Pnrr, Fitto assicura: niente tagli, copriremo tutto con altri fondi
				
								02/08/2023
					
				
				Il governo ribadisce che per i progetti usciti dal PNRR ci saranno comunque finanziamenti alternativi, il Servizio studi di Camera e Senato invoca al riguardo chiarezza. 
L'articolo del Sole 24 Ore				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Dai porti all'energia, il piano del mare punta all'autonomia strategica
				
								02/08/2023
					
				
				I contenuti del Piano nazionale del mare uscito dal Comitato interministeriale. 
L'articolo del Sole 24 Ore				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Periferie tradite
				
								02/08/2023
					
				
				Della rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza fanno le spese svariati progetti di rigenerazione di periferie e aree urbane degradate. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Spinta alle rinnovabili: più aree ai pannelli solari 
				
								01/08/2023
					
				
				Il decreto aree idonee in corso di approvazione modificherà l'iter e le procedure per l'installazione di impianti di produzione energia rinnovabile, facilitando in alcuni casi la realizzazione dei progetti. Gli obiettivi regione per regione. 
L'articolo de Il Messaggero				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La sfida delle metropoli al riscaldamento globale 
				
								01/08/2023
					
				
				Esempi da città di tutto il mondo di tecnologie e sistemi utilizzati per fare fronte all'innalzamento delle temperature. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								L'Unesco: "Venezia rischia di finire tra i siti in pericolo"
				
								01/08/2023
					
				
				L'Unesco valuta la possibilità di espellere Venezia dai siti patrimonio dell'umanità. Le ragioni della procedura. 
L'articolo del Corriere della Sera				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La scure sui ministeri per recuperare i progetti cancellati dal Recovery 
				
								31/07/2023
					
				
				Il governo ha eliminato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza alcuni progetti che rischiavano di non essere conclusi entro il 2026, promettendo di recuperare i fondi da altri programmi. Quali altri interventi ne faranno le spese? 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Ripristinare la natura, una duna alla volta
				
								31/07/2023
					
				
				Alcuni esempi di conseguenze e applicazione dell'appena approvata legge europea sul ripristino della natura, in Italia. 
L'articolo de L'Espresso				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Dilemma green: paesaggio contro energia
				
								31/07/2023
					
				
				Gli obiettivi di aumento di produzione di energia rinnovabile nel nostro Paese, l'ancora sostanzialmente irrisolta questione dei criteri e della speditezza delle procedure autorizzative. 
Le pagine de L'Espresso				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Baraccopoli, dove finisce la civiltà 
				
								31/07/2023
					
				
				La sfida a Messina è lo smantellamento delle baraccopoli proliferate nei decenni sul territorio. La situazione. 
L'articolo de L'Espresso				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Quelli che negano l'evidenza (climatica)
				
								31/07/2023
					
				
				E' particolarmente vivace nel nostro Paese la corrente di opinione che nega la correlazione tra l'intervento dell'uomo e il cambiamento climatico. 
L'articolo di Domani				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La resa del governo: dopo due alluvioni un balletto di rinvii sulla lotta al dissesto 
				
								29/07/2023
					
				
				Al di là degli annunci e dei propositi neanche il lavoro di questo governo non è riuscito a distinguersi per il rapido utilizzo dei fondi per contrastare il dissesto idrogeologico. 
L'articolo de la Repubblica				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Mattarella: "Clima, più prevenzione". E il governo parte dal progetto dighe
				
								29/07/2023
					
				
				Il Presidente della Repubblica richiama sulle urgenze della prevenzione e della cura del territorio. Il piano del governo parte da torrenti, invasi e dighe. 
L'articolo de Il Messaggero				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								"Perché serve più prevenzione"
				
								27/07/2023
					
				
				L'analisi di Fabrizio Curcio, Capo della Protezione civile, sulle conseguenze degli eventi estremi di questi. Una riflessione sul concetto di prevenzione. 
L'intervista dal Corriere della Sera				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La giungla delle nuove pale eoliche, l'energia pulita che devasta il paesaggio
				
								27/07/2023
					
				
				Salvatore Settis contro la politica che si sta affermando per la produzione di energia rinnovabile: occorrono criteri più stringenti per tutelare il paesaggio nella localizzazione degli impianti. 
L'intervento da La Stampa				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Clima, stato di emergenza in cinque regioni. Meloni: "Ora un piano per la prevenzione"
				
								27/07/2023
					
				
				Le scelte del governo per fare fronte ai danni degli eventi estremi degli ultimi giorni. La dichiarazione della presidente del Consiglio su un piano di prevenzione idrogeologica. 
L'articolo de La Stampa				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								"I tifoni sono ormai la normalità ma gli alberi a Milano vanno salvati"
				
								27/07/2023
					
				
				Della tempesta che si è abbattuta sul capoluogo lombardo hanno fatto le spese molti alberi. L'importanza di continuare a prestare attenzione alla loro presenza nelle città. 
L'intervista a Stefano Boeri da La Stampa				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
						
						
			
								Rigenerare le città è la giusta transizione
				
								26/07/2023
					
				
				Le proposte di Fillea Cgil per una nuova fase di programmazione e di gestione delle città e del patrimonio costruito. 
L'intervento da il manifesto				
				LEGGI TUTTO