INUCOMUNICA

Paesaggio, a Scandicci tappa importante verso il XXIX Congresso Inu

26/10/2015

Lo scorso 20 ottobre, a quindici anni dalla firma della Convenzione europea del paesaggio, l’Istituto Nazionale di Urbanistica, in una iniziativa congiunta della propria Commissione nazionale “Ambiente e Paesaggio” e delle sezioni regionali INU Toscana e Puglia, ha tenuto a Scandicci, in provincia di Firenze, il convegno “Paesaggio per il governo del territorio e il progetto della città”.
Si è voluto svolgere un momento di riflessione sulle politi

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, online il programma

26/10/2015
E' online la prima versione del ricco programma della dodicesima edizione di Urbanpromo, l'evento nazionale di riferimento per il marketing urbano e territoriale, organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Appuntamento alla Triennale di Milano, dal 17 al 20 novembre prossimi.

LEGGI TUTTO

Giornata di studi Inu, ultimi giorni per l'invio del final paper

25/10/2015
Mancano pochi giorni alla scadenza (fissata al 30 ottobre) per l'invio del final paper per la IX Giornata di Studi Inu. Informazioni alla pagina web dell'evento  oppure all'indirizzo e - mail ixgiornatastudio@inu.it

LEGGI TUTTO

Concorso di idee

24/10/2015
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori del concorso di idee internazionale per la prefigurazione di idee, scenari, progetti utili a redigere un piano urbanistico di coordinamento, il PIAC o variante strutturata al PGT, relativi alle aree centrali di Luino, in provincia di Varese. Scadenza prorogata all'11 gennaio 2016. Il materiale

LEGGI TUTTO

Ricominciamo dalle città, tocca a Parma

23/10/2015
Dopo Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Modena, il "viaggio" di Inu Emilia - Romagna per approfondire la situazione e le scelte delle principali città della regione per il governo del territorio prosegue, il 27 ottobre prossimo, a Parma. Il programma

LEGGI TUTTO

Tutti in marcia con il pallino del clima

23/10/2015
Comincia oggi la tre giorni di iniziative della Coalizione italiana per il clima, di cui fa parte anche l'Inu, per prepararsi alla grande marcia internazionale del 29 novembre che anticiperà l'apertura della Conferenza di Parigi. Il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

Convegno Inu sul paesaggio, le relazioni

23/10/2015

Le relazioni del convegno Inu che si è tenuto martedì scorso a Scandicci sul paesaggio, a 15 anni dalla firma della convenzione europea:

– Arcidiacono – Pedrazzini
– Cinquini
– Gambino
– Pace
– Paludi
– Sargolini
– Voghera

LEGGI TUTTO

Città metropolitane e resilienti: Messina progetta il futuro

21/10/2015
Domani 22 ottobre, a Messina, un convegno patrocinato dall'Inu sulle sfide della resilienza a partire dal caso della città siciliana. Tra gli interventi quello della presidente Silvia Viviani. Il programma

LEGGI TUTTO

Inu Calabria, Direttivo e Assemblea aperti

20/10/2015
Il 27 ottobre prossimo (evento spostato dal 21), a Catanzaro, il Direttivo e l'Assemblea della sezione Calabria dell'Inu, aperti alla partecipazione dei simpatizzanti. Si parlerà del contributo delle associazioni culturali e ambientali per la gestione qualitativa del territorio, con gli interventi dei loro rappresentanti. Il programma

LEGGI TUTTO

Urbanistica e servizi nella società che invecchia

20/10/2015
Domani parte "A Nord di Trento a sud di Bolzano", la serie di iniziative delle sezioni Trentino e Alto - Adige dell'Inu, con un incontro a Lavis incentrato sulle sfide che pone la tendenza di invecchiamento della popolazione. L'articolo del Trentino e il sito del progetto

LEGGI TUTTO

Inu Basilicata, ecco il nuovo direttivo

20/10/2015
L'Assemblea regionale di Inu Basilicata ha eletto il nuovo Consiglio direttivo. E' stata anche l'occasione per una discussione sul programma e la messa a punto delle attività future. Il comunicato stampa e il verbale

LEGGI TUTTO

Paesaggio, il convegno Inu a 15 anni dalla firma della convenzione europea

19/10/2015
A 15 anni dalla firma della Convenzione europea per il paesaggio l'Istituto Nazionale di Urbanistica organizza a Scandicci il 20 ottobre prossimo un convegno sul tema, incentrato su tre sessioni: Scenari, Esperienze, Confronti. Il programma e i numeri di Urbanistica Informazioni con focus sulla pianificazione paesaggistica, parte prima e parte seconda

LEGGI TUTTO

Energie e interventi per la decarbonizzazione del Lazio

16/10/2015
All'Università di Roma Tre, il 21 ottobre prossimo, un convegno sulla situazione regionale nel Lazio in merito agli interventi da effettuare per l'efficienza energetica degli edifici. Il programma

LEGGI TUTTO

A Nord di Trento a sud di Bolzano, il viaggio inizia mercoledì

16/10/2015
Comincia il 21 ottobre prossimo, a Lavis, il "viaggio" delle sezioni Trentino e Alto - Adige dell'Inu per la conoscenza e l'approfondimento dei paesaggi tra Trento e Bolzano. Il primo focus è sulle risposte da dare all'invecchiamento della popolazione. Il programma della prima iniziativa di "A Nord di Trento a sud di Bolzano" e il comunicato stampa di presentazione del progetto

LEGGI TUTTO

Post - Expo, opportunità e strategie per Milano e per il Paese

16/10/2015
Il tema dell'utilizzo delle aree Expo dopo la manifestazione (la chiusura a fine mese) e in generale il "Post Esposizione universale" è all'ordine in giorno. Inu Lombardia è tra gli organizzatori di una discussione qualificata, a Milano, lunedì 19 ottobre. La locandina 

LEGGI TUTTO

A Nord di Trento a Sud di Bolzano, al via la terza edizione

14/10/2015

“A Nord di Trento a Sud di Bolzano” giunge alla terza edizione. Si tratta di un percorso multidisciplinare sui territori di confine, che attraverso l’utilizzo di mezzi e strumenti comunicativi diversi ed interagenti, approcci di studio territoriale multiscalari e multidisciplinari, vuole “accendere” un progetto culturale e politico per le terre di confine d’ambito alpino, per contribuire alla costruzione di reti territoriali di cui possano benefi

LEGGI TUTTO

RASSEGNA: Ricominciamo dalle Città, Parma

11/10/2015
Titolo: RASSEGNA: Ricominciamo dalle Città, Parma
Luogo: Parma, PR
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: Prosegue la Rassegna "Ricominciamo dalle Città", ideata e condotta da INU Emilia-Romagna: la prossima a presentare in modo critico e strutturato i suoi strumenti di pianificazione è Modena, che, attraverso la voce dei amministratori e attori, esporrà le scelte effettuate e la propria visione dell'attuale legislazione regionale in materia urban

LEGGI TUTTO

Per il clima mobilitiamoci insieme, mobilitiamoci tutti

10/10/2015
In vista della Conferenza di Parigi di fine anno la coalizione per il clima, di cui fa parte l'Inu, organizza le importanti iniziative di avvicinamento, a ottobre e a novembre. Il volantino con il calendario

LEGGI TUTTO

Rapporto dal territorio, il focus sulle città metropolitane

10/10/2015
Il Rapporto dal Territorio 2016 dedica spazio importante alle città metropolitane. Le anticipazioni sono state presentate nel corso del primo Festival Inu sul tema, a Reggio Calabria. L'estratto e la presentazione

LEGGI TUTTO

Festival delle professioni a Trento, la partecipazione dell'Inu

10/10/2015
L'Istituto Nazionale di Urbanistica, con la sua sezione trentina, patrocina e partecipa al Festival delle professioni in programma a Trento da domani 13 ottobre al 17 ottobre. Spazio all'Inu in un convegno mercoledì: "Tecnologie in connessione: il futuro della progettazione". Il programma

LEGGI TUTTO