RASSEGNASTAMPA

In Europa investiti 30 miliardi nell'immobiliare commerciale

10/05/2025
Seguendo il trend degli scorsi anni, anche nel 2024 gli investitori hanno mostrato grande interesse nei confronti del mercato immobiliare commerciale europeo, pur con livelli di dinamicità ridotti rispetto a quanto stimato. L'articolo di Ansa.it

LEGGI TUTTO

In vent’anni l’area delle regioni oceaniche colpita dalla desertificazione è passata dal 2,4 al 4,5 per cento

10/05/2025
Negli ultimi vent’anni, le zone degli oceani già caratterizzate da una carenza di nutrienti e da una ridotta varietà di specie si sono quasi duplicate. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

La Spagna al buio: un campanello d’allarme per il sistema elettrico europeo?

10/05/2025
Il sistema elettrico della penisola iberica, le caratteristiche e l'analisi del blackout del mese scorso. L'articolo di Rinnovabili 

LEGGI TUTTO

La Noaa smetterà di monitorare i costi dei disastri causati dalla crisi climatica: "Grave perdita"

10/05/2025
Lo stop dell’amministrazione Trump: non verranno più monitorati i costi dei disastri meteorologici alimentati dalla crisi climatica, tra cui alluvioni, ondate di calore, incendi boschivi. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Da Francesco a Leone XIV: un nuovo papa ambientalista?

09/05/2025
Il Papa appena eletto e le prese di posizione per la sostenibilità. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Il mercato delle rinnovabili in flessione del 14 per cento nel primo trimestre ’25, col fotovoltaico a -19 per cento

09/05/2025
Mentre a livello globale le rinnovabili fanno segnare nuovi record, in Italia il mercato di eolico e fotovoltaico mostra segni di rallentamento. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

L’Italia ha chiesto la quinta revisione del Pnrr in meno di due anni

09/05/2025
Lo scorso 21 marzo l’Italia ha inviato a Bruxelles una nuova richiesta di modifica del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). L'articolo di openpolis

LEGGI TUTTO

Piogge scarse e restringimento dei fiumi: la siccità si fa preoccupante su gran parte dell’Europa

08/05/2025
Il Joint research centre dell’Unione europee segnala che è in corso un peggioramento della siccità su gran parte dell’Europa. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Cicloturismo da record: l’Italia corre su due ruote

08/05/2025
La crescita del cicloturismo nel nostro Paese nel rapporto Isnart - Legambiente. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Ispra: nel 2024 -3 per cento di emissioni grazie al settore elettrico, male invece il settore trasporti (+7 per cento dal 1990)

08/05/2025
In Italia c’è stato un calo significativo dei gas serra nel 2024: -3 per cento rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Roma, è la terza capitale più verde d’Europa. Dopo Oslo e Berlino

07/05/2025
C’è anche Roma nella top ten delle capitali più verdi d’Europa. Con i suoi 310 chilometri quadrati di alberi è terza dopo Oslo e Berlino. Lo dice l’European Forest Institute (Efi). L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il ministro dell’Ambiente ha "scartato" l’idea del Deposito unico nazionale per i rifiuti radioattivi

07/05/2025
Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha affermato di voler accantonare una progettualità che il Paese sta portando avanti da tre lustri: quella del Deposito unico nazionale per i rifiuti radioattivi. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Finite le risorse naturali per il 2025: il 6 maggio è l’overshoot day per l’Italia

07/05/2025
Il 6 maggio l’Italia ha già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili che le spettano per l’intero 2025. I calcoli del Global footprint network sul budget annuale di biocapacità del Pianeta. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Oice premia le Società e i progetti di ingegneria e architettura

07/05/2025
È stato pubblicato il bando di concorso dei PREMI OICE 2025 alle organizzazioni e ai progetti, terza edizione dell’iniziativa che intende dare lustro e valore alle performance dell’ingegneria e dell’architettura organizzate, con riguardo sia ai profili societari, sia ai progetti di particolare pregio, qualità, sostenibilità e innovazione. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

"In Italia bisogna coinvolgere di più le comunità locali sulle rinnovabili": il report di Can Europe

06/05/2025
L'importanza della partecipazione nei percorsi di transizione energetica: il report di Can Europe, la situazione nel nostro Paese. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Progettazione e servizi tecnici: cala il valore dei bandi PNRR

06/05/2025
Il 2025 si apre con una frenata per i bandi PNRR relativi alla progettazione e ai servizi tecnici, chiaro segnale di come le gare stiano adesso virando verso la fase esecutiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'articolo di Lavori Pubblici

LEGGI TUTTO

Sport e Periferie 2025, al via il Bando per i Comuni

06/05/2025
A partire dal maggio i Comuni possono partecipare al Bando "Sport e Periferie 2025" destinato alla realizzazione di nuovi impianti sportivi pubblici e Palazzetti dello Sport e alla riqualificazione di impianti sportivi esistenti. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Competenze verdi sempre più richieste a lavoro, servono nell’80,6 per cento delle assunzioni

05/05/2025
Le competenze in materia di transizione energetica, sostenibilità, tutela ambientale sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi riguardano oltre l’80 per cento delle nuove assunzioni. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Cosa c’entra il cambiamento climatico con le assenze dei bimbi a scuola? Lo studio sul diritto allo studio negato

05/05/2025
Una delle più drammatiche conseguenze del cambiamento climatico è l’assenza dei bambini dai banchi di scuola. Negli ultimi 20 anni 80.000 bambini non hanno frequentato le lezioni a causa di un ciclone tropicale, perdendo in tutto 1,1 milioni anni di scuola. L'articolo di Fanpage

LEGGI TUTTO

La crisi climatica sta accelerando la sesta estinzione di massa: 1 milione le specie a rischio scomparsa

05/05/2025
Tra le vittime principali del cambiamento climatico biodiversità e specie animail. I dati. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO