INUCOMUNICA

Presentazione del libro "La città fuori dalla città"

27/05/2013
a cura di Marisa Fantin, Maurizio Morandi, Maurizio Piazzini e Lorenzo Ranzato, INU Edizioni -  Roma, 2012 Bologna Alfredo Peri, Assessore alla Programmazione territororiale, Reti di infrastrutture materiali e immateriali.Urbanistica, Mobilità, Logistica e Trasporti della Regione Emilia Romagna Introduzione: Roberto Gabrielli, Responsabile Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del Territorio Maurizio Piazzin

LEGGI TUTTO

Convegno "RiutilizziAMO l'Italia" - Idee e proposte per contenere il consumo di suolo e riqualificare il Belpaese

27/05/2013
Aula Adalberto Libera - Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre Roma - Largo G.B. Marzi n. 10 (Ex Mattatoio) - Fermata metro “Piramide” - Il programma

LEGGI TUTTO

Presentazione del Volume "Città Giardino Aniene"

27/05/2013
di Alessandro Galassi e Biancamaria Rizzo - Minerva Edizioni Città Giardino Aniene, edificata all’inizio degli anni ‘20, rappresenta con i suoi 150 ettari di estensione, l’esempio più importante di realizzazione di “città giardino” in Italia. Il volume, attraverso un’approfondita ricerca archivistica e il reperimento di materiale inedito, sottolinea la rilevanza storica e architettonica del quartiere, ricostruendone le fasi di progetta

LEGGI TUTTO

Rigenerazione vs espansione

24/05/2013
Giuseppe Campos Venuti riflette, partendo dai dati censuari della abitazioni, e si interroga sulle strategie che l’Italia dovrà darsi nel comparto edilizio per far fronte alle modifiche nella composizione delle famiglie e alle nuove domande abitative che non portano a nuova edilizia residenziale, e richiedono un diverso uso del patrimonio edilizio esistente che deve essere adeguato. Il problema, secondo Campos Venuti, non è quello di c

LEGGI TUTTO

“Il clima cambia le città”, l'Inu alla Conferenza sull'adattamento climatico in ambito urbano

23/05/2013

Una Conferenza sull’adattamento climatico in ambito urbano. E’ promossa dall’Università Iuav e da Legambiente, si tiene a Palazzo Badoer, a Venezia, oggi e domani. L’Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l’iniziativa e vi partecipa con, tra gli altri, il presidente nazionale Federico Oliva e il presidente della Commissione ambiente Stefano Pareglio. 

L’Inu condivide le motivazioni e le finalità della conferenza. E’ innegabile, infatti, che

LEGGI TUTTO

Seminario di presentazione "XXVIII Congresso Nazionale INU e III Rassegna Urbanistica Regionale"

23/05/2013
"Città come motore di sviluppo" Complesso di Santa Sofia (Ultimo piano) Piazza Abate Conforti - Salerno ore 15,00 Saluti delle Autorità IL XXVIII CONGRESSO INU a cura di Inu LA III RASSEGNA URBANISTICA REGIONALE a cura di Inu Campania INTERVENTI DEL COMITATO UNIVERSITARIO PER IL XXVIII CONGRESSO INU A cura di Docenti di urbanistica delle università meridionali INTERVENTI DEL COMITATO DELLE PROFESSIONI PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO A cu

LEGGI TUTTO

X Biennial of European Towns and Town Planers

23/05/2013

The Cascais Municipality and the European Council of Spatial Planners are promoting the X Biennial of European Towns and Town Planers, in Cascais, Portugal, from 19th to 21st September:
New Paradigms, Challenges and Opportunities of European Cities
The contribution of Spatial Planning to overcome the crisis.

Children that are born today will live until 2090. We are also preparing our cities for them. How to do it? And how to combine the new paradig

LEGGI TUTTO

Presentazione del volume "Nella città dolente" di Vezio De Lucia

22/05/2013
mezzo secolo di scempi, condoni e signori del cemento dalla sconfitta di Fiorentino Sullo a Silvio Berlusconi organizzata da INU Sicilia e Istituto Gramsci Siciliano Intervengono Teresa Cannarozzo e Giuseppe Trombino Sarà presente l'autore - La locandina

LEGGI TUTTO

Convegno "A nord di Trento a Sud di Bolzano"

22/05/2013

Due comunità, una valle
Zwei Bezirke, ein Tal
organizzato da INU Sezioni Trentino e Alto Adige/Südtirol
Sektion Trentino und Sektion Südtirol

segue l’apertura della mostra fotografica “A nord di Trento a Sud di Bolzano, un’indagine fotografica sulla Valle dell’Adige” ed un buffet.
Es folgt die Eröffnung der fotografischen Ausstellung “Im Norden von Trient, im Süden von Bozen, eine fotografische Darstellung des Etschtales” und ein Büffet.

Politici, te

LEGGI TUTTO

Soddisfazione di Inu Toscana per l'approvazione della modifica della legge per i parametri edilizi e urbanistici

20/05/2013

La modifica della LR 1/2005 in favore della creazione di un linguaggio comune per l’edilizia e l’urbanistica era attesa da tempo, sebbene la definizione di un regolamento per i parametri edilizi e urbanistici unificati fosse già prevista nel testo del 2005. Già nel 2006-2007, nella fase di confronto tecnico tra Regione Toscana e Anci Toscana sui regolamenti di attuazione della LR 1/2005, era stato espresso l’auspicio di una iniziativa da parte de

LEGGI TUTTO

Conferenza sull’adattamento climatico in ambito urbano – Il Clima Cambia le Città

20/05/2013

Le città stanno cambiando come conseguenza dei cambiamenti climatici. Analisi e ricerche descrivonocon sempre maggiori dettagli le modifiche avvenute negli ecosistemi, mentre l’aumento dei fenomeni
meteorologici estremi sta diventando una costante in ogni parte del Pianeta con impatti sociali che,proprio nelle aree urbane, determinano conseguenze spesso drammatiche.
Come si devono preparare le città per capire questi cambiamenti e per ridurre risch

LEGGI TUTTO

Linee guida in materia di miglioramento della sicurezza d’uso delle abitazioni

20/05/2013
Segnaliamo la recente pubblicazione "Linee guida in materia di miglioramento della sicurezza d’uso delle abitazioni. - La prevenzione degli infortuni domestici attraverso le buone prassi per la progettazione" Si tratta di un Atto di indirizzo della Regione Toscana costituito da schede tecniche.

LEGGI TUTTO

L’INU al XV Congresso nazionale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali

20/05/2013
Nella giornata di apertura del congresso  in un focus dal titolo “Smart rural: progettare paesaggi e sistemi rurali intelligenti e sostenibili”, Franco Marini ha esposto la posizione dell’Inu verso un approccio integrato alle problematiche territoriali  Leggi il testo

LEGGI TUTTO

Seminario di studio "La necessità di una nuova pianificazione in Piemonte e le prospettive della Lr 3/2013"

20/05/2013

In occasione dell’entrata in vigore della Legge regionale n. 3 del 25 marzo
2013, di modifica della Lur 56/1977, l’INU Piemonte e Valle d’Aosta ha organizzato un Seminario di studio, lunedì 6 maggio, a Torino.
Il Seminario  ha permesso di entrare nel merito dei contenuti della Lr 3/2013 per discutere sulle possibili prospettive di rilancio della pianificazione del territorio, in un’ottica di innovazione. Il Seminario è stato articolato in tre Sessi

LEGGI TUTTO

Conferenza internazionale "Land and policies for social and affordable housing in Europe"

20/05/2013
organizzata dal Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società c/o Auditorium, Via Pascoli 53 - Milano La conferenza intende affrontare la questione dell'housing sociale presentando le esperienze di importanti paesi europei e offrendo un importante confronto tra progettisti e amministratori La locandina

LEGGI TUTTO

Biennale spazio pubblico, conclusa la seconda edizione: un successo la tre giorni romana

19/05/2013

Un bilancio conclusivo molto positivo. Si è conclusa la seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico, la tre giorni di eventi che si è svolta a Roma alla Casa dell’Architettura e nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre. La manifestazione  è stata organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione di ANCI, Cittalia, Facoltà Architettura Roma 3, Consiglio nazionale architetti, Casa dell’architettura, Ordi

LEGGI TUTTO

Spazio pubblico e sviluppo urbano sostenibile, accordo INU - Un Habitat

17/05/2013

Stamattina, nell’ambito dell’evento conclusivo della seconda edizione della Biennale dello spazio pubblico, tenutosi a Roma, è stato siglato un accordo quadro tra l’Istituto Nazionale di Urbanistica e il Programma Insediamenti Umani delle Nazioni Unite, UN–Habitat. Hanno sottoscritto l’accordo il presidente dell’Inu Federico Oliva e il responsabile relazioni internazionali di UN–Habitat, Thomas Melin. 
UN–Habitat è l’agenzia dell’ONU che si occupa

LEGGI TUTTO

Biennale spazio pubblico, domani la giornata inaugurale

15/05/2013

Al via domani a Roma la Biennale dello spazio pubblico. La tre giorni di eventi si svolgerà alla Casa dell’Architettura e nei locali della Facoltà di Architettura di Roma Tre ed è organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione di ANCI, Cittalia, Facoltà Architettura Roma 3, Consiglio nazionale architetti, Casa dell’architettura, Ordine architetti di Roma ed il sostegno di Cornell University. 

L’evento romano è stato pres

LEGGI TUTTO

Stasera il presidente Inu su Raistoria

14/05/2013
Questa sera alle 23, su Raistoria, andrà in onda la puntata di "Italia in 4D" dal titolo "Mattone su Mattone. Gli Italiani e la casa" con interventi del Presidente Inu Federico Oliva.

LEGGI TUTTO

Concorso rivolto a imprese, enti locali e persone, per premiare le eccellenze in campo ambientale e innovativo

13/05/2013

Nell’ambito della “Scuola di Altra Amministrazione” che si terrà l’8 e il 9 ottobre a Piacenza, alla fiera “Expo Lavori Pubblici”, l’Associazione Comuni Virtuosi lancia un concorso rivolto a imprese, enti locali e persone, per premiare le eccellenze in campo ambientale e innovativo. Riportiamo di seguito il contenuto del bando e invitiamo tutti gli interessati a partecipare.

Categorie

  1. Azienda virtuosa
  2. Personaggio

Scopo del Premio

Il premio ha l

LEGGI TUTTO