RASSEGNASTAMPA

Cambiare le città? Partiamo dai vicini (di casa)

08/11/2021
Parla Doug Farr, considerato uno dei padri del Neourbanesimo americano. La nuova visione che punta sulle relazioni umane e sulla dimensione del quartiere. L'intervista dall'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, in arrivo incentivi per i privati e Fondo da 3,8 miliardi di euro

06/11/2021
Nel dibattito parlamentare sulla legge sulla rigenerazione urbana arriva anche l'intervento, attraverso una proposta organica, del Ministero delle Infrastrutture. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

L'Italia e la sfida per conciliare nuove pale eoliche e antica bellezza

06/11/2021
La necessità per il nostro Paese di fare fronte alla necessità di installare nuove pale eoliche, spesso imponenti, riuscendo anche a tutelare le bellezze culturali e paesaggistiche. Una sfida possibile? L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Uscita dal carbone, alla Cop26 mancano Cina, India e Stati Uniti

05/11/2021
Tra le intese raggiunte alla Conferenza sul clima di Glasgow c'è quella sull'uscita dal carbone, che però non comprende chi ne fa un uso più massiccio. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Nardella: "Bus green e caldaie nuove. Le città daranno l'esempio ai governi"

05/11/2021
Il ruolo fondamentale delle città nella transizione ecologica. Parla il sindaco di Firenze, Dario Nardella. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Così può insegnare la vita di Melograni ai sindaci del futuro

05/11/2021
L'attualità delle pensiero e delle posizioni di Carlo Melograni. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Grandi eventi e patrimonio culturale, una Carta per gestire bene le opportunità ed evitare rischi e conflitti

04/11/2021
Tra i convegni in programma a Urbanpromo Progetti per il Paese ci sarà quello dove verrà presentata l'innovativa iniziativa di una "Carta per i grandi eventi nelle città ricche di patrimonio culturale". L'articolo di Norme e tributi, enti locali ed edilizia - Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Foreste urbane per salvare l'Italia

04/11/2021
E' crescente la consapevolezza dei benefici che derivano dalle azioni di forestazione urbana. Alcune iniziative nel nostro Paese. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Recovery, l'ultimatum del Sud

04/11/2021
L'Anci solleva con decisione il tema del deficit in termini di competenze e professionalità da recuperare nelle città del Mezzogiorno per spendere in modo efficace le risorse del PNRR. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Sole, vento e idrogeno verde. La Sardegna potrebbe essere tutta rinnovabile entro il 2025

04/11/2021
La condizioni particolarmente favorevoli offerte dalla Sardegna per la transizione decisa all'energia rinnovabile. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Glasgow, patto tra 100 Paesi contro le emissioni di metano

03/11/2021
Tra le intese raggiunte ieri alla Conferenza sul clima a Glasgow ci sono quelle su deforestazione e metano. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Addio a Carlo Melograni, architetto del "metodo democratico"

03/11/2021
Su Carlo Melograni dopo la sua scomparsa scrivono tra gli altri il Corriere della Serail manifesto

LEGGI TUTTO

Trento, l'appello sul cambiamento della città. INU Trentino interviene nel dibattito

03/11/2021
L'importanza della pianificazione e della visione d'insieme. Interviene anche la presidente della sezione Trentino dell'INU, Anna Viganò, sul futuro assetto del capoluogo. L'articolo del Corriere del Trentino

LEGGI TUTTO

L'unica via per salvare il pianeta

02/11/2021
L'intervento del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres che sottolinea l'importanza del confronto in corso alla Cop26 sul clima. Il testo dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Cop26, la sorpresa dell'India: impegno alla neutralità climatica (ma solo entro il 2070)

02/11/2021
Alla Cop26 sul clima a Glasgow il confronto parte da posizioni di partenza differenti. Il quadro. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Record di siti Unesco. Ma l'Italia non è un Paese per archeologi

01/11/2021
Il nostro Paese vanta il record per quanto riguarda la presenza di siti Unesco sul territorio e nello stesso tempo una scarsa valorizzazione dell'archeologia. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

A Urbanpromo 2021 l'incontro su cultura e rigenerazione urbana

01/11/2021
Tra i convegni della diciottesima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese ci sarà quello che indagherà sulle opportunità offerte dai luoghi della cultura per la rigenerazione urbana. L'articolo del Sole 24 Ore.com

LEGGI TUTTO

Stop al carbone, aiuto ai Paesi vulnerabili: al G20 firmato l'unico accordo possibile

01/11/2021
Si chiude il G20 e si apre la Cop26 sul clima, in una maratona di negoziati decisiva per il futuro del nostro pianeta. Arrivano le prime intese, caratterizzate da una certa genericità. Le pagine de La Stampa

LEGGI TUTTO

La questione meridionale

01/11/2021
Una quota significativa e decisiva delle risorse del PNRR andrà a beneficio del Mezzogiorno. Ma le amministrazioni pubbliche hanno capacità e competenze per mettere a terra i fondi? Il reportage de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Al Sud più tasse e meno impiegati

01/11/2021
Un'analisi accurata che ribalta alcuni luoghi comuni su peso del settore pubblico e tassazione nel Mezzogiorno. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO