Gli Usa di nuovo in campo per il clima. Da oggi tornano nell'accordo di Parigi
19/02/2021
Oggi gli Usa rientrano ufficialmente negli accordi di Parigi sul clima. Il punto di inizio per una nuova politica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il clima cambia: le catastrofi naturali in aumento hanno causato perdite per 210 miliardi di dollari
18/02/2021
Il cambiamento climatico si misura anche dall'aumento costante dei danni causati a livello globale dagli eventi estremi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
La metropoli inizia dentro casa
18/02/2021
Le nuove esigenze imposte dalla pandemia cambiano il nostro rapporto con le abitazioni, e tra queste e il tessuto urbano.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Trasporti ed energia, l'agenda per la svolta green
18/02/2021
Dal discorso programmatico del presidente del Consiglio Mario Draghi in Senato emerge anche l'approccio e la visione per quanto riguarda l'ambiente.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Un treno di prima classe da nord a sud
18/02/2021
Il rapporto Pendolaria di Legambiente aiuta a capire quali possono essere le urgenze di intervento nel settore della mobilità per il nuovo governo.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
La transizione verde riguarda ogni dicastero
17/02/2021
Non solo il nuovo ministero: le politiche per l'ambiente e la transizione ecologica del nuovo governo dovranno essere alla base di tutte le politiche. Le strade.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Ecco la mia agenda per un Paese verde
17/02/2021
Ambiente e non solo. Alcune considerazioni di visione del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.
Le pagine de La Stampa
LEGGI TUTTO
Quando anche il fotovoltaico mette in pericolo il paesaggio
17/02/2021
L'altra faccia dell'espansione del fotovoltaico, gli effetti su agricoltura, suolo, paesaggio.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Transizione verde ed energia pulita, le deleghe di Cingolani tra quattro ministeri
16/02/2021
L'importante novità costituita dall'istituzione del ministero della Transizione ecologica. Il nodo del perimetro delle competenze.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il virus spegne l'appeal delle grandi città
15/02/2021
La lente delle residenze per monitorare i movimenti della popolazione italiana. Il Covid sembra avere accentuato un fenomeno che vede un calo nelle città metropolitane.
Le pagine del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Non c'è transizione ecologica senza una vera equità sociale
15/02/2021
Le azioni e i provvedimenti necessari ad attuare la transizione ecologica possono nascondere l'insidia di finire con il gravare sulle spalle dei più deboli.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La transizione ecologica è una bella idea ma chi la paga
15/02/2021
Il principio giusto della transizione ecologica che ha ispirato l'istituzione di un ministero adhoc. Ma attenzione a indirizzare in modo corretto spese e investimenti.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
La sfida di Giovannini: sviluppo sostenibile con le infrastrutture
13/02/2021
Il nuovo ministro delle Infrastrutture è Enrico Giovannini. Indizi sull'approccio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Transizione ecologica e digitale per governare il Recovery
13/02/2021
I ministeri strategici per l'attuazione del Recovery Plan, Transizione ecologica e Transizione digitale, vanno a due tecnici di altissimo profilo: Roberto Cingolani e Vittorio Colao.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Energia e trasporti opzioni del nuovo ministero
12/02/2021
Quale sarà il raggio d'azione del nuovo ministero della Transizione ecologica? Le competenze tra Ambiente e Sviluppo economico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO