Case green, il Parlamento Ue alza i target di efficienza
03/02/2023
Prosegue il percorso della direttiva europea sulla riqualificazione energetica degli immobili. Il passaggio al Parlamento europeo determina un rafforzamento degli obiettivi di efficienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
San Siro, il "Reddito di cittadinanza" da regalare a Scaroni
03/02/2023
Le norme e le scelte di Milano per quanto riguarda la trasformazione urbana tutelano abbastanza la città pubblica? Una posizione che lo nega.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Per sbloccare il Pnrr il governo dà ai Comuni quindici giorni di ultimatum
02/02/2023
Le semplificazioni che sta preparando il governo per accelerare la realizzazione del PNRR. Tra queste rientrano i tempi più stretti per gli enti locali.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pnrr, modifiche entro il 30 aprile. Stretta sugli enti locali troppo lenti
02/02/2023
C'è tempo fino al 30 aprile per gli Stati Ue per presentare modifiche ai PNRR legate al programma RepowerEu.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Pnrr, tempi dimezzati per i poteri sostitutivi
02/02/2023
I contenuti in preparazione del decreto attraverso cui il governo punta ad accelerare l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bonus casa, fermi 15 miliardi
02/02/2023
Nonostante gli ultimi interventi è ancora critica la situazione della circolazione dei crediti fiscali legata al superbonus.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Perché la norma sulle case green non si deve respingere
01/02/2023
La direttiva europea per la riqualificazione energetica degli immobili: l'errore di un'opposizione totale che può far sfuggire importanti opportunità.
L'articolo di Milano Finanza
LEGGI TUTTO
Più sussidi dannosi per l'ambiente: i dati nascosti dal ministero
01/02/2023
I dati di un rapporto ancora non pubblicato che rivelano le difficoltà di trasformare i sussidi ambientalmente dannosi in ambientalmente favorevoli.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
La casa degli italiani, dispendiosa e inquinante
31/01/2023
Il dibattito sulla direttiva europea per la riqualificazione degli immobili privati: la chiusura del governo italiano, la necessità invece di mediare una posizione che finalmente sostenga l'adeguamento complessivo di un patrimonio immobiliare vetusto.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Case green, più ampio il fronte dei contrari
31/01/2023
In vista del voto del 9 febbraio della Commissione Industria del Parlamento europeo sulla direttiva per la riqualificazione degli immobili continuano ad emergere posizioni contrarie e perplessità.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
"Polveri sottili, l'Italia sarà fuorilegge"
31/01/2023
I dati raccolti da Legambiente disegnano un quadro piuttosto critico per quanto riguarda il livello di inquinamento nelle città del nostro Paese.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Siccità, il piano invasi per salvare l'agricoltura è realizzato solo al due per cento
30/01/2023
Il nostro Paese deve fare sempre di più i conti con i danni e i problemi che derivano dalla siccità, a cominciare dal settore agricolo. La proposta di Anbi e Coldiretti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Torino, l'affitto agevolato agli studenti paga i lavori di ristrutturazione
30/01/2023
L'iniziativa a Torino che punta a riqualificare il tessuto di immobili grazie all'affitto agevolato agli studenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Gli edifici si adattano al clima: così le città guardano al futuro
30/01/2023
I cambiamenti climatici pongono problemi e sfide direttamente connesse con la progettazione urbana. Il caso di Roma.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lo Russo: "Da New York porto a Barriera Bloomberg"
30/01/2023
L'impegno del capoluogo piemontese per il rilancio e la rigenerazione urbana passa anche dai rapporti internazionali. Il coinvolgimento di Fondazione Bloomberg. Parla il sindaco Stefano Lo Russo.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Brescia - Bergamo capitale della cultura, anche per colmare gli squiibri
28/01/2023
Brescia e Bergamo da capitale della cultura possono anche ambire a diventare un polo per cambiare gli equilibri di una regione il cui capoluogo fatica a costruire un'integrazione con il resto del territorio.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Pnrr: i progetti dei Comuni sono 69.712, il 37,7 per cento al Sud
27/01/2023
I dati sulla quantità e sulla distribuzione geografica dei progetti comunali relativi al Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO