Rinnovabili, perché l'Italia è così indietro
01/11/2021
Perché il nostro Paese fatica a mettersi al passo con il necessario ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile? Un quadro della situazione e delle normative.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ricostruzione Centro Italia: il governo stanzia altri sei miliardi
30/10/2021
Il governo stanzia sei miliardi per la ricostruzione nei territori colpiti dalle scosse sismiche nel 2016 e nel 2017. I dati confermano l'accelerazione delle pratiche e dei lavori negli ultimi mesi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Clima, i ritardi della Sicilia
29/10/2021
La Corte dei Conti evidenzia l'estrema inefficienza della spesa per interventi contro il rischio idrogeologico in Sicilia. I dati arrivano in coincidenza con un'allerta meteo che sta mettendo in evidenza le fragilità del territorio.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Legge di Bilancio, gli interventi sui bonus edilizi
29/10/2021
Il riepilogo delle scelte contenute nella legge di Bilancio sui bonus fiscali che riguardano l'edilizia. Per il superbonus situazione differenziata per condomini e case unifamilari.
Gli articoli del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pa, 2,5 miliardi alle Città e 500 milioni ai Comuni
28/10/2021
Risorse e supporto tecnico: le ultime misure del governo per favorire i processi di riqualiificazione nelle città.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Nuove strade per unire l'area metropolitana
28/10/2021
Il commento di Roberto Mascarucci, presidente di INU Abruzzo e Molise, sul percorso di fusione tra Pescara, Spoltore e Montesilvano. Il riferimento ad altre strade di collaborazione e aggregazione tra città.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Eventi estremi quasi triplicati dal 2010, e dopo il lockdown gas serra in crescita
28/10/2021
L'evento estremo che colpisce la Sicilia è più di un campanello d'allarme. I dati confermano che il territorio del nostro Paese è particolarmente esposto alle conseguenze del cambiamento climatico.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Le alluvioni al Sud, i monsoni al Nord: l'Italia spaccata dal clima estremizzato
27/10/2021
Quanto accade in Sicilia testimonia una volta di più le evidenti conseguenze del cambiamento climatico sul territorio del nostro Paese, che tuttavia fa fatica ad adottare le adeguate contromisure.
L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
LEGGI TUTTO
La Conferenza di Glasgow è una corsa contro il tempo
27/10/2021
A pochi giorni dell'apertura della Conferenza sul clima di Glasgow sono numerose le difficoltà per arrivare a un accordo di alto profilo che in molti giudicano imprescindibile per il futuro del pianeta.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'accessibilità di una città è patrimonio culturale comune. Parla Iginio Rossi
26/10/2021
Parla Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti" promosso dall'INU assieme ad altri enti e organizzazioni. Il bilancio del lavoro svolto dall'avvio nel 2016, i prossimi passi.
L'intervista da Virtù quotidiane
LEGGI TUTTO
Urbanistica: decidere quale città e avviare un confronto con il Governo. Il convegno di Catania sul lavoro di CeNSU, INU e SIU
26/10/2021
Il 22 e il 23 ottobre scorsi a Catania il convegno incentrato sul lavoro di Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU), Istituto Nazionale di Urbanistica e Società Italiana degli Urbanisti (SIU) sul percorso verso una nuova legge nazionale sul governo del territorio, che si inserisce in un dibattito sulla città e sul territorio nel quale sono diverse le voci che si sono levate.
L'articolo di Ppan
LEGGI TUTTO
San Siro, costruire meno è la richiesta a Inter e Milan
26/10/2021
Conclusa la campagna elettorale riprende il confronto tra il Comune di Milano e le società calcistiche Inter e Milan sulla realizzazione del nuovo stadio di San Siro.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Così Cingolani chiede di abolire i veti di Franceschini sul PNRR
26/10/2021
Il mancato scioglimento dei nodi legati alla contrapposizione tra la necessità di aumentare gli impianti di produzione di energia rinnovabile e la tutela del paesaggio si traduce in una contesa tra i Ministeri competenti.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Paesaggio e grandi opere: arriva il team taglia - tempi
25/10/2021
Si appresta a diventare operativa la Soprintendenza speciale per le opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'emergenza case banco di prova per il futuro governo tedesco
25/10/2021
In Germania le tensioni che si registrano nel mercato immobiliare sono tra gli argomenti principali di discussione tra le forze politiche in vista della formazione della nuova maggioranza e del nuovo governo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il nucleare della Francia, il gas dell'Italia: niente green, solo lobby pro - industria
25/10/2021
Il dibattito in corso tra i Paesi dell'Unione europea sulla classificazione green delle fonti di energia rischia di produrre un rallentamento della transizione.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Usa, campagne spopolate e la scuola è un miraggio
25/10/2021
Lo squilibrio negli Stati Uniti tra zone rurali e grandi città è particolarmente evidente nel campo dell'istruzione.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Buio a San Siro
25/10/2021
Giuseppe Sala è stata appena rieletto sindaco di Milano, la sua amministrazione si troverà ad affrontare svariati dossier che riguardano progetti di trasformazione urbana. Tra questi l'attenzione è alta sul nuovo stadio a San Siro.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO