INUCOMUNICA

Città accessibili a tutti, il programma di lavoro dell'Inu al centro di un evento alla Camera

14/07/2016
"Città accessibili a tutti" è il nome del programma di lavoro che l'Inu ha avviato nell'ambito del suo Progetto Paese. Se ne discuterà in un evento il 19 luglio prossimo a Roma, alla Camera dei deputati. - Il programma dell'evento - Il testo di presentazione dell'impianto di lavoro - La pagina web di "Città accessibili a tutti"

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo - il nostro punto di vista

14/07/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit. Ora focus sulle edizioni 2016 con le parole chiave – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Suolo bene comune da difendere: a settembre parte l’iniziativa europea PEOPLE4SOIL. L'Inu nella task force italiana

14/07/2016
E’  stata registrata dalla Commissione Europea l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ECI) che si intitola PEOPLE4SOIL “per salvare i suoli d’Europa”, e che dal prossimo settembre verrà lanciata come grande petizione popolare: occorrono le firme di un milione di cittadini europei affinché la ECI abbia successo imponendo alle istituzioni comunitarie di affrontare la scrittura e la discussione di una direttiva sui suoli. Il suolo è il be

LEGGI TUTTO

Giunta 2013 - 2016, il ringraziamento della presidente Inu

14/07/2016
Due anni e mezzo di attività della Giunta esecutiva dell’INU si sono conclusi. Il mio sincero ringraziamento va a Franco Rossi, Paolo La Greca, Silvia Capurro, Mauro Giudice, Marisa Fantin, Andrea Arcidiacono. Tutti restano in Consiglio direttivo nazionale, alcuni anche in Giunta, altri alla guida di sezioni regionali o nei loro direttivi locali. Con loro proseguiremo il viaggio che abbiamo iniziato insieme, facendo tesoro dei risultati ottenuti

LEGGI TUTTO

Dopo il Congresso di Cagliari ecco le nuove cariche istituzionali

14/07/2016

Il Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, rinnovato nei membri nell’assemblea tenutasi nel corso del XXIX Congresso a Cagliari, ha eletto alle cariche istituzionali la presidente Silvia Viviani, con carica di tesoriere ad interim, i vicepresidenti Andrea Arcidiacono e Marisa Fantin. Nominato segretario generale Luigi Pingitore. Della Giunta Esecutiva, oltre alla presidente, ai vicepresidenti e al segretario, fanno parte Igini

LEGGI TUTTO

19 luglio 1966: la frana di Agrigento. Memorie, riflessioni, immagini

14/07/2016
A cinquant'anni dalla tragica frana di Agrigento la sezione Sicilia dell'Inu è tra gli organizzatori, domani 18 luglio, di un evento di riflessione sulle implicazioni e le conseguenze. La locandina e una nota di illustrazione

LEGGI TUTTO

Una giornata per il suolo, appuntamento a Roma

12/07/2016
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani alla Giornata per il suolo in programma a Roma il 13 luglio prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

Il Paese che vorrei: i contributi dell'evento multimediale del Congresso Inu

10/07/2016

Pannelli, video, immagini, slides. I contributi che hanno composto la mostra multimediale allestita nell’ambito del XXIX Congresso Inu “Progetto Paese” a Cagliari sono disponibili per la consultazione online, secondo la suddivisione tematica proposta dal regolamento.

– Adattamento

– Geografie

– Innovazione

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo – Le nuove edizioni

09/07/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit. Ora focus sulle edizioni 2016 – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Summer school rigenerazione urbana, iscrizioni aperte fino al 15 luglio

04/07/2016
Sono aperte fino al 15 luglio le iscrizioni alla Summer school che si svolge al 25 al 30 luglio a Monte Sant'angelo, in provincia di Foggia, nella cornice di Festambientesud, sulla rigenerazione urbana sostenibile dei siti Unesco, diretta dal circolo tematico nazionale Legambiente “città invisibili”.  Si svolgeranno lezioni magistrali di Angela Barbanente, Ilda Curti, Francesco Musco e Luigi Fusco Girard. E' previsto un workshop sul centro storic

LEGGI TUTTO

A Nord di Trento a Sud di Bolzano, da domani la mostra fotografica

04/07/2016
Da domani 24 giugno al 15 luglio, a Bolzano, la mostra fotografica del ciclo "A Nord di Trento a Sud di Bolzano". Organizza la sezione Alto - Adige dell'Inu. La locandina

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo – Quali i temi al centro degli interessi?

04/07/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Conferenza Habitat III, a Roma la presentazione del rapporto italiano

04/07/2016
Si presenterà a Roma, l'11 luglio prossimo in un evento a inviti a cui prenderà parte anche la presidente Inu Silvia Viviani, il rapporto italiano per la conferenza "Habitat III", in programma a Quito, in Ecuador, dal 17 al 20 ottobre prossimi. L'Inu ha un ruolo di primo piano nell'organizzazione della conferenza e nella stesura del rapporto. Il programma della presentazione del rapporto italiano, il rapporto in lingua italiana, il rapporto in li

LEGGI TUTTO

Le opportunità dell'Amma, incontro con il viceministro Riccardo Nencini

01/07/2016
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani il prossimo 8 luglio all'incontro dedicato al piano di sviluppo dell'Area Metropolitana Medio Adriatica, con il viceministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini, ad Ancona. Il programma e l'articolo di approfondimento del progetto dal sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Trasformare il territorio: la regola delle 3P

01/07/2016
03/07/2016 Il prossimo 8 luglio all'Aquila, nell'ambito del Festival della Partecipazione, si tiene un evento promosso tra gli altri dalla sezione Abruzzo e Molise dell'Inu. Al centro le parole d'ordine: "Pianificazione e progettazione partecipata", su cui è costruita una proposta normativa da sottoporre alla Regione Abruzzo. La locandina

LEGGI TUTTO

Presentato Soil Monitor al Senato. Uno strumento innovativo di monitoraggio dei suoli a supporto della pianificazione

01/07/2016

E’ stato presentato al Senato “Soil Monitor”, strumento realizzato dal centro di ricerca Crisp (formato dall’Università di Napoli Federico II e dal Cnr) diretto da Fabio Terribile con la collaborazione di Ispra, di Geosolutions e dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.

Alla presentazione, a cui sono intervenuti tra gli altri i primi firmatari del ddl per la protezione e la gestione sostenibile del suolo, i senatori Roberto Ruta e Massimo Caleo, e

LEGGI TUTTO

Carta della Partecipazione, le adesioni di Milano, Firenze e Matera. L’otto luglio all’Aquila un laboratorio per fare il punto

01/07/2016
Alla Carta della Partecipazione aderiscono anche i Comuni dell'Aquila, di Milano (nell'ambito della elaborazione delle linee guida per la sperimentazione di percorsi partecipati), di Firenze e di Matera, questa ultima capitale della cultura 2019. Il prossimo 8 luglio, tra gli eventi e gli incontri del Festival della Partecipazione, organizzato all'Aquila tra gli altri da Cittadinanzattiva, si svolgerà un laboratorio animato dalla Commissione "Gov

LEGGI TUTTO

La città che si rigenera, l'evento di Rovereto

24/06/2016
Il prossimo 30 giugno a Rovereto, in provincia di Trento, la sezione Trentino dell'Inu organizza un convegno di riflessione sulle pratiche e la cultura della rigenerazione urbana. Il programma

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo - Forme partenariali sempre più incisive

24/06/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Autorizzazione semplificata, le norme approvate dal governo

20/06/2016
Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 15 giugno 2016, ha approvato in esame preliminare lo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento relativo all’individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. Il provvedimento

LEGGI TUTTO