RASSEGNASTAMPA

Bruxelles e Piombino, il supporto di Cingolani

24/10/2022
Le ragioni per cui il nuovo governo ha deciso di tenere l'ex ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, come advisor per l'energia. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Soprintendenze in trincea

22/10/2022
Un'inchiesta e un'analisi sulle procedure che portano spesso allo stop all'approvazione di impianti di produzione di energia rinnovabile da parte delle Soprintendenze. Lo scontro è inevitabile. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Rigenerazione urbana, rivolta bis dei sindaci

22/10/2022
Si ripete il caso dello scorso anno, con la distribuzione dei fondi per la rigenerazione urbana ai Comuni che tende a penalizzare alcune aree del Paese. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

"Investitori esteri e metro europea: è la nuova Napoli"

22/10/2022
Parla Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli. Bilancio della prima fase del mandato, prospettive future, a cominciare dalle trasformazioni urbane. L'intervista da Il Mattino

LEGGI TUTTO

L'Europa ha sete, grave siccità nel 27 per cento del territorio

21/10/2022
I dati parlano di una parte consistente dell'Europa in condizioni di grave siccità. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Rigassificatore, in tremila per dire no

21/10/2022
Ieri a Piombino la manifestazione di protesta per contestare il progetto di installazione del rigassificatore. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

La sfida delle nove città: "Green in otto anni con bus solo elettrici, più alberi e rinnovabili"

20/10/2022
La sfida del contrasto al cambiamento climatico è globale e passa per le azioni intraprese in metropoli e centri urbani. Sono diverse le iniziative, che coinvolgono anche le città del nostro Paese, avviate da reti e organismi internazionali. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Smart working e spazi verdi: italiani sempre più casalinghi

20/10/2022
La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani, che ora trascorrono più tempo in casa. L'indagine. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Gli smart worker restano a quota 3,5 milioni

19/10/2022
Una ricerca del Politecnico di Milano fotografa una sostanziale tenuta dello smart working nel nostro Paese. La distribuzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il Ministero del fare

19/10/2022
Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture, traccia un bilancio alla conclusione dell'incarico. Il rammarico per il mancato traguardo della legge sulla rigenerazione urbana. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Nuovi scenari urbanistici: l'intervista a Iginio Rossi

19/10/2022
Iginio Rossi, coordinatore del progetto "Città accessibili a tutti", intervistato dalla rivista "La voce delle donne - Soroptmist news"

LEGGI TUTTO

Atlante della mobilità dolce: gli articoli di Casa&Clima e de L'Ufficio Tecnico

19/10/2022
Sulla presentazione dell'Atlante della mobilità dolce nei giorni scorsi a Urbanpromo scrivono L'Ufficio TecnicoCasa&Clima

LEGGI TUTTO

L'inganno sul clima

18/10/2022
Le ragioni sempre più pressanti per cambiare il modello di svilupppo e contrastare il cambiamento climatico. Le argomentazioni di Greta Thunberg. L'intervento da La Stampa

LEGGI TUTTO

Città modello di sviluppo: la Confcommercio a Urbanpromo

18/10/2022
Lo spirito e le iniziative di Confcommercio nell'ambito della partecipazione a Urbanpromo. L'articolo de La Discussione

LEGGI TUTTO

Pnrr e città: così mettiamo le donne al centro

17/10/2022
Una ricerca mette in evidenza lo scarso coinvoilgimento a diversi livelli delle donne nelle scelte che riguardano le città. L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

Crisi climatica e ambientale: l'occasione sprecata del Pnrr

17/10/2022
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha una portata e una struttura autenticamente "green"? L'analisi che lo mette in dubbio. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Non chiamateli quartieri, è tempo di comunità

17/10/2022
L'importanza di riscoprire, anche attraverso l'urbanistica, il concetto di prossimità. Parla Ezio Manzini. L'intervista dall'inserto del Corriere della Sera "L'Economia"

LEGGI TUTTO

Il Veneto sacrifica l'ambiente pur di non disturbare gli interessi degli imprenditori

17/10/2022
Il caso del Veneto, nell'ambito della pianificazione e della mobilità, sembrerebbe evidenziare una tendenza a registrare l'esistente, considerando le pratiche di programmazione poco più di un adempimento burocratico. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

Roma gioca la carta Expo

17/10/2022
La capitale si candidata a ospitare l'Expo del 2030: la proposta e i possibili benefici. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Rinnovabili, gran ritardo: ne installeremo solo metà

17/10/2022
Ad analizzare i dati aggiornati si scopre che nonostante la notevole accelerazione siamo ancora ben lontani dagli obiettivi del PNRR per quanto riguardo il ritmo di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO