RASSEGNASTAMPA

Abusivismo, una ricetta in tre punti

09/12/2022
Nel nostro Paese la piaga dell'abusivismo, dicono i dati, ha raggiunto proporzioni più che preoccupanti. Alcune proposte per contrastare alla radice il fenomeno. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Il territorio da salvare

08/12/2022
Dalla tragedia di Ischia un altro scorcio degli errori di un Paese che nella difesa del suolo ha fatto nel tempo il contrario di quello che avrebbe dovuto. L'articolo di Cesare de Seta da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Gli articoli sulla proposta degli urbanisti al Parlamento

08/12/2022
Sulla lettera indirizzata dalle principali associazioni che si occupano di governo del territorio ai presidenti delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato scrivono Lavori Pubblici, Agenda TecnicaCasa&Climaoutodoor living design technology

LEGGI TUTTO

Ponte, fondi Ue se il progetto convincerà

07/12/2022
Sul percorso di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina il chiarimento del ruolo dell'Unione europea. Importante capire, anche ai fini della rapidità, il tipo di progetto su cui si opterà. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Perché il Ponte di Messina stavolta è opera strategica

07/12/2022
La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina ha un'importanza anche geopolitica e strategica. L'articolo di Lucio Caracciolo da La Stampa

LEGGI TUTTO

Necessità (e soluzioni) del Ponte sullo Stretto

07/12/2022
Il recente lavoro della Commissione del Ministero delle Infrastrutture sul Ponte sullo Stretto di Messina. Soluzioni e convenienze. L'articolo di Ennio Cascetta da Il Mattino

LEGGI TUTTO

Fuggi - fuggi dalle città Usa, e gli uffici restano deserti

07/12/2022
La diffusione dello smart working ha importanti conseguenze nelle metropoli americane: si svuotano gli uffici, con effetti a catena sulle economie. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

Le coste sarde contese dai big dell'eolico

06/12/2022
Proteste e polemiche in Sardegna contro alcuni dei progetti che prevedono l'installazione di impianti eolici di grandi dimensioni. Un quadro. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

I disastri della famelica rendita immobiliare

06/12/2022
I danni causati dalla rendita immobilire nel nostro Paese, la necessità di ispirarsi a un governo del territorio basato sull'equità e sul rispetto dei valori ambiientali. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Il consumo di suolo non si arresta e l'Italia non ha ancora una legge

06/12/2022
Il ritmo di consumo di suolo è nel nostro Paese assai più alto della media europea. Da più parti si chiede una legge specifica. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Salvini illustra il Ponte, l'Ue apre: siamo pronti

06/12/2022
L'apertura delle istituzioni comunitarie al sostegno alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Sede della Regione Abruzzo a Pescara, le dichiarazioni di Roberto Mascarucci

05/12/2022
Le procedure per la realizzazione della nuova sede della Regione Abruzzo a Pescara, le dichiarazioni di Roberto Mascarucci, presidente di INU Abruzzo e Molise. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Terra fragile

05/12/2022
E' la freddezza dei dati a inquadrare la vulnerabilità del territorio del nostro Paese. Danni, vittime: una situazione che rischia negli anni persino di peggiorare. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'Italia è un'enorme Ischia e guarirla costa 200 miliardi

05/12/2022
Le numerose criticità che impediscono la messa in sicurezza dei territori di un Paese fragile come il nostro. L'auspicio che una svolta arrivi dal basso. L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Come divoriamo la terra

05/12/2022
In Italia quella del consumo di suolo è una vera e proprio emergenza. La richiesta di una legge. L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa

LEGGI TUTTO

La tutela del suolo e la lezione di Ischia

05/12/2022
Il disastro di Ischia, le implicazioni e le riflessioni attorno alle conseguenze della modifica della Costituzione per quanto riguarda il tema ambientale. L'articolo di Giovanni Maria Flick da La Stampa

LEGGI TUTTO

Dissesto idrogeologico, nel Pnrr 2,5 miliardi ma non è stato spesso nulla

05/12/2022
Quadro e ragioni per cui le risorse contro il dissesto idrogeologico di livello nazionale, sebbene significative, non vengono spese. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Province, un vero pateracchio

03/12/2022
Gli interventi sulle Province hanno complicato il quadro amministrativo complessivo del nostro Paese. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

A "Tutta la città ne parla" su Radio 3 l'intervento di Alessandro Bruni di Città accessibili a tutti

02/12/2022
Alessandro Bruni, coordinatore del progetto dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tutti", è intervenuto nel corso di una puntata dedicata al tema della trasmissione radiofonica di Radio 3 "Tutta la città ne parla". La registrazione audio

LEGGI TUTTO

"Il 90 per cento dei Comuni a rischio, ci salva solo la prevenzione"

02/12/2022
L'importanza della prevenzione, anche dal punto di vista della comunicazione e della consapevolezza dei cittadini, per la protezione dai rischi. Parla Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile. L'intervista da Il Mattino

LEGGI TUTTO