RASSEGNASTAMPA

Venezia, c'è il giro di vite contro affitti turistici e B&b

04/07/2022
Il capoluogo veneto diventa di fatto, attraverso un provvedimento nazionale, un laboratorio dell'approccio che punta alla regolazione degli affitti brevi nei centri storici di pregio. L'articolo del Corriere del Veneto

LEGGI TUTTO

Per le periferie 2,8 miliardi ma la carenza di personale mette a rischio i progetti

04/07/2022
I progetti del Pinqua alle prese per la realizzazione con le incognite che derivano dal personale e dall'aumento dei prezzi. Le prospettive. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Grandi città e periferie penalizzate dal Recovery

02/07/2022
Le grandi città risultano penalizzate dagli stanziamenti del Recovery Plan, stando al criterio dell'intensità degli investimenti. L'indagine di Urbanit. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il problema non è solo la siccità: i tubi sprecano il 40 per cento

02/07/2022
Il contrasto alle forme sempre più aggressive di siccità passa anche per l'efficienza delle infrastrutture. Il nostro Paese è molto indietro. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

A Tokyo è tutto pronto per il Big One

01/07/2022
Nella capitale giapponese è attesa nei prossimi decenni una scossa sismica devastante. Ci si prepara attraverso report molto dettagliati. L'articolo del supplemento de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Decreto contro la siccità: arriva il commissario per gestire l'emergenza

01/07/2022
Per affrontare l'emergenza idrica il governo si appresta a nominare un Commissario. Gli obiettivi e le funzioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Efficienza idrica

01/07/2022
La crisi idrica che sta colpendo il Paese impone riflessioni anche sulle strategie di miglioramento della governance dei diversi passaggi. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Guerra e inquinamento, un impatto devastante

01/07/2022
La guerra in Ucraina ha effetti molto gravi, diretti e indiretti, sull'equilibrio ambientale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Clima, sì al taglio del 55 per cento di emissioni al 2030

30/06/2022
Il sì dei ministri dell'Ambiente al pacchetto per il clima, il compromesso che ha fatto emergere alcune eccezioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Eventi estremi, il Mediterraneo si surriscalda

30/06/2022
Si riscontra con una certa regolarità nel Mediterraneo il fenomeno delle ondate di calore marino. I rischi e le preoccupazioni. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Il mare risale il Po per trenta chilometri

30/06/2022
I dati sull'avanzata del cuneo salino lungo il Po, che confermano una volta di più la situazione di grave allarme per quanto riguarda la siccità. I rischi ambientali. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Siccità e grandinate: siamo nell'estate del clima estremo

29/06/2022
Le previsioni parlano di un'estate che sempre di più si configura come particolarmente rappresentativa degli effetti del cambiamento climatico. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il consumo di suolo tra le cause della crisi idrica

29/06/2022
La siccità e la crisi idriche sono tutt'altro che emergenze, derivano anche da una cattiva gestione del territorio, da consumo di suolo e cementificazione. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Così le ondate di calore si spostano al nord

29/06/2022
Il climatologo Antonello Pasini spiega come il cambiamento climatico stia influendo anche sulla distribuzione geografica del calore. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Segnali di vitalità all'ombra dei campanili

28/06/2022
Ruolo e vitalità di quelle che Aldo Bonomi definisce città - snodo. L'articolo dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La siccità si aggrava e rischiamo il taglio diurno dell'acqua

28/06/2022
Prosegue l'emergenza siccità che riguarda praticamente tutto il Paese. Le misure tecniche e legislative che si stanno preparando. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Dal Perù al Mali, così rubiamo la terra ai poveri

28/06/2022
Il fenomeno del cosiddetto land grabbing riguarda territori che partono già da una situazione di forte arretratezza. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Siccità, nel 2022 precipitazioni dimezzate

27/06/2022
Mentre si studiano le soluzioni per valorizzare al meglio i fondi del PNRR per il rafforzamento delle reti idriche è sempre più evidente, anche dai dati, il carattere di eccezionalità della crisi in atto. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Vienna è la città più vivibile del mondo, l'Italia nelle retrovie

27/06/2022
La classifica sulla vivibilità delle città stilata dall'Economist è caratterizzata dagli scarsi piazzamenti ottenuti dalle nostre. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La strada della forestazione

27/06/2022
L'integrazione tra alberi e tessuto urbano, l'approccio per rendere più sostenibili le nostre città. E' al centro del lavoro della fondazione guidata da Stefano Boeri e Stefano Mancuso. L'intervista dall'inserto del Corriere della Sera "Login"

LEGGI TUTTO