Covid-19 e il cambiamento climatico presentanto tra loro molte analogie. Insegnamenti per la gestione. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Il coronavirus cavalca le particelle inquinanti

23/10/2020
Una ricerca condotta nel nostro Paese avvalora la tesi secondo la quale l'inquinamento atmosferico favorisce la diffusione del contagio da coronavirus. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Fondo per le città da dieci miliardi in venti anni

23/10/2020
La proposta del senatore Andrea Ferrazzi sulla rigenerazione urbana è la base di discussione del governo e della maggioranza. I contenuti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

A.A.A vendesi rigenerazione urbana

23/10/2020
Gli spazi sociali e autogestiti in alcune città del nostro Paese, un impegno che viene letto in modi diversi. Alcuni casi. L'articolo di Left

LEGGI TUTTO

Stigliano rinasce con i pistacchi

22/10/2020
Stigliano è un paese della montagna materana, vittima come tanti delle aree interne del nostro Paese di abbandono e spopolamento. Qui si prova a invertire la tendenza coniugando cultura materiale e artistica. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Quel gusto "slow" di presidiare i sapori

22/10/2020
Compiono vent'anni i presidi di Slow Food nel nostro Paese. Obiettivi e caratteristiche del progetto. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Basta pendolarismo, tornare a lavorare nei borghi porterebbe benessere e produttività

21/10/2020
Le nuove esigenze e potenzialità emerse nella fase di emergenza portano a considerare l'opportunità di ripensare le funzioni delle città, la mobilità, l'organizzazione del lavoro, a beneficio della qualità della vita. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

De Micheli: proroga superbonus e una legge su rigenerazione urbana

21/10/2020
Il governo conferma l'intenzione di prorogare oltre il 2021 la scadenza del superbonus per la riqualificazione degli immobili, e prepara un tavolo sulla rigenerazione urbana. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'eterna litania dell'Italia fragile

21/10/2020
La lunga serie di annunci di interventi contro il rischio idrogeologico nel nostro Paese, che non trovano concretezza. L'articolo di Mario Giordano da Panorama

LEGGI TUTTO

L'autostrada d'acqua tra Polonia e Ucraina che ribalta la natura

21/10/2020
La realizzazione di una gigantesca "autostrada d'acqua" nell'Europa orientale attira anche critiche e perplessità. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO