Casa, allarme sulla direttiva Ue: due immobili su tre da ristrutturare
13/01/2023
La Commissione Ambiente del Parlamento europeo voterà il 9 febbraio la direttiva sulla riqualificazione energetica degli immobili privati. Le indicazioni di un percorso che, viste le caratteristiche del patrimonio abitativo del nostro Paese, si presenta allo stato attuale molto complesso.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Meazza, il pasticcio assurdo di una città che non sa più innovare
12/01/2023
Analisi e considerazioni attorno al dibattito sul futuro dello stadio Meazza a Milano, e sul progetto di realizzazione di un nuovo impianto. Sono mancati visione e regia?
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Il 110 per cento chiude a 62,5 miliardi
12/01/2023
I dati di dicembre 2022 sul superbonus per la riqualificazione degli immobili privati consentono di tracciare un bilancio complessivo dell'incentivo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Case verdi, sprint per emissioni più basse entro il 2030
12/01/2023
E' in dirittura di arrivo l'entrata in vigore della direttiva europea che mira a migliorare la complessiva efficienza energetica del patrimonio edilizio privato. Il dibattito e i rischi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ricostruzione, più risorse per rilanciare il Centro Italia. Metodo Pnrr per gli appalti
12/01/2023
Le ultime scelte del governo nell'ambito della ricostruzione dell'Aquila e del Centro Italia, e per Ischia.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Giovannini: usare bene i fondi del Pnrr
11/01/2023
Il percorso da concludere per porre la sostenibilità al centro delle politiche e della progettazione pubbliche. Parla Enrico Giovannini, direttore scientifico di ASviS e già ministro delle Infrastrutture.
L'intervista da Avvenire
LEGGI TUTTO
Nel paese che scivola giù: "Qui viviamo solo in dieci ma non ce ne andremo"
11/01/2023
Ad Aguzzo, in Umbria, borgo flagellato dal dissesto idrogeologico, i pochi residenti si battono per restare.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Province, si va verso il ripristino dell'elezione diretta
11/01/2023
Disegni di legge di maggioranza e opposizione chiedono di ripristinare l'elezione diretta nelle Province.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Milano andrà a trenta all'ora. E Salvini si infuria
11/01/2023
Fa discutere la decisione del Consiglio comunale milanese di generalizzare il limite di velocità di trenta chilometri orari.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Ronzulli: "Ecco la mia battaglia per le Province"
10/01/2023
La capogruppo al Senato di Forza Italia Licia Ronzulli deposita un disegno di legge per ripristinare l'elezione diretta dei presidenti delle Province.
L'intervista da il Giornale
LEGGI TUTTO
Ischia, si lavora a un piano da mezzo miliardo
10/01/2023
Si lavora ad Ischia dopo la frana del novembre scorso a un piano che mitighi il rischio idrogeologico.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Pnrr, le sabbie mobili
09/01/2023
Il 2023 sarà un anno particolarmente importante per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il quadro.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Langhe a stelle e strisce
09/01/2023
Alcune zone pregiate piemontesi note anche per la produzione del vino, su tutte le Langhe, stanno conoscendo un notevole incremento di interesse da parte degli stranieri, che le scelgono per investimenti immobiliari e non solo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Cdp in prima linea per gli investimenti in edilizia universitaria
09/01/2023
Volume e motivazioni dell'impegno di Cassa depositi e prestiti nell'edilizia universitaria.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quando gli italiani "volano via" dalle scuole
24/12/2022
Il fenomeno del cosiddetto white flight comincia a diffondersi anche nelle nostre città: i genitori iscrivono i figli lontano dalle scuole del proprio quartiere per evitare l'alto tasso di immigrati.
L'articolo di Io Donna
LEGGI TUTTO
Comunità energetiche, risorse a fondo perduto
24/12/2022
Prendono forma i provvedimenti per incentivare la costituzione delle comunità energetiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
San Siro, se arriva il vincolo di Sgarbi Inter e Milan pronte ad abbandonare
24/12/2022
Il progetto del nuovo stadio nell'area di San Siro a Milano ostacolato dalla possibilità di un vincolo dai Beni culturali.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO