Il Recovery arriva dopo Pasqua ma si pensa già al secondo tempo
26/03/2021
Scade il 30 aprile il termine per la presentazione in Europa del Recovery Plan.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Le grandi navi via da Venezia: attracco a Marghera
26/03/2021
Soluzione transitoria individuata dal governo per l'attracco delle grandi navi a Venezia: non più passaggio in prossimità del centro storico ma arrivo a Marghera.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ambiente in Costituzione, la Lega frena la spinta
25/03/2021
La discussione in Parlamento sulla modifica costituzionale che prevederebbe l'esplicita indicazione della tutela dell'ambiente.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Il Recovery Plan s'è scordato la prevenzione anti - terremoti"
25/03/2021
Scienziati ed esperti chiedono che nel Recovery Plan si tenga conto della necessità per il nostro Paese di mettere a punto un puntuale piano di prevenzione sismica.
La lettera pubblicata da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
"Procedure speciali, project financing e gare digitali per accelerare il Recovery"
24/03/2021
Il parere della Commissione Ambiente e lavori pubblici della Camera sul Recovery Plan.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Arabia inaudita, luci e ombre della città del futuro
24/03/2021
Come procede il progetto visionario della città - regione di Neom in Arabia Saudita?
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Le città tornano laboratorio: le necessità degli abitanti e il nuovo tessuto connettivo
24/03/2021
La lunga fase pandemica non decreterà la fine delle città, piuttosto un loro ripensamento sulla base di nuove esigenze.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, la discussione sulla legge quadro
23/03/2021
C'è il testo unificato della legge quadro sulla rigenerazione urbana, all'esame della Commissione Ambiente del Senato. Sarà la base per la presentazione degli emendamenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La nostra rete è un colabrodo, lo spreco è miliardario
23/03/2021
Il dossier di Legambiente sull'efficienza dell'utilizzo della risorsa idrica nel nostro Paese. I punti deboli sono significativi, a cominciare dalla rete.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L'acqua c'è ma non si beve, l'allarme delle Nazioni Unite
23/03/2021
Il rapporto dell'Onu presentato nella giornata mondiale dell'acqua dipinge un quadro preoccupante. Interrogativi sull'approccio per la quantificazione del valore della risorsa idrica.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Recuperiamo borghi e casali: "La nostra identità culturale"
22/03/2021
Il ministro della Cultura Dario Franceschini illustra misure e finanziamenti destinati al recupero dei borghi e dell'edilizia rurale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
"La fusione più grave è dei ghiacci dell'Asia. Ora serve un patto diplomazia - scienza"
22/03/2021
Gli influssi sempre più significativi del cambiamento climatico nella geopolitica. Ne parla il diplomatico Grammenos Mastrojeni.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Acqua, l'allarme penuria aggravato dal Covid. Diete sostenibili per ridurre i consumi
22/03/2021
Oggi è la Giornata mondiale dell'acqua, una risorsa che diamo per scontata, senza valore. Una percezione per molti aspetti errata.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, pubblicato il bando per i Comuni. Il commento del segretario generale INU
21/03/2021
E' stato pubblicato il bando del governo per finanziare investimenti in progetti di rigenerazione urbana rivolto ai Comuni capoluogo di Provincia o sede di Città Metropolitana e ai Comuni non capoluogo con popolazione superiore a 15mila abitanti. L'articolo di Edilportale.
Il segretario generale dell'INU, Francesco Domenico Moccia, scrive al riguardo che "pur salutando con grande soddisfazione la notizia che si avvia nel nostro Paese una politic
LEGGI TUTTO
Patto città - montagna nel piano di ripresa
20/03/2021
L'Uncem presenta le proposte per il rilancio della montagna nel Recovery Plan. Non solo un elenco di progetti da finanziare ma un ribaltamento di approccio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO