Quanto costa la giustizia climatica tra le generazioni
07/05/2021
Dopo la sentenza della Corte costituzionale tedesca si affaccia la possibilità del riconoscimento anche a livello internazionale del concetto di giustizia climatica tra generazioni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana nel Pnrr: 290 progetti per 4,5 miliardi
06/05/2021
Sono 290 i progetti di rigenerazione urbana, per un valore complessivo di finanziamento di 4,5 miliardi, che sono arrivati al Ministero delle Infrastrutture in risposta a un bando della legge di bilancio di 2020, poi potenziato attraverso le risorse europee.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La rinascita dei borghi parte dalla connessione, ma non solo digitale
06/05/2021
La possibilità dello smart working è anche una strada per facilitare la rinascita dei borghi delle aree interne del nostro Paese. Ma altre misure sono necessarie.
L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore nova.tech
LEGGI TUTTO
La città in quindici minuti via della sostenibilità
05/05/2021
La riprogettazione delle città, l'approccio che prevede che tutto sia raggiungibile in quindici minuti. Una sfida che chiama in causa sostenibilità e tecnologia.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
"Bruxelles approva il Recovery italiano, stavolta non falliremo"
05/05/2021
La grande opportunità del Recovery Plan, un passaggio che non si può fallire. Parla Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Semplificazioni, prime intese su pareri ambientali e 110 per cento
05/05/2021
Il confronto nell'ambito della maggioranza sulle semplificazioni per velocizzare l'attuazione delle opere e delle misure che rientrano nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il Pnrr non è ecologico come sembra: per cambiare serve una nuova via
05/05/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza dichiara sin dalle premesse l'adozione di un approccio sostenibile, ma i risultati sono da valutare.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Dagli appalti ai certificati: tempi certi per tutti gli ok
04/05/2021
Il governo al lavoro su misure ad hoc per favorire la realizzazione delle opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Tutta l'Italia perde popolazione, salvo solo il Trentino Alto Adige
04/05/2021
Gli effetti della pandemia hanno nel nostro Paese accentuato il decremento demografico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Tempi certi per il Recovery o falliremo la transizione verde"
03/05/2021
La necessità e i costi della transizione ecologica da una prospettiva nazionale e internazionale, la sfida del Recovery Plan. Parla Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica.
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il clima "diritto fondamentale": la Corte tedesca e l'assist ai Verdi
03/05/2021
L'importanza della sentenza della Corte costituzionale tedesca sul clima sta anche nel suo collegamento con il campo dei diritti fondamentali.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Alle comunità delle rinnovabili spinta da 2,2 miliardi nel Pnrr
03/05/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina importanti finanziamenti alla formula delle comunità energetiche rinnovabili.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La collezione di primati ci aiuta a guardare con fiducia al processo di transizione ecologica
03/05/2021
Il sentiero della transizione ecologica deve necessariamente passare per una trasformazione importante della società.
L'articolo di Aldo Bonomi dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Recovery, Giovannini: "Parte lunedì con dieci miliardi pronti da spendere"
01/05/2021
Gli obiettivi e l'approccio alla base della costruzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e quello che deve ancora essere rafforzato, come le capacità di progettazione delle amministrazioni. Parla il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
INU sostiene la candidatura dell’Italia al X Forum Mondiale dell’Acqua
01/05/2021
Michele Talia e Francesco Domenico Moccia, presidente e segretario generale dell'INU,
spiegano le ragioni alla base della presenza nel comitato promotore per la candidatura dell’Italia (nelle città di Firenze e Assisi affiancate da Roma) a sede del World Water Forum 2024
LEGGI TUTTO
Via libera al Pnrr e altri 35 miliardi
30/04/2021
Il Consiglio dei ministri dà il via libera al Recovery Plan, pronto per essere inviato all'Unione europea. Varati anche importanti stanziamenti connessi. Gli articoli del Sole 24 Ore con il
quadro delle risorse e
la governance
LEGGI TUTTO
I giudici tedeschi: leggi sul clima più severe
30/04/2021
La legge contro il cambiamento climatico approvata in Germania nel dicembre del 2019 viene bocciata dalla Corte costituzionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO