"Non credo che le ragioni strutturali della centralità di Milano siano svanite"
07/12/2020
La pandemia ha sconvolto il pianeta, e colto il capoluogo lombardo in una fase di grande ascesa. Secondo il sindaco, Giuseppe Sala, la parabola non è finita.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Recovery, piano in Cdm
07/12/2020
Il documento di aggiornamento sul Recovery Plan italiano approda in Consiglio dei ministri, la discussione su gestione e progetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Timmermans: "Recovery fund, l'Italia sa quello che deve fare"
07/12/2020
Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea con delega al Green Deal, parla delle prospettive e delle scelte dell'Ue e dei suoi stati membri in questa fase cruciale.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Grappa, natura e bellezza da sigillo Unesco
05/12/2020
Il territorio del massiccio del Monte Grappa, di grande valore storico e naturalistico, nel maggio prossimo potrebbe diventare patrimonio Unesco. L'iter è partito.
L'articolo del Corriere del Veneto
LEGGI TUTTO
L'edilizia pronta a ripartire nel 2021 ma pesano i nodi 110 per cento e Recovery
04/12/2020
Il rapporto del Cresme evidenzia una fase di passaggio e attesa del comparto dell'edilizia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bagnoli, un fallimento da 900 milioni
04/12/2020
La Corte dei conti certifica ritardi e inefficienze nel processo di risanamento dell'area di Bagnoli a Napoli.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
C'è l'elenco delle opere ma non i commissari
04/12/2020
La trasmissione dal governo al Parlamento dell'elenco delle opere pubbliche di cui accelerare la realizzazione tramite la nomina di commissari.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Fondi di coesione, in 13 anni spesa solo la metà di 178 miliardi
03/12/2020
Il monitoraggio della spesa dei fondi di coesione evidenzia un quadro che necessita di accelerazioni e miglioramenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La città degli alberi
03/12/2020
E' crescente l'attenzione, nel nostro Paese, per la forestazione urbana. Le città, e non solo, che vi investono.
Le pagine di Green&Blue
LEGGI TUTTO
"Meglio la periferia della Ztl": come mutano le città
03/12/2020
La pandemia cambia concezioni e priorità di centro e periferie. Parlano alcuni architetti.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
I nuovi Comuni, ente intermedio al posto delle Regioni
02/12/2020
Il dibattito sulla revisione dell'assetto istituzionale italiano, la proposta di lavorare sulla riorganizzazione dei Comuni.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Capolavoro o rudere: il dilemma dello stadio che divide Firenze
02/12/2020
Il controverso dibattito nel capoluogo toscano: la proprietà della Fiorentina punta alla demolizione dello stadio Artemio Franchi per realizzare un nuovo impianto, dall'altro lato le voci e le proteste di chi ne evidenzia il valore architettonico.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Nuove priorità urbanistiche e ambientali: ecco come il Covid ha accelerato i cambiamenti nelle città
01/12/2020
I cambiamenti e le urgenze evidenziati dalla pandemia, e non solo, per quanto riguarda città e pianificazione. Alcune considerazioni di Claudio Centanni e Alessio Piancone, presidente e segretario di INU Marche.
L'articolo di Centro Pagina
LEGGI TUTTO
Proroga superbonus 110 per cento, pressing bipartisan
01/12/2020
La proroga di due anni la scadenza dell'incentivo al 110 per cento per la riqualificazione degli immobili è richiesta nell'ambito sia della maggioranza che dell'opposizione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Città post - Covid, parla Chipperfield
30/11/2020
Le riflessioni dell'architetto David Chipperfield sulle prospettive delle città in un mondo sconvolto dalla pandemia.
L'intervista da L'Espresso
LEGGI TUTTO
"Il problema è il suolo. Ormai le previsioni sono molto accurate"
30/11/2020
Il disastro di Bitti, il ruolo della meteorologia, le conseguenze del dissesto. Parla il climatologo Antonio Navarra.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO