Cingolani: "Vogliono fermarmi per dire che ho fallito, ma i tabù non salvano il clima"
06/09/2021
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, torna sulle polemiche che l'hanno coinvolto dopo le sue aperture al nucleare di nuova generazione. Gli articoli de
la Repubblica e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
Alla luce del sole
06/09/2021
La necessità del nostro Paese di aumentare la quota di energia prodotta da impianti fotovoltaici rischia, in assenza di regole, di produrre squilibri a danno del sistema agricolo e del paesaggio. Il dibattito.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
PNRR, infrastrutture e green: 51 scadenze entro fine anno
04/09/2021
La suddivisione delle risorse tra i vari Ministeri, e il pre - finanziamento delle settimane scorse, danno di fatto avvio al percorso del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Sud, il governo sblocca 4,6 miliardi per gli squilibri infrastrutturali
03/09/2021
Nel decreto infrastrutture approvato dal governo ci sono a beneficio del Sud il rilancio, con la definizione del percorso, del meccanismo della perequazione infrastrutturale e risorse per la "progettazione territoriale".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lo sblocco spinge il superbonus ma resta il freno di prezzi e regole
03/09/2021
L'Enea diffonde i dati aggiornati relativi al superbonus per la riqualificazione delle abitazioni private: finora oltre 37mila richieste di intervento per un ammontare di 5,68 miliardi.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Perché torna il nucleare
03/09/2021
Una lettura delle recenti dichiarazioni del ministro della Transizione ecologica che ha aperto alle centrali atomiche di ultima generazione.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, salta il blitz Anas. Nel decreto il piano per il Sud
02/09/2021
ll decreto infrastrutture in procinto di essere approvato dal Consiglio dei ministri. Tra i contenuti il piano di perequazione infrastrutturale per il Sud.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Portofino, il Parco nasce sul serio. Forse
02/09/2021
Si è sbloccato di recente il percorso di costituzione del Parco Nazionale di Portofino. Opportunità e ulteriori passi necessari.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il giro d'Italia seguendo il vento
02/09/2021
Non sempre l'installazione di impianti di produzione di energia eolica avviene a discapito della bellezza paesaggistica: lo dimostra una guida predisposta da Legambiente.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Terzo valico, cantieri in difficoltà: governo in pressing per il rilancio
01/09/2021
Difficoltà sui cantieri del Terzo valico, il governo al lavoro per superarle e sbloccare la realizzazione di un'opera ritenuta strategica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piccole opere a rischio fuorigioco con la scadenza del 15 settembre
01/09/2021
La domanda connessa all'applicazione del superbonus mette a rischio in molti casi il rispetto delle scadenze per i finanziamenti da concedere ai Comuni per le piccole opere.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il dl infrastrutture riparte senza norme per l'edilizia. Entra il pacchetto Sud
01/09/2021
Entro la metà di settembre il Consiglio dei ministri dovrebbe esaminare il cosiddetto decreto infrastrutture. I contenuti: non ci sono le attese norme per compensare i rincari nell'edilizia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Biennale, i Leoni dell'architettura responsabile
31/08/2021
Assegnati i riconoscimenti nell'ambito della Mostra interazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Sole e altri abbagli
30/08/2021
L'urgenza di installare nuovi impianti per la produzione di energia fotovoltaica rischia nel nostro Paese, ancora di fatto privo di regole per la scelta delle aree, di avere conseguenze gravi dal punto di vista economico e della tutela del sistema agricolo e del paesaggio.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Urbanistica: passare dalla logica della conformità al concetto di compatibilità, ecco il futuro
30/08/2021
Francesco Miceli, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in
un'intervista a Ingenio ragiona sull'evoluzione della disciplina e della pratica dell'urbanistica
LEGGI TUTTO