San Siro, ovvero l'inquilino che vuole distruggere la casa
11/02/2022
La procedura di realizzazione del nuovo stadio a Milano al posto dello storico Meazza. Critiche, proteste, contraddizioni.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La corsa dei Comuni per i bandi PNRR: in due mesi scadenze per 10,8 miliardi
10/02/2022
Le prossime settimane saranno particolarmente colme di scadenze di risorse e bandi rivolti ai Comuni nell'ambito del PNRR.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il nucleare pulito è più vicino
10/02/2022
Il successo di un esperimento in Inghilterra segna un importante passo in avanti verso il raggiungimento dell'obiettivo della produzione di energia dalla fusione nucleare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per le Regioni italiane vent'anni in affanno
10/02/2022
Il Rapporto europeo sulla coesione, i dati che sembrano mostrare una scarsa incisività nel nostro Paese.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
L'ingorgo del superbonus
09/02/2022
Gli ultimi correttivi al procedimento del superbonus in materia di cessione dei crediti scatenano proteste: si rischia un blocco diffuso dei cantieri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Nella Costituzione entrano tutela dell'ambiente e biodiversità
09/02/2022
Attraverso la modifica di due articoli il Parlamento introduce la tutela dell'ambiente e della biodiversità nel dettato costituzionale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Energia verde, semafori rossi
09/02/2022
L'esigenza di aumentare la capacità del Paese di produrre energia rinnovabile, le difficoltà a procedere sul territorio.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Le Olimpiadi "verdi" di Milano - Cortina stanno devastando il territorio
08/02/2022
Perplessità e allarme per l'impatto ambientale di alcune opere che verrano realizzate per i Giochi olimpici del 2026.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
"Il caro energia si mangia il Recovery"
08/02/2022
I nodi della transizione, le scelte legate al PNRR spesso difficili da presentare, a cominciare da quelle che riguardano la produzione energetica. Parla il ministro Roberto Cingolani.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Le periferie e la coscienza sporca della politica
08/02/2022
A partire da un caso e un dibattito che riguarda Scampia a Napoli, una riflessione sulla necessità che il riscatto delle periferie riparta dal basso.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Così il governo vuole cambiare l'assistenza sanitaria agli anziani
08/02/2022
La riforma dell'assistenza sanitaria agli anziani non potrà che investire anche l'organizzazione delle città e dei territori.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
I ministero alla (difficile) prova del Pnrr
07/02/2022
Alcune circostanze inducono la preoccupazione che nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza manchi coordinamento e discussione pubblica.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Il vero vincitore di Sanremo è stato il greenwashing
07/02/2022
I messaggi passati nel corso del Festival di Sanremo per quanto riguarda ambiente e crisi climatica sono stati corretti e completi?
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
"Danni climatici per due miliardi l'anno, adesso cambiamo il Patto di Stabilità"
05/02/2022
Il nodo degli effetti del cambiamento climatico sulle infrastrutture. Parla il ministro Enrico Giovannini.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
Quelli che non vogliono partire
05/02/2022
Uno strumento per il presidio dei tanti piccoli borghi nel nostro Paese sono le cooperative di comunità. Alcune esperienze.
L'articolo de L'Essenziale
LEGGI TUTTO
Smog, nessuna città rispetta i limiti
04/02/2022
L'indagine di Legambiente traccia un quadro molto critico per quanto riguarda i livelli di inquinamento dell'aria nelle città del nostro Paese.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Al Sud sprint di progetti per la rigenerazione: approvate 770 proposte
04/02/2022
Nell'ambito del bando per la rigenerazione urbana nei comuni con oltre quindicimila abitanti gran parte delle risorse sono andate al Mezzogiorno. Poi il riequilibrio con l'ulteriore stanziamento. Alcuni progetti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Con Mattarella la politica ha vinto ma ora serve un rammendo sociale"
04/02/2022
Le periferie e il rammendo: a seguito della rielezione di Sergio Mattarella come Presidente della Repubblica parla l'architetto senatore a vita Renzo Piano.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO