RASSEGNASTAMPA

In Sardegna il metano non dà una mano

07/04/2022
La Sardegna avrebbe le caratteristiche ambientali per una significativa valorizzazione delle energie rinnovabili, ma si punta sul gas. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

L'Obiettivo Ue sul riciclo l'Italia lo ha superato con 10 anni di anticipo. E ora avanza il Sud

07/04/2022
Sono lusinghieri i dati che descrivono le performance del nostro Paese nel riciclo della carta. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Commissariare Sogin

06/04/2022
L'annosa inefficienza di Sogin per realizzare il percorso, di fatto ancora incompleto, di uscita dal nucleare induce il governo a valutare il commissariamento. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, progetti bloccati pari a quattro volte i consumi italiani

06/04/2022
Lo stato dell'arte delle domande di installazione di nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile nel nostro Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Lo smart working diventa strutturale in nove aziende su dieci

05/04/2022
Una ricerca tra le aziende mette in evidenza come lo smart working continuerà a essere ampiamente utilizzato anche oltre la scadenza del regime semplificato, fissata al 30 giugno. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Clima, il monito dell'Onu: "Intervenire ora o mai più"

05/04/2022
L'Ipcc, il panel intergovernativo dell'Onu, diffonde dati e raccomandazioni sul percorso di costruzione delle misure di contrasto al cambiamento climatico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo: ogni anno cresce una città

05/04/2022
I dati dell'Ispra sul consumo di suolo nel nostro suolo: un trend che appare inarrestabile. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Comuni in rivolta contro le nuove trivelle

05/04/2022
I numerosi Comuni abruzzesi, lucani e campani che si apprestano a contrastare il piano del governo per aumentare le estrazioni di idrocarburi anche attraverso l'apertura di nuovi impianti. L'articolo de il Centro

LEGGI TUTTO

Napoli, il pregiudizio antiurbanistico: l'articolo del segretario generale dell'INU Moccia

04/04/2022
Francesco Domenico Moccia, segretario generale nazionale e presidente di INU Campania, presenta su la Repubblica il convegno di oggi "Novant'anni di cultura urbanistica in Campania e la transizione ecologica"

LEGGI TUTTO

Lo smart working svuota le cittadelle dei travet

04/04/2022
Lo stato d'emergenza è giunto al termine, ma gli effetti sulle città e il mondo del lavoro sono destinati a durare. Lo smart working si è oramai imposto come una modalità diffusa e ne risentono pezzi di città organizzati per ospitare le sedi degli uffici. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Nel Pnrr ogni Regione pianta la sua bandiera

04/04/2022
Nell'ambito del PNRR le Regioni hanno avuto la possibilità di presentare alcuni progetti da finanziare direttamente al governo. Ecco come si sono mosse. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Solare fermo da tre anni ostaggio di veti incrociati

04/04/2022
E' emersa con sempre maggiore forza nelle ultime settimane la necessità per il nostro Paese di accelerare per quanto riguarda l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. Ma gli iter sono ancora lenti. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il decisivo negoziato sulla biodiversità oscurato dalla guerra

04/04/2022
Non solo cambiamento climatico: procede tra molte difficoltà anche il negoziato per un accordo per la tutela dela biodiversità. Lo stato dell'arte. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Puglia, la leggina regionale che divora le campagne

02/04/2022
La presa di posizione di INU Puglia che assieme ad altre associazioni si oppone all'innalzamento dell'indice di fabbricabilità nelle aree agricole. L'articolo di EPolis

LEGGI TUTTO

Accessibilità: un concetto molto affine a quello di libertà

02/04/2022
Il 6 aprile prossimo il ciclo 2022 di Urbanpromo LETTURE si apre con un incontro sull'accessibilità. I contributi della rivista Urbanistica e del progetto "Città accessibili a tutti". L'articolo di Superando.it

LEGGI TUTTO

Verde urbano ed extraurbano, pubblicato il bando per le Città metropolitane

01/04/2022
Piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024 nelle 14 Città metropolitane italiane - 1.268 comuni in cui vivono più di 21 milioni di abitanti - per contrastare l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. È l’obiettivo del bando da 330 milioni di euro pubblicato sul sito del Ministero della Transizione Ecologica. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Bloccato il 90 per cento delle rinnovabili

01/04/2022
Lo stato dell'arte della produzione energetica nel nostro Paese. Spicca ancora la lentezza nell'installazione di nuovi impianti di energia rinnovabile. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piano di rigenerazione urbana su 14,8 milioni di metri quadrati

01/04/2022
I numeri del Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare (Pinqua) nel dossier pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Napoli, l'inefficienza della Città metropolitana

01/04/2022
La scarsa incisività della gestione della Città Metropolitana di Napoli si nota soprattutto nel settore della pianificazione territoriale. Ne scrive Giuseppe Guida, componente del Consiglio direttivo di INU Campania. L'intervento da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Pnrr negli enti locali, al via l'aiuto centrale contro il rischio ritardi

31/03/2022
Parte l'operatività della piattaforma a supporto degli enti territoriali per l'applicazione del PNRR. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO