Urbanistica in Rosa, ultimi giorni per partecipare
21/12/2015
Ultimi giorni per partecipare alla terza edizione del concorso "Urbanistica in Rosa", il premio che punta a valorizzare il merito delle giovani laureate in ingegneria edile – architettura, architettura, ingegneria civile e pianificazione nonché attivare nuove sinergie con le istituzioni pubbliche e private nelle tematiche della sicurezza e della prevenzione. Per spedire il modulo di adesione c'è tempo fino al 31 dicembre.
Si segnala che per prob
LEGGI TUTTO
Conferenza Onu “Habitat III”: ecco come l’Inu è in prima fila per l’organizzazione
19/12/2015
L’Istituto Nazionale di Urbanistica è stata prescelto, assieme ad altri diciannove enti e organizzazioni molti dei quali di fama e rilevanza mondiale – tra cui l’OCSE, la Banca Mondiale, la London School of Economics, la United Cities and Local Governments, il Lincoln Institute of Land Policy, la Rockefeller Foundation, l’United Nations Environment Programme, e l’Inter-American Development Bank – per svolgere un ruolo guida nell’elaborazione dell
LEGGI TUTTO
Sentieri Urbani, uscito il numero 18
19/12/2015
Pubblicato il numero 18 della rivista Sentieri Urbani, la rivista della sezione Trentino dell'Inu. Il numero monografico, intitolato "La città alpina: identità, strategie e progetti", è interamente dedicato al tema della città alpina con interviste ad amministratori pubblici, riflessioni di natura teorica e una sezione dedicata a casi-studio.
La copertina con l'indice,
il sito e
la pagina con le informazioni
LEGGI TUTTO
Accordo sul clima, ecco il testo integrale
19/12/2015
L'accordo sul clima stipulato la settimana scorsa a Parigia al termine della Cop21, che nell'auspicio di molti rappresenta un importante passo verso il reindirizzamento dello sviluppo globale verso l'ecosostenibilità.
Il testo integrale
LEGGI TUTTO
A Napoli la IX Giornata di Studi Inu. Per un rinnovamento dell'urbanistica e del governo del territorio
15/12/2015
Sarà a Napoli (presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II in Via Forno Vecchio), il 18 dicembre prossimo, la IX Giornata di Studi organizzata e promossa dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’evento è stato preceduto da un call for paper che ha raccolto circa 400 contributi (100 in più rispetto allo scorso anno e il 20 per cento dall’estero, anche da Paesi extraeuropei come l’India, l’Australia, gli Stati Uniti e il Gi
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, l'Italia riparte... da zero
14/12/2015
Domani a Roma convegno del Partito Democratico sul consumo di suolo. Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Governo del Territorio, un convegno ad Arezzo con la presidente Inu
05/12/2015
Parteciperà anche la presidente Inu,
l'11 dicembre prossimo, a un convegno sul governo del territorio organizzato dalla Federazione degli architetti toscani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Ripartire dall'agricoltura, il distretto rurale dell'Abruzzo interno
05/12/2015
All'Aquila il
9 dicembre prossimo, un convegno organizzato dalla sezione Abruzzo e Molise dell'Istituto Nazionale di Urbanistica: il tema è quello dell'agricoltura ed in particolare il ruolo dei Distretti rurali per lo sviluppo dell'Abruzzo interno. I temi che saranno toccati riguardano la competitività territoriale e settoriale, l'innovazione dei prodotti, l'energia, la pianificazione del territorio, la qualità della vita, la diversificazione
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, disponibili le relazioni della presentazione del Rapporto 2016
05/12/2015
Sono disponibili le presentazioni dei relatori intervenuti il 3 dicembre scorso in occasione dell'uscita del Rapporto 2016 "Nuove sfide per il suolo", del Centro di ricerca sui consumi di suolo di cui fa parte anche l'Inu.
La pagina con le relazioni e
il programma dell'evento
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, a Salerno un seminario dell'Inu con gli agronomi
05/12/2015
A Salerno,
il 14 dicembre prossimo, "Riqualificazione e rigenerazione urbana per contenere il consumo di suolo", un seminario organizzato dalla sezione Campania dell'Inu, dalla Federazione regionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali e dall'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia.
Il programma
LEGGI TUTTO
Nasce il distretto rurale dell'Abruzzo interno. Si firma protocollo all'Aquila
05/12/2015
Una grande opportunità per lo sviluppo del settore agricolo, uno strumento per il cui utilizzo le aree interne della Regione Abruzzo possono essere capofila. Si tratta dei distretti rurali, la cui istituzione è avvenuta nel giugno scorso con l’approvazione di una legge regionale. Spetta tuttavia ai territori – attraverso le associazioni, le imprese e le istituzioni – costituire alleanze e scegliere aree geografiche di riferimento per mettere a p
LEGGI TUTTO
Nuove sfide per il suolo, la presentazione del Rapporto del CRCS
27/11/2015
Il 3 dicembre prossimo, a Milano, nell'ambito del convegno "Nuove sfide per il suolo", verrà presentato il Rapporto 2016 del Centro di ricerca sui consumi di suolo, di cui fa parte anche l'Inu.
Il programma
LEGGI TUTTO
Centri storici e piani urbanistici, il convegno a Torino
27/11/2015
Il 3 e il 4 dicembre prossimi, a Torino, il convegno organizzato da Inu, Ancsa e Dipartimento interateneo Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico e dell'Università del capoluogo piemontese, a sessant'anni dalla Carta di Gubbio. L'obiettivo è rilanciare il dibattito sui centri storici.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il 29 novembre la marcia globale per il clima
27/11/2015
La marcia globale per il clima, organizzata dalla Coalizione di cui fa parte anche l'Istituto Nazionale di Urbanistica, si terrà il
29 novembre prossimo a Roma. La partenza è fissata alle ore 14,00 da Piazza Farnese e si concluderà ai Fori Imperiali dove seguirà alle 17,00 il concerto. Sul palco ci saranno numerosi artisti e testimonial. L'evento si tiene alla vigilia dell'inizio della Conferenza per il clima di Parigi. Informazioni su
www.coali
LEGGI TUTTO
Nasce l'Osservatorio sulla città metropolitana di Napoli. Lunedì la costituzione
27/11/2015
Il 30 novembre prossimo, a Napoli, si terrà la manifestazione di costituzione di OMEN, l'osservatorio sulla città metropolitana di Napoli di cui si è fatta promotrice la sezione Campania dell'Inu coinvolgendo l'Associazione Costruttori Edili napoletani, L'Unione Industriali di Napoli, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani della Campania, l'INARCH. L'Osservatorio si propone di offrire un luogo d'incontro e confronto tra le forze economiche
LEGGI TUTTO
Periferie, l'Inu propone azione complessiva. Possibile agire sugli ecobonus
25/11/2015
I cinquecento milioni di stanziamento appena annunciati dal presidente del Consiglio per la riqualificazione delle nostre periferie sono un’ottima notizia. Anche l’Istituto Nazionale di Urbanistica è convinto che il contrasto all’esclusione sociale da cui spesso nascono i germi della criminalità e del terrorismo passi per la predisposizione di azioni che combattano il degrado sconfortante che talora si riscontra in alcune aree delle nostre città.
LEGGI TUTTO
Urban-promogiovani7, premiati i progetti vincitori
23/11/2015
Urban-promogiovani7 ha i suoi vincitori. Si è svolta nella giornata conclusiva di Urbanpromo, l'evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit alla Triennale di Milano, la premiazione dei vincitori della settima edizione del concorso rivolto agli studenti universitari dei corsi di progettazione urbana, che hanno partecipato supportati dai propri docenti.
Si è t
LEGGI TUTTO