Strade per la gente: la call per il convegno internazionale patrocinato dall'INU, scadenza presentazione abstract posticipata al 10 marzo
28/02/2025
La call for abstract per partecipare al convegno internazionale “Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti: progetti, pratiche e ricerche per il benessere psicofisico”, organizzato dal Cluster AA della SITdA, Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura, con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Università Iuav di Venezia. L’evento si terrà il
7 novembre prossimo a Venezia. La scadenza per la presentazione de
LEGGI TUTTO
La vision del territorio: il presidente dell'INU Michele Talia interviene al convegno del 28 febbraio
27/02/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno "La Vision del territorio. Dall'Urbanistica alla Manutenzione: metodologie e strumenti per migliorare il benessere del territorio" che si svolgerà a Roma il
28 febbraio. Interviene anche il presidente
Michele Talia.
Il programma e le informazioni per partecipare
LEGGI TUTTO
Verso la riforma del governo del territorio: il 28 febbraio e il 1° marzo l'incontro di INU Calabria
21/02/2025
Si svolgerà il
28 febbraio e il 1° marzo prossimi a Malito, in provincia di Cosenza, l'incontro di lavoro su tavoli tematici "Verso la riforma del governo del territorio", promosso dal Consiglio direttivo della sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
La locandina
LEGGI TUTTO
ReUso 2025: l'INU patrocina il convegno di Pescara
04/02/2025
La XIII edizione del convegno ReUso (patrocinata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica) avrà luogo a Pescara
dal 29 al 31 ottobre prossimi e sarà organizzata dal Dipartimento di Architettura (DdA) dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti_Pescara, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale (DICEAA) dell’Università degli studi dell’Aquila.
Il sito web con le informazioni per la partecipazio
LEGGI TUTTO
Il percorso delle città venete per la sostenibiità: il 27 gennaio il convegno di INU Veneto a Padova
24/01/2025
Si svolgerà il
27 gennaio prossimo a Padova il convegno "Il percorso delle città venete per la sostenibilità: Padova 2030", organizzato dalla sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
Il programma
LEGGI TUTTO
L'attuazione della nuova legge urbanistica della Regione Abruzzo: il 15 gennaio il seminario dell'INU ad Avezzano
08/01/2025
La sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del seminario che si svolgerà il
15 gennaio prossimo ad Avezzano, in provincia dell'Aquila, sull'attuazione della nuova legge urbanistica della Regione Abruzzo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Living and Walking in Cities: il 31 gennaio il termine per l'invio dell'abstract
07/01/2025
L’
11 e il 12 settembre prossimi il Centro Studi Città Amica per la sicurezza nella Mobilità (CeSCAM) dell’Università degli studi di Brescia organizzerà la XXVII edizione della Conferenza Internazionale “Living and Walking in Cities". La scadenza per partecipare con un abstract è il
31 gennaio prossimo. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento.
Il sito web con le informazioni
LEGGI TUTTO
Città di genere: l'INU patrocina il Master dell'Università di Firenze
12/12/2024
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il master dell'Università di Firenze "Città di genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale". Domande di ammissione entro il
10 gennaio prossimo.
Il sito web
LEGGI TUTTO
Health and Comfort for Human Indoor Life: l'INU patrocina il meeting del 13 dicembre di Catania
05/12/2024
Il meeting "Health and Comfort for Human Indoor Life", giunto alla sua IV edizione, si svolgerà il
13 dicembre prossimo a Catania. Organizzato dalla Fondazione habitat umano, in collaborazione con il DASOE (Dipartimento per le Attività Sanitarie e l’Osservatorio Epidemiologico della Regione Siciliana), l’incontro ha come obiettivo la promozione del comfort psicofisico per i soggett svantaggiati, in relazione al loro "Ambiente di Vita". L'Istituto
LEGGI TUTTO
Prove di sostenibilità: il 6 dicembre a Roma il primo seminario di preparazione della RUR Lazio
03/12/2024
Si svolgerà a Roma il
6 dicembre prossimo il primo seminario di preparazione della Rassegna Urbanistica Regionale, promosso dalla sezione Lazio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Il titolo è "Roma: prove di sostenibilità. Fare Urbanistica tra visione strategica e ricerca di prossimità".
La locandina del seminario del 6 dicembre e
il programma di preparazione della RUR Lazio
LEGGI TUTTO
ASITA, dal 9 al 13 dicembre a Padova la Conferenza nazionale con il patrocinio dell'INU
27/11/2024
L'INU patrocina la Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica organizzata da ASITA, la Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali. Si svolgerà a Padova
dal 9 al 13 dicembre prossimi.
Il programma
LEGGI TUTTO
Rigenerazione territoriale, il 28 novembre il convegno di INU Friuli Venezia Giulia
23/11/2024
Si svolgerà il
28 novembre prossimo a Udine il convegno "La Regione Friuli Venezia Giulia come laboratorio di rigenerazione territoriale". Tra i promotori la sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
Il programma e le informazioni
LEGGI TUTTO
Ecoprogettazione, l'INU patrocina il corso
21/11/2024
L'INU patrocina il corso in "
Esperto in ECO-PROGETTAZIONE in Biocompatibilità ed Ecosostenibilità – CORSO BASE DI BIOARCHITETTURA 2024", promosso tra gli altri dall'Istituto nazionale di bioarchitettura.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Tutta la mia città: il 25 novembre a Rimini l'evento patrocinato da INU Emilia-Romagna
21/11/2024
INU Emilia-Romagna patrocina l'incontro "Tutta la mia città" dedicato all'"urbanistica di genere, per spazi pubblici più inclusivi, più sicuri, più sani, più giusti", che si svolgerà il 25 novembre prossimo a Rimini.
Di chi è lo spazio pubblico? Di quanto spazio pubblico abbiamo bisogno? Un incontro con Eva Kail, urbanista ed esperta di pianificazione di genere, con cui approfondire queste domande attraverso l'esperienza della città di Vienna
LEGGI TUTTO
Una città per tutti: Iginio Rossi di Città accessibili a tutti all'incontro del 2 dicembre a Milano
19/11/2024
Il
2 dicembre prossimo si terrà a Milano il convegno: “Una città per tutti”, con coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, con lo scopo di offrire un momento di confronto e approfondimento sulle tematiche del Design for All, al fine di riflettere sul tema dello spazio pubblico, dell’accessibilità urbana e sulla qualità architettonica. Tra i partecipanti Ig
LEGGI TUTTO
Le Case del Popolo, un presidio sociale e democratico: il 23 novembre il convegno a Impruneta
14/11/2024
La sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica parteciperà al convegno che si svolgerà il
23 novembre prossimo a Impruneta, nell'area metropolitana di Firenze, su "Le Case del Popolo. Un presidio sociale e democratico".
La locandina
LEGGI TUTTO
Il primo piano regolatore di Fiesole, il 15 novembre l'incontro in memoria di Adriano Latini
09/11/2024
Parteciperà anche la presidente di INU Toscana, Camilla Cerrina Feroni, all'incontro "Il primo piano regolatore di Fiesole" che si svolgerà il
15 novembre prossimo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Contenuti, metodi, strumenti della pianificazione: il 15 novembre a Torino il convegno su Giampiero Vigliano
08/11/2024
LEGGI TUTTO
Pozzuoli 2050: dal 14 al 16 novembre il convegno patrocinato dall'INU
07/11/2024
Dal 14 al 16 novembre prossimi si svolgerà il convegno
"Pozzuoli 2050", nel centro campano. Sarà incentrato sul piano urbanistico comunale e sulla nuova strategia urbanistica della città. L'INU patrocina. La tavola rotonda di apertura del 14 novembre è aperta a tutti, la giornata del 15 novembre è solo su invito mentre il 16 novembre si accede solo tramite prenotazione da effettuare a
direzione5@comune.pozzuoli.na.it entro e non oltre il giorno 1
LEGGI TUTTO
Paesaggio ed energia: il caso delle FER in Puglia. Il 31 ottobre a Bari il seminario dell'INU
30/10/2024
Si svolgerà il
31 ottobre prossimo a Bari, organizzato dalla sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, il seminario "Paesaggio ed energia: il caso delle FER in Puglia", incentrato sul percorso di individuazione delle aree idonee per l'installazione di impianti di produzione energia rinnovabile. L'iniziativa anticipa un tema che sarà in discussione nella prossima edizione di Urbanpromo.
Il programma
LEGGI TUTTO