RASSEGNASTAMPA

Cosa è stato cancellato dai piani per le periferie

03/08/2023
Alcuni esempi dei progetti di riqualificazione definanziati nell'ambito della rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'incognita dei fondi sostitutivi. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

"Negare la crisi del clima danneggia il futuro di turismo e agricoltura"

03/08/2023
Le azioni e le dichiarazioni pubbliche del governo sembrano negare o ridimensionare la questione del cambiamento climatico e delle sue conseguenze. Un approccio rischioso. L'intervista del presidente di Legambiente Stefano Ciafani da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Pnrr, l'allarme delle Regioni: ora cantieri a rischio blocco

03/08/2023
Ieri la presa di posizione dei Presidenti di Regioni sulla rimodulazione del PNRR. La sottolineatura delle incertezze, l'offerta di collaborazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il nuovo piano va cambiato in Parlamento

03/08/2023
La rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e le contraddizioni emerse aprono di fatto una nuova stagione. Le incognite sono ancora molte. L'articolo di Edoardo Zanchini da Domani

LEGGI TUTTO

Periferie e argini ai fiumi, le opere da rifinanziare

02/08/2023
La preoccupazione di sindaci e presidenti di Regione per il definanziamento delle opere di loro competenza, che escono dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Alcuni esempi. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Dagli asili alle strade, gli inciampi nei Comuni

02/08/2023
Le ragioni della scelta di rimodulare il Piano nazionale di ripresa e resilienza stralciando una parte dei progetti: tempi di attuazione ma anche natura degli interventi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Pnrr, Fitto assicura: niente tagli, copriremo tutto con altri fondi

02/08/2023
Il governo ribadisce che per i progetti usciti dal PNRR ci saranno comunque finanziamenti alternativi, il Servizio studi di Camera e Senato invoca al riguardo chiarezza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dai porti all'energia, il piano del mare punta all'autonomia strategica

02/08/2023
I contenuti del Piano nazionale del mare uscito dal Comitato interministeriale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Periferie tradite

02/08/2023
Della rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza fanno le spese svariati progetti di rigenerazione di periferie e aree urbane degradate. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Spinta alle rinnovabili: più aree ai pannelli solari

01/08/2023
Il decreto aree idonee in corso di approvazione modificherà l'iter e le procedure per l'installazione di impianti di produzione energia rinnovabile, facilitando in alcuni casi la realizzazione dei progetti. Gli obiettivi regione per regione. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

La sfida delle metropoli al riscaldamento globale

01/08/2023
Esempi da città di tutto il mondo di tecnologie e sistemi utilizzati per fare fronte all'innalzamento delle temperature. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'Unesco: "Venezia rischia di finire tra i siti in pericolo"

01/08/2023
L'Unesco valuta la possibilità di espellere Venezia dai siti patrimonio dell'umanità. Le ragioni della procedura. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La scure sui ministeri per recuperare i progetti cancellati dal Recovery

31/07/2023
Il governo ha eliminato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza alcuni progetti che rischiavano di non essere conclusi entro il 2026, promettendo di recuperare i fondi da altri programmi. Quali altri interventi ne faranno le spese? L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Ripristinare la natura, una duna alla volta

31/07/2023
Alcuni esempi di conseguenze e applicazione dell'appena approvata legge europea sul ripristino della natura, in Italia. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Dilemma green: paesaggio contro energia

31/07/2023
Gli obiettivi di aumento di produzione di energia rinnovabile nel nostro Paese, l'ancora sostanzialmente irrisolta questione dei criteri e della speditezza delle procedure autorizzative. Le pagine de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Baraccopoli, dove finisce la civiltà

31/07/2023
La sfida a Messina è lo smantellamento delle baraccopoli proliferate nei decenni sul territorio. La situazione. L'articolo de L'Espresso

LEGGI TUTTO

Quelli che negano l'evidenza (climatica)

31/07/2023
E' particolarmente vivace nel nostro Paese la corrente di opinione che nega la correlazione tra l'intervento dell'uomo e il cambiamento climatico. L'articolo di Domani

LEGGI TUTTO

La resa del governo: dopo due alluvioni un balletto di rinvii sulla lotta al dissesto

29/07/2023
Al di là degli annunci e dei propositi neanche il lavoro di questo governo non è riuscito a distinguersi per il rapido utilizzo dei fondi per contrastare il dissesto idrogeologico. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Mattarella: "Clima, più prevenzione". E il governo parte dal progetto dighe

29/07/2023
Il Presidente della Repubblica richiama sulle urgenze della prevenzione e della cura del territorio. Il piano del governo parte da torrenti, invasi e dighe. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Il nuovo Pnrr: cambiano 144 obiettivi su 349, via 16 miliardi da Comuni, alluvioni, welfare e Iva

28/07/2023
Il governo revisiona il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra gli interventi che escono molti riguardano i Comuni. Si recuperà attraverso altre linee di finanziamento. Prende forma l'ecobonus per i redditi più bassi. L'articolo del Sole 24 Ore e l'intervista al ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin da La Stampa

LEGGI TUTTO