RASSEGNASTAMPA

Opere indifferibili del PNRR, in arrivo nuove gare di progettazione e lavori con 7,5 miliardi aggiuntivi

29/08/2022

Pronto il decreto con la revisione dei prezzi per evitare che le procedure vadano deserte. PINQuA, edilizia scolastica e ciclovie tra i programmi che riceveranno maggiori risorse. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

A Urbanpromo si presenta l’Atlante della mobilità dolce

29/08/2022
L’Atlante della mobilità dolce sarà presentato nell’ambito della prossima edizione di Urbanpromo. Il progetto dell’Atlante è promosso da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) e dalle 29 associazioni che costituiscono Amodo, l’Alleanza per la mobilità dolce. L'articolo di Impresedilinews

LEGGI TUTTO

Banche, tremila Comuni non hanno una filiale

13/08/2022
Fa impressione leggere i dati sul trend di chiusura delle filiali delle banche nel nostro Paese: se ne conta un terzo in meno rispetto a dieci anni fa. Crescente il numero di abitanti che non ne dispongono nel comune dove vivono. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Taranto, il futuro dell'ex Ilva divide la politica

13/08/2022
Gli interrogativi sul futuro dell'ex Ilva a Taranto, le posizioni politiche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Mai realizzati gli interventi urgenti richiesti dopo il rogo"

13/08/2022
Il nesso tra il disastro di Stromboli e i mancati interventi di manutenzione sul territorio. Parla il vulcanologo Gianfilippo De Astis. L'intervista da il manifesto

LEGGI TUTTO

Torna a Livorno dal 30 settembre l’evento internazionale “ScaLi Urbani”, il patrocinio dell'INU

12/08/2022
Si svolgerà a Livorno dal 30 settembre prossimo l'evento internazionale "ScaLi Urbani". Il tema questo anno è “mediterranean connections“, i legami, i rapporti, le Architetture e le storie ad esso connesse. L'INU patrocina. L'articolo di QuiLivorno

LEGGI TUTTO

Il mondo può essere al 100 per cento a energia rinnovabile entro il 2050, o anche prima

12/08/2022
"I sistemi al 100 per cento a energia rinnovabile possono essere raggiunti a livello globale, regionale e nazionale entro o prima del 2050. Il numero di studi pubblicati è cresciuto del 27% all’anno dal 2010 e continua a crescere ogni anno". E’ quanto emerge dallo studio “On the History and Future of 100% Renewable Energy Systems Research”. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Le dieci idee dell'ASviS per un'Italia sostenibile

12/08/2022
A meno di due mesi dalle elezioni, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenta alle forze politiche un decalogo di proposte da includere nei programmi elettorali al fine di portare l'Italia su un percorso di sviluppo sostenibile in linea con l'Agenda 2030 sottoscritta dalle Nazioni Unite. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

I rigassificatori, emblema della sordità del Pd

12/08/2022
La campagna elettorale è partita nel forte segno della discussione sulla questione energetica, tuttavia mancano anche a sinistra scelte coraggiose per la transizione. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Clima, le ondate di calore uccidono: a luglio la mortalità in Italia è cresciuta del 21 per cento

11/08/2022
Le rilevazioni del Ministero del Salute indiivduano un'importante correlazione tra aumento di temperature e mortalità. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Superbonus, accelerano gli investimenti in efficienza energetica

11/08/2022
Il quadro degli investimenti e degli interventi che rientrano nel superbonus nel quadro aggiornato di Enea. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Un'agricoltura sostenibile? Dal vino una lezione per recuperare acqua

11/08/2022
L'agricoltura consuma il 70% dell'acqua e occupa oltre la metà della terra. "Se mangiamo una bistecca in meno abbiamo già recuperato acqua e consumato meno territorio", spiega Simone Bastianoni, docente di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali dell'Università di Siena. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

"L'ambiente è il grande assente della campagna elettorale"

10/08/2022
La sottorappresentazione delle questioni ambientale e climatica nella campagna elettorale. Le considerazioni dell'architetto Stefano Boeri. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Corte dei Conti: "Bene il Pnrr ma ci sono difficoltà di spesa"

10/08/2022
La valutazione della Corte dei Conti sul rendimento della pubblica amministrazione per quanto riguarda l'attuazione del PNRR. Sono visibili già da ora alcune criticità, tra cui il nodo dell'assistenza tecnica. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Piano generale della mobilità ciclistica. Un miliardo di euro per tentare di cambiare strade e mentalità dell'Italia

09/08/2022
Dai 754 milioni già stanzati con decreti dal 2018 ai 400 del Pnrr. Un visione d'insieme per la mobilità del prossimo futuro, da quella delle città alle ciclovie turistiche. Da mettere in pratica, stando alle intenzioni, al massimo entro il 2026. Un'analisi. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Tira buona aria per il clima

09/08/2022
L'approvazione negli Stati Uniti del pacchetto per la transizione green, i risvolti internazionali. L'articolo de La Ragione

LEGGI TUTTO

Il costo della siccità, stimati oltre sei miliardi di danni

09/08/2022
La lunga siccità che colpisce tutto il territorio nazionale provoca danni ingenti al settore agricolo. Le stime. L'articolo de il Quotidiano del Sud

LEGGI TUTTO

A Firenze la crisi idrica e allora Nardella se la inventa

08/08/2022
Contraddizioni e limiti delle campagne a sostegno del contrasto al climate change. L'articolo de La Verità

LEGGI TUTTO

Per lo smart working rivoluzione a metà

08/08/2022
Dati e rilevazioni parlano di un ricorso allo smart working che nel nostro Paese ha stentato ad attecchire. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Giovannini: "Quattro anni e in strada cambierà tutto. Usare la bici sarà la norma"

08/08/2022
Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini commenta il piano generale della mobilità ciclistica: un momento chiave per importanti cambiamenti. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO