Verso la Conferenza di Parigi, domani un convegno alla Camera dei deputati
11/11/2015
Domani a Roma a Montecitorio un convegno incentrato sulla prossima Conferenza sul clima, in programma a Parigi dal 30 novembre. Tra gli interventi quello del ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e di un rappresentante della Coalizione per il clima, di cui fa parte anche l'Inu.
Il programma e le informazioni per partecipare
LEGGI TUTTO
A Roma gli Stati generali del verde urbano
11/11/2015
Dal 18 al 20 novembre prossimi, a Roma, gli Stati generali del Verde urbano. Organizzano il Ministero dell'Ambiente e l'Ispra.
Il programma
LEGGI TUTTO
L'Inu a Congresso a Cagliari dal 28 al 30 aprile 2016
09/11/2015
Sarà a Cagliari, il 28, il 29 e il 30 aprile prossimi, il ventinovesimo Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Ne sono già delineati i contorni e le linee guida, che nascono dall’urgenza di mettere in campo proposte innovative per un deciso rinnovo della pratica e della disciplina dell’urbanistica e del governo del territorio.
La necessità di un cambiamento nasce dalla presa d’atto del rapido e profondo mutamento del contesto in cui l’
LEGGI TUTTO
L’Inu alla Giornata Mondiale delle Città. La progettazione urbana alla base di un futuro sostenibile
06/11/2015
La Giornata Mondiale delle Città, che le Nazioni Unite festeggiano l’ultimo giorno di ottobre, ha avuto quest’anno la sua principale celebrazione a Milano in concomitanza delle cerimonie di chiusura dell’EXPO 2015. Dopo gli indirizzi di saluto del sindaco di Milano, della vice direttore esecutivo di UN-Habitat e del vicesindaco di Shanghai, il tema della Giornata di quest’anno, “Designed to Live Together”, è stato sviluppato e discusso da tre ke
LEGGI TUTTO
Programmazione, l’allarme dell’Inu al Governo: “Città medie poco considerate, Abruzzo rischia”
05/11/2015
C’è un vero e proprio buco nella strategia di programmazione territoriale nazionale messa in campo negli ultimi anni che rischia di penalizzare l’Abruzzo. L’allarme lo lancia l’Istituto Nazionale di Urbanistica che in un convegno che si è svolto oggi all’Aquila – alla presenza tra gli altri del viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini, del presidente della Regione Luciano D’Alfonso e dei sindaci delle città capoluogo – ha sottolineato il
LEGGI TUTTO
Città medie opportunità per l'Abruzzo. Giovedì seminario Inu con D'Alfonso, Nencini e i sindaci
03/11/2015
Se le Città Metropolitane hanno ricevuto un riconoscimento nella geometria istituzionale dello Stato attraverso la riforma Delrio altrettanto non si può dire delle città medie. L’Istituto Nazionale di Urbanistica mette in campo un’analisi nell’ambito del rapporto dal Territorio 2016 e alcune proposte operative in riferimento all’Abruzzo per valorizzare le potenzialità offerte da una programmazione che le adotti come punti di riferimento per la cr
LEGGI TUTTO
Contenimento del consumo, il testo approvato nelle commissioni
30/10/2015
Il testo del ddl sul contenimento del consumo di suolo e il riuso del suolo edificato approvato nelle Commissioni competenti alla Camera, e pronto per la discussione, a breve, dell'Assemblea.
Il testo e
l'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Visioni urbane, la rivitalizzazione delle città dell'Umbria tra qualità e identità
29/10/2015
Il 6 novembre prossimo, a Terni, la presentazione di una ricerca di Inu Umbria sugli esiti della programmazione europea 2007 - 2013 sulla riqualificazione urbana dei centri della regioni.
Il programma
LEGGI TUTTO
Le città medie nel Masterplan per il sud, all'Aquila il seminario Inu
29/10/2015
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha organizzato un Seminario nazionale dal titolo “Le città medie nel Masterplan per il sud” che si terrà a L’Aquila
il 5 novembre prossimo. Il tema centrale del Seminario sono le Città Medie, come i 4 capoluoghi abruzzesi, e le loro politiche nel quadro di un Progetto Paese alla cui definizione l’Istituto Nazionale di Urbanistica intende collaborare fattivamente. L’occasione nasce dalla presentazione di una p
LEGGI TUTTO
Città, paesaggio e territorio: nuove politiche per le Marche
29/10/2015
Un convegno organizzato dall'Assessorato marchigiano al governo del territorio, il
5 novembre prossimo ad Ancona. Tra i temi al centro della discussione la revisione degli strumenti normativi. Tra gli interventi programmati, quello della presidente Inu Silvia Viviani.
La locandina
LEGGI TUTTO
World Cities Day, c'è anche l'Inu
29/10/2015
Il 31 ottobre prossimo, a Palazzo Reale a Milano, sarà celebrato il World Cities Day. Tra gli organizzatori il Comune e l'organismo Onu "Un - Habitat". Interverrà anche l'Inu, con Pietro Garau.
Il programma e
l'intervento di Garau
LEGGI TUTTO
Coalizione per il clima, la settimana prossima si prepara la marcia del 29 novembre
29/10/2015
Il 6 novembre prossimo, nella sede dell'Arci di Roma, la Coalizione per il clima, di cui fa parte anche l'Inu, organizza una giornata di lavoro per preparare la mobilitazione che si terrà il 29 novembre, vigilia dell'apertura della Conferenza di Parigi.
Il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Piano casa ligure, l'allarme dell'Inu
27/10/2015
Il cosiddetto piano casa elaborato dalla Giunta regionale si configura come un vero e proprio superamento dell’ordinaria pianificazione urbanistica in Liguria. Una prospettiva che non può che suscitare la preoccupazione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Se il provvedimento dovesse venire approvato così come è stato costruito dall’esecutivo regionale verrebbe ad essere istituzionalizzata la sostanziale deregolamentazione della densificazion
LEGGI TUTTO
Paesaggio, a Scandicci tappa importante verso il XXIX Congresso Inu
26/10/2015
Lo scorso 20 ottobre, a quindici anni dalla firma della Convenzione europea del paesaggio, l’Istituto Nazionale di Urbanistica, in una iniziativa congiunta della propria Commissione nazionale “Ambiente e Paesaggio” e delle sezioni regionali INU Toscana e Puglia, ha tenuto a Scandicci, in provincia di Firenze, il convegno “Paesaggio per il governo del territorio e il progetto della città”.
Si è voluto svolgere un momento di riflessione sulle politi
LEGGI TUTTO
Giornata di studi Inu, ultimi giorni per l'invio del final paper
25/10/2015
Mancano pochi giorni alla scadenza (
fissata al 30 ottobre) per l'invio del final paper per la IX Giornata di Studi Inu. Informazioni alla
pagina web dell'evento oppure all'indirizzo e - mail
ixgiornatastudio@inu.it
LEGGI TUTTO
Concorso di idee
24/10/2015
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori del concorso di idee internazionale per la prefigurazione di idee, scenari, progetti utili a redigere un piano urbanistico di coordinamento, il PIAC o variante strutturata al PGT, relativi alle aree centrali di Luino, in provincia di Varese. Scadenza prorogata all'
11 gennaio 2016. Il materiale
LEGGI TUTTO
Ricominciamo dalle città, tocca a Parma
23/10/2015
Dopo Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Modena, il "viaggio" di Inu Emilia - Romagna per approfondire la situazione e le scelte delle principali città della regione per il governo del territorio prosegue,
il 27 ottobre prossimo, a Parma.
Il programma
LEGGI TUTTO
Tutti in marcia con il pallino del clima
23/10/2015
Comincia oggi la tre giorni di iniziative della Coalizione italiana per il clima, di cui fa parte anche l'Inu, per prepararsi alla grande marcia internazionale del 29 novembre che anticiperà l'apertura della Conferenza di Parigi.
Il comunicato stampa
LEGGI TUTTO