RASSEGNASTAMPA

La sostenibilità reale e quella di chi fa finta

30/03/2021
Il rischio di annacquare il concetto di sostenibilità con soluzioni e proposte di facciata. E' necessario stabilire dei paletti. Ne parla Mario Calderini, docente al Politecnico di Milano. L'intervista dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La Cina resta il grande inquinatore del pianeta

30/03/2021
I dati sulla produzione dell'energia elettrica rivelano che la Cina continua a fare largo uso del carbone. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Superbonus, più facile ristrutturare la casa. Svolta per otto edifici su dieci

30/03/2021
Il governo studia semplificazioni burocratiche per incrementare la rapidità delle autorizzazioni necessarie ad avviare gran parte degli interventi che rientrano nel cosiddetto superbonus. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Via, 110 per cento e concorsi rapidi nel decreto sul Recovery

29/03/2021
Il governo al lavoro sulle misure necessarie alla rapida attuazione dei provvedimenti del Recovery Plan. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Barca: "Il Recovery per far rinascere il Sud"

29/03/2021
Il Recovery Plan può essere l'occasione per sperimentare nuovi metodi alla base del rilancio del Mezzogiorno. Le proposte di Fabrizio Barca. L'intervento da La Stampa

LEGGI TUTTO

Superbonus con rischio

29/03/2021
Il superbonus per la riqualificazione degli immobili privati tra enormi potenzialità e difficoltà tecniche. Le pagine de il Giornale

LEGGI TUTTO

E noi ci autogoverniamo

29/03/2021
Alcune esperienze di occupazione e partecipazione nella capitale. Quanti di questi esperimenti possono essere riconosciuti dalla parte pubblica? L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Effetto Covid su nascite e morti, doppio record negativo nel 2020

27/03/2021
Il report dell'Istat evidenzia i drammatici effetti della pandemia sulla situazione demografica del nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Il governo indichi i tempi delle riforme nel Recovery"

27/03/2021
L'iter dei pareri delle commissioni parlamentari (sono arrivate le indicazioni dalla Bilancio di Montecitorio) sul Recovery Plan si sta per concludere, a giorni toccherà esprimersi alle assemblee di Camera e Senato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rigenerazione a ostacoli in 21 tappe

26/03/2021
I costruttori e i Comuni criticano il testo unificato sulla rigenerazione urbana all'esame del Parlamento. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il Recovery arriva dopo Pasqua ma si pensa già al secondo tempo

26/03/2021
Scade il 30 aprile il termine per la presentazione in Europa del Recovery Plan. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Le grandi navi via da Venezia: attracco a Marghera

26/03/2021
Soluzione transitoria individuata dal governo per l'attracco delle grandi navi a Venezia: non più passaggio in prossimità del centro storico ma arrivo a Marghera. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ambiente in Costituzione, la Lega frena la spinta

25/03/2021
La discussione in Parlamento sulla modifica costituzionale che prevederebbe l'esplicita indicazione della tutela dell'ambiente. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Il Recovery Plan s'è scordato la prevenzione anti - terremoti"

25/03/2021
Scienziati ed esperti chiedono che nel Recovery Plan si tenga conto della necessità per il nostro Paese di mettere a punto un puntuale piano di prevenzione sismica. La lettera pubblicata da il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

L'invenzione di Venezia

25/03/2021
Oggi Venezia compie 1600 anni, almeno per convenzione. Perché l'origine della città è sospesa tra realtà e mito. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

"Procedure speciali, project financing e gare digitali per accelerare il Recovery"

24/03/2021
Il parere della Commissione Ambiente e lavori pubblici della Camera sul Recovery Plan. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Arabia inaudita, luci e ombre della città del futuro

24/03/2021
Come procede il progetto visionario della città - regione di Neom in Arabia Saudita? L'articolo di Panorama

LEGGI TUTTO

Le città tornano laboratorio: le necessità degli abitanti e il nuovo tessuto connettivo

24/03/2021
La lunga fase pandemica non decreterà la fine delle città, piuttosto un loro ripensamento sulla base di nuove esigenze. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, la discussione sulla legge quadro

23/03/2021
C'è il testo unificato della legge quadro sulla rigenerazione urbana, all'esame della Commissione Ambiente del Senato. Sarà la base per la presentazione degli emendamenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Le sfide della pianificazione paesaggistica, diventata adulta

23/03/2021

A vent’anni dalla Convenzione europea del paesaggio, un bilancio dall’osservatorio nazionale della Community INU “Paesaggio e biodiversità”, scritto per il Giornale dell'architettura dalla coordinatrice Angioletta Voghera

LEGGI TUTTO