Il cambio di passo della mobilità resta al palo
12/12/2020
La bozza di Recovery Plan e la questione della mobilità: il piano è abbastanza ambizioso?
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
De Micheli: nel 2021 - 2023 per le infrastrutture ci sono 35 miliardi
11/12/2020
Le precisazioni del Ministero delle Infrastrutture sulla mole di risorse disponibili nel prossimo triennio per la realizzazione delle opere pubbliche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sull'ambiente Bruxelles si gioca la leadership locale
11/12/2020
La discussione e la rivisitazione delle misure che riguardano ambiente e transizione energetica nell'ambito delle istituzioni europee.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, dal Recovery Plan niente risorse aggiuntive nel 2021 - 2023
10/12/2020
La distribuzione dei fondi del Recovery Plan per le infrastrutture: nella fase iniziale le risorse probabilmente non saranno aggiuntive rispetto a quelle nazionali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La città sommersa è il fallimento del Mose
10/12/2020
Le vicende degli ultimi giorni portano ancora una volta alla luce gli interrogativi dell'utilità e l'efficienza del Mose a Venezia.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Sindemia, la febbre di un mondo malato
10/12/2020
Il termine "pandemia" per definire l'epidemia da coronavirus potrebbe essere riduttivo. Gli studi per mettere in evidenza l'incidenza dei fattori ambientali e sociali.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Sardegna: tutti contro il piano casa, anche il governo
10/12/2020
Il Piano casa sardo è in procinto di essere approvato dal Consiglio regionale. Si prepara l'impugnazione da parte del governo.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Chi minaccia la biodiversità sta con i virus
10/12/2020
Le cifre e le proiezioni del rapporto Ipbes mettono in evidenza la connessione tra sfruttamento della natura e diffusione delle pandemie.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
"Mancano chiari obiettivi d'impatto socio - ambientale"
09/12/2020
Enrico Giovannini, portavoce dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile, valuta la bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La chiarezza mancante negli obiettivi.
L'intervista da Avvenire
LEGGI TUTTO
Cantieri, spinta dalle opere in corso. Piano acqua, grandi gestori al Sud
08/12/2020
Una parte importante del piano di ripresa e resilienza riguarda le infrastrutture e le opere sul territorio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bozza Piano ripresa e resilienza, i contenuti
08/12/2020
Prosegue la discussione su governance e impostazione del Piano di ripresa e resilienza. Si parte da una bozza governativa: i contenuti negli articoli del
Sole 24 Ore e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
Recovery plan, prosegue la discussione
08/12/2020
La discussione in seno alla maggioranza ancora non ha consentito l'approvazione di governance e contenuto del Piano di ripresa e resilienza. Gli articoli del
Corriere della Sera e del
Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Vecchiaia felice a casa nostra
08/12/2020
Come cambia la concezione dell'abitazione per gli anziani nel nostro Paese? Tra abitudini difficili da mettere da parte ed esperienze innovative.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Smart working e archivi digitali al 10 per cento: ecco come la Pa frena il superbonus
07/12/2020
Il cosiddetto superbonus è una grande opportunità per la riqualificazione del patrimonio immobiliare nelle nostre città. L'attuazione rischia di essere ostacolata dalle risposte amministrative rallentate dall'emergenza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Non credo che le ragioni strutturali della centralità di Milano siano svanite"
07/12/2020
La pandemia ha sconvolto il pianeta, e colto il capoluogo lombardo in una fase di grande ascesa. Secondo il sindaco, Giuseppe Sala, la parabola non è finita.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Recovery, piano in Cdm
07/12/2020
Il documento di aggiornamento sul Recovery Plan italiano approda in Consiglio dei ministri, la discussione su gestione e progetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Timmermans: "Recovery fund, l'Italia sa quello che deve fare"
07/12/2020
Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea con delega al Green Deal, parla delle prospettive e delle scelte dell'Ue e dei suoi stati membri in questa fase cruciale.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO