Call for abstract Aesop
22/04/2015
E' il
15 maggio prossimo la prima scadenza per partecipare al call for abstract Aesop in vista della conferenza di Torino,
l'8 e il 9 ottobre prossimi. Sostenibilità, cibo e spazio urbano e le loro relazioni al centro dell'approfondimento.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Scuola di governo del territorio “Emilio Sereni”, edizione 2015
22/04/2015
Dall'8 maggio al 5 giugno le lezioni della scuola di governo del territorio "Emilio Sereni" a Gattatico, in provincia di Reggio Emilia. Tra i docenti anche l'Inu, con la presidente Silvia Viviani e con Mario Piccinini.
Il programma
LEGGI TUTTO
L’Alta Velocità a Vicenza. Un incontro Inu analizza le implicazioni
15/04/2015
Un’analisi e una riflessione sulle trasformazioni che seguiranno alla realizzazione della linea ferroviaria ad Alta velocità tra Verona e Padova che attraverserà anche il territorio vicentino, il cui progetto è stato presentato nel dicembre scorso. Il seminario “Grandi opere e piccole città”, organizzato dalla sezione veneta dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Ordine degli architetti provinciale a Vicenza, ai Chiostri di Santa Corona,
LEGGI TUTTO
Grandi opere e piccole città, una riflessione sulle trasformazioni indotte dalle nuove infrastrutture
11/04/2015
A Vicenza
il 15 aprile prossimo un seminario Inu sulla trasformazioni che scaturiranno nella città veneta dalla realizzazione della nuova linea ferroviaria e dalla nuova stazione e sul ruolo della pianificazione nella vicenda. Tutto è stato condotto nel migliore dei modi? E' anche l'occasione per un confronto con casi analoghi verificatisi in altre regioni.
Il programma e le informazioni - il convegno precede l'
Assemblea dei soci Inu, che si svol
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, proiezione e dibattito
11/04/2015
Il 17 aprile prossimo, a Vaprio d'Adda, in provincia di Milano, ci sarà la proiezione de "L'età del cemento", documentario sul consumo di suolo in Lombardia. Seguirà dibattito con rappresentanti del Centro di ricerca sui consumi di suolo, di cui fa parte l'Istituto Nazionale di Urbanistica.
La locandina
LEGGI TUTTO
Il Dadu è tratto?
11/04/2015
Il Dipartimento di architettura design e urbanistica dell'Università di Alghero rischia di non aprire le iscrizioni per il nuovo anno accademico, e il territorio di perdere un importante presidio di cultura urbanistica. La sezione Sardegna dell'Inu, per sostenerlo, organizza per il
18 aprile prossimo ad Alghero una riunione pubblica del Consiglio direttivo regionale per ratificare l'iscrizione del Dipartimento all'Istituto. Con l'occasione ci sarà
LEGGI TUTTO
A Nord di Trento, a Sud di Bolzano: inaugurazione mostra fotografica
11/04/2015
Le sezioni Trentino e Alto - Adige dell'Inu sono tra gli organizzatori della mostra fotografica che verrà inaugurata
il 16 aprile prossimo a Mezzocorona, in provincia di Trento.
La locandina
LEGGI TUTTO
Alta Velocità e trasformazioni urbane, il bivio di Vicenza. Un seminario Inu – Ordine architetti lo esamina
11/04/2015
Mercoledì 15 aprile a Vicenza, presso i Chiostri di Santa Corona, a partire dalle 14.30, la sezione regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e l’Ordine degli architetti provinciale organizzano il seminario “Grandi opere e piccole città”.
Si tratterà di un’analisi e di una riflessione sulle trasformazioni che seguiranno alla realizzazione della linea ferroviaria ad Alta velocità tra Verona e Padova che attraverserà anche il territorio vic
LEGGI TUTTO
Urbanistica in Rosa, ecco le vincitrici. La premiazione domani a Lanciano
09/04/2015
Urbanistica in Rosa, decretate le vincitrici. La Commissione giudicatrice del concorso, composta da membri dell’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Università dell’Aquila, ha scelto tra le partecipanti le tesi di laurea più innovative aventi ad oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriali concernenti i temi della prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché il recupero, la ricostruzione
LEGGI TUTTO
Associazione Bastelli, il 16 aprile presentazione dei corsi sul verde in architettura
08/04/2015
L’Associazione Architetto Simonetta Bastelli è stata ufficialmente riconosciuta per la formazione professionale degli Architetti, nell’ambito dei temi propri dell’Associazione. Giovedì 16 aprile 2015 ore 15:00, presso la Casa dell’Architettura di Roma, con un convegno sarà presentato il programma completo del I corso in programmazione, dal titolo “Il verde in architettura: per abitare in modo più ecosostenibile e confortevole”, che ha già ricevut
LEGGI TUTTO
La gestione degli Urban Center, un workshop Inu
03/04/2015
Sarà il
9 aprile prossimo, a Scandicci, il workshop promosso da Inu Formazione e dalla sezione Toscana dell'Inu sulla gestione degli Urban Center. Saranno riconosciuti crediti formativi.
Il programma
LEGGI TUTTO
Ambiente e biblioteche, c'è una pagina Facebook adhoc
03/04/2015
L'Ispra ha creato la pagina
Facebook “
Biblioteche di interesse ambientale”, con l’obiettivo di potenziare la comunicazione e promuovere i servizi bibliotecari di interesse ambientale. Si tratta di uno spazio pensato per fornire “informazioni biblioambientali” a 360°, in maniera agile e informale per offrire aggiornamenti su varie tematiche, promuovere in maniera innovativa la conoscenza di risorse informative disponibili e
documenti
LEGGI TUTTO
Il sistema delle aree protette in Sicilia, un seminario Inu
03/04/2015
La sezione Sicilia dell'Inu è tra gli organizzatori del seminario del
10 aprile prossimo che a Catania farà il punto sui necessari aggiornamenti del quadro normativo regionale del sistema delle aree protette.
Il programma
LEGGI TUTTO
Prevenzione del rischio sismico, a Lanciano un convegno Inu con Mario Cucinella
31/03/2015
Il 10 aprile prossimo a Lanciano, in provincia di Chieti, un convegno sulla prevenzione del rischio sismico nel corso del quale ci sarà la premiazione del concorso "Urbanistica in rosa". Tra gli interventi, quelli della presidente Inu Silvia Viviani e dell'architetto Mario Cucinella.
Il programma
LEGGI TUTTO
Inu Lazio e Ordine Ingegneri di Latina, da aprile un ciclo di dieci seminari
29/03/2015
Nel 2015 per corrispondere alle esigenze professionali della formazione continua, resa obbligatoria nel 2014 è stato sottoscritto, tra la sezione Lazio dell’Inu e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, uno specifico programma di partenariato per l’organizzazione di un ciclo di seminari . La Proposta Formativa che ne è derivata è rivolta a quanti a diverso titolo si interessano alle tematiche dell’Urbanistica e del Governo del Territ
LEGGI TUTTO
A Roma un incontro sulle città giardino
29/03/2015
Il 9 aprile prossimo, alla Casa dell'architettura di Roma, l'apertura di una mostra sul quartiere capitolino della Garbatella è l'occasione per una riflessione sulla città giardino. L'Inu patrocina.
La locandina,
il programma e
le informazioni
LEGGI TUTTO
Inu Liguria, il calendario dei seminari del primo semestre 2015
28/03/2015
Il calendario dei seminari programmati dalla Sezione Liguria per il primo semestre di quest’anno, entrambi in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Genova:
Green economy e blue economy: nuove prospettive (La scheda)
In programma Venerdì 10 aprile e giovedì 23 aprile pomeriggio presso l’Auditorium del Matitone in via di Francia, 1, Genova. Referente Arch. Federica Alcozer con la partecipazione della dott.ss
LEGGI TUTTO
Rigenerare le coste, a Gallipoli un workshop sul Piano paesaggistico pugliese
27/03/2015
“La costa come opportunità di rigenerazione territoriale” è il titolo del workshop che si è svolto oggi a Gallipoli, presso il Gallipoli resort. L’obiettivo dell’iniziativa – organizzata tra gli altri dalla sezione Puglia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica – è stato fornire ai progettisti un supporto concreto e operativo ai progettisti che vogliono partecipare ai bandi, previsti dell’appena approvato piano paesaggistico regionale, per la ri
LEGGI TUTTO