RASSEGNASTAMPA

Una valutazione ambientale su misura per i fondi europei: c'è il rischio boomerang

26/04/2021
Tra le semplificazioni su cui è al lavoro il governo per facilitare l'applicazione del Recovery Plan ci sono quelle che riguardano le procedure di valutazione ambientale. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Superbonus: proroga e meno burocrazia per far decollare l'incentivo

26/04/2021
Il compromesso politico adottato per il superbonus è l'estensione temporale da disporre nella prossima legge di Bilancio. Gli articoli de Il MessaggeroLa Stampa

LEGGI TUTTO

Superbonus, senza proroga lavori condominiali a rischio

24/04/2021
Si discute nell'ambito del governo sulla possibilità di proroga del superbonus per la riqualificazione degli immobili privati. Una strada che nel caso dei lavori condominiali appare necessaria. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Oggi il Recovery Plan in Consiglio dei ministri

24/04/2021
E' slittato a oggi l'esame del Piano nazionale di ripresa e resilienza da parte del Consiglio dei ministri. Il confronto e le misure previste. Gli articoli del Corriere della Sera e de La Stampa e il dossier de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Il Recovery Plan arriva in Consiglio dei ministri

23/04/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza arriva in Consiglio dei ministri prima di approdare in Parlamento. Ne uscirà la versione che modifica quella preparata dal precedente governo. Le pagine de la RepubblicaSole 24 OreLa Stampa

LEGGI TUTTO

La svolta di Biden per il clima

23/04/2021
Nel vertice sul clima organizzato dagli Stati Uniti i partecipanti rilanciano e aumentano l'entità dei rispettivi impegni di taglio delle emissioni. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Storico accordo Ue: entro il 2030 taglio del 55 per cento delle emissioni

22/04/2021
Importante accordo nell'ambito delle istituzioni dell'Ue sulla riduzione delle emissioni e sulla neutralità climatica da conseguire entro il 2050. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'utopia della smart city e il pericolo della retorica

22/04/2021
La definizione di smart city può nascondere paradossi e contraddizioni. L'articolo di Giandomenico Amendola da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Architettura e mobilità, la città salvata

22/04/2021
La pandemia e gli effetti indotti sull'organizzazione urbana. Parlano Mario Cucinella e Antonio Citterio. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Abruzzo, gli urbanisti: "La traversale giusta è Ortona - Civitavecchia"

22/04/2021
Le osservazioni della sezione regionale dell'INU al documento della Regione Abruzzo sulla programmazione europea. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La riscoperta dell'America

22/04/2021
Oggi si celebra la Giornata mondiale della Terra, un'occasione per esaminare l'impegno della nuova amministrazione americana, sul versante sia interno che internazionale. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Ddl ambiente, dalla Lega 250mila emendamenti

21/04/2021
Scaduto ieri in Commissione Affari costituzionali al Senato il termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge per l'inserimento dell'ambiente in Costituzione. Dalla Lega moltissime proposte di modifica. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

E' finita la tregua delle emissioni: "Nel 2021 inquinamento record"

21/04/2021
L'Agenzia internazionale dell'energia rivela che nell'anno in corso le emissioni torneranno ad aumentare. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

"Mio marito Sullo tra veri e falsi amici"

20/04/2021
Il centenario della nascita di Fiorentino Sullo, una conversazione con la moglie da un libro che lo ricorda. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'occasione oltre il dehors

20/04/2021
Le città e l'architettura dopo la pandemia. Riflessioni di Stefano Boeri. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Orti urbani, le liste d'attesa

20/04/2021
L'aumento di interesse che si riscontra nel nostro Paese negli ultimi anni per la realizzazione e la cura degli orti urbani. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Flop del superbonus 110 per cento: troppi ostacoli burocratici

19/04/2021
I dati sull'utilizzo del superbonus per la riqualificazione degli edifici privati rivelano che la misura ha effetti ancora limitati, sia dal punto di vista assoluto che territoriale. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La transizione ecologica non è un lavoro per pochi

19/04/2021
L'accelerazione per la realizzazione di opere e interventi che promuovano la transizione energetica va accompagnata con norme che aiutino i processi di partecipazione ad affermarsi. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Case sfitte, smart working, neo welfare: c'è un grande tesoro nei piccoli borghi

19/04/2021
Tra le opportunità per ripopolare i piccoli borghi c'è anche quella che prevede di far leva sulle esigenze degli anziani. Lo studio di Nomisma. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Clima, svolta tra Usa e Cina. Kerry convince Pechino a collaborare sull'ambiente

19/04/2021
L'importante vertice mondiale sul clima del 22 aprile è preceduto da un comunicato congiunto di Stati Uniti e Cina. Ma le contraddizioni non mancano. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO