Il Superbonus va all'80 per cento e solo per la prima casa. Salvi i cantieri già partiti
10/10/2022
Il nuovo governo con tutta probabilità modificherà la disciplina dei bonus edilizi, abbassando la soglia del 110 per cento e differenziando le prime case dalle altre.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Quattro città europee con un Piano per salvare la biodiversità
08/10/2022
Parigi, Londra, Amsterdam e Barcellona. Ecco come queste realtà stanno tentando di riunire cittadini e natura. Il report Wwf in vista dell'iniziativa Urban Nature 2022. L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
Rigassificatore in mare, a Piombino crescono proteste e fronte del no
08/10/2022
Il progetto del rigassificatore in mare a Piombino, le proteste della popolazione e quelle del sindaco.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il dossier del governo: obiettivi Ue in regola ma la spesa va a rilento
07/10/2022
La relazione sullo stato di attuazione del PNRR trasmessa in Parlamento: il quadro e le difficoltà.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Milano, rivolta verde per Sala e la distratta "assessora Babilonia"
07/10/2022
Resoconto critico delle interlocuzioni e degli scontri sulle scelte dell'amninistrazione milanese per quanto riguarda le politiche ambientali e di transformazione urbana.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Gli spazi della vita quotidiana devono favorire le relazioni
06/10/2022
L'importanza delle relazioni e dei legami, le conoscenze acquisite nell'ultima fase storica, per la progettazione degli spazi.
L'articolo di Carlo Ratti da Domani
LEGGI TUTTO
"L'Italia in ritardo sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile, crescono i divari"
05/10/2022
L'Italia è in ritardo nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 Onu. La crisi sistemica del modello di sviluppo dominante accelerata dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici sta aumentando le disuguaglianze sociali. È questo lo scenario che emerge dal settimo Rapporto annuale presentato dall'ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO
La fuga dallo smart working? E' colpa delle maxi - bollette
05/10/2022
L'opzione costituita dallo smart working vede la propria appetibilità ostacolata dall'aumento dei costi dell'energia.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
A Urbanpromo l'approfondimento sull’opportunità delle Comunità energetiche rinnovabili
04/10/2022
Il 13 ottobre prossimo a Torino a Urbanpromo si svolgerà un convegno dedicato all'opportunità costituita dalle Comunità energetiche rinnovabili.
L'articolo de Il Sole 24 Ore.com
LEGGI TUTTO
Il sindaco di Torino chiede aiuto: "Tram e bus rischiano di fermarsi"
04/10/2022
L'allarme del primo cittadino del capoluogo piemontese sull'aumento dei costi dei trasporti, una situazione comune a tutte le città.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Diciassette volte assolto
04/10/2022
Da Ercole Incalza, già superdirigente del Ministero delle Infrastrutture, una riflessione sulla difficile attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Microalghe sul tetto per assorbire la CO2 con l'aiuto dei satelliti Esa
03/10/2022
L'Agenzia spaziale europea finanzierà un progetto dell'azienda italiana Livegreen. A disposizione le informazioni dal satellite Copernicus per far crescere microlaghe sugli edifici della città pronte ad assorbire lo smog. L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO