Recovery Plan, 76 miliardi per la sostenibilità
04/11/2020
Tra gli annunci del ministro dell'Ambiente Sergio Costa il coinvolgimento di Ministeri, Regioni e imprese per la redazione del Piano nazionale energia e clima.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La sfida dell'Italia in un mondo decarbonizzato
03/11/2020
Ogni Paese trovi la sua strada nel contrasto al cambiamento climatico. Il nostro ha peculiarità che potrebbero costituire punti di forza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Corsa al clic per il "bonus bici": fondi solo per 600mila richieste
03/11/2020
Partono oggi le procedure per la richiesta del cosiddetto bonus bici. L'obiettivo è incentivare l'acquisto di veicoli per la mobilità sostenibile.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
L'ombra dei grattacieli su Alexanderplatz: stravolto il simbolo della vecchia Berlino Est
02/11/2020
Alexanderplatz, uno dei luoghi simbolo di Berlino Est, muterà profondamente nei prossimi anni con la realizzazione di grattacieli.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
"E' ora di smascherare gli imbroglioni del clima"
02/11/2020
Il dibattito sul cambiamento climatico e la transizione energetica è "infestato" da fake news. Un libro mette in guardia.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Social housing, modelli digitali e nuovi fondi
02/11/2020
Abitare sociale, casi e nuove pratiche. Se ne parla anche a Urbanpromo Social Housing il 17 e 18 novembre prossimi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sorpresa, raddoppiano i boschi: gli alberi che fanno verde l'Italia
02/11/2020
Nel corso dell'ultimo secolo nel territorio italiano si è registrato un aumento impressionante della superficie occupata da boschi, ma si tratta in gran parte di un processo spontaneo dovuto all'abbandono.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
120 miliardi tutti da spendere
02/11/2020
Negli ultimi mesi il dibattito nel nostro Paese si è molto concentrato sulle opportunità che verranno offerte dalle risorse del Recovery Fund, ma in realtà la disponibilità di fondi c'è sempre stata: manca l'efficienza per utilizzarli al meglio.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Territorio in sicurezza, l'unica vera grande opera
30/10/2020
Le politiche governative si concentrano sul turismo, ma una grande opera necessaria è un piano di difesa e manutenzione del nostro territorio.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Emergenza infinita
30/10/2020
Il 30 ottobre di quattro anni fa, dopo la scossa sismica di Amatrice di agosto, un'altra localizzata a Norcia aggravò i danni nei territori del Centro Italia. La situazione è ancora difficile.
L'articolo di Left
LEGGI TUTTO
Italia divoratrice di suolo: il doppio della media Ue
29/10/2020
La questione del consumo di suolo nel nostro Paese che, registrano le statistiche, continua a mostrare tassi alti.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
"Spazio ai fiumi, le opere non ci salvano"
29/10/2020
Parla Andrea Goltara, direttore del Centro italiano per la riqualificazione fluviale. Per prevenzione e contrasto al dissesto non bastano le opere, occorre un approccio più ampio e integrato.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Vaia, quella ferita incompresa che il tempo non guarisce
28/10/2020
Riflessioni a due anni dalla tempesta Vaia, che devastò i territori alpini e prealpini situati in nove province di quattro regioni.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Centri urbani diffusi per il dopo Covid
28/10/2020
Lo stretto legame tra economia basata sulla conoscenza e sviluppo delle agglomerazioni urbane. La pandemia rimette tutto in discussione?
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO