INUCOMUNICA

INU Piemonte e Valle d'Aosta, convegno su utilità pianificazione e Assemblea dei soci

28/11/2025

Il 2 dicembre prossimo la sezione INU Piemonte e Valle d’Aosta sarà nuovamente impegnata in un importante momento di confronto sui temi della legislazione urbanistica, promuovendo il convegno "Utilità della pianificazione e leggi regionali per il governo del territorio" , di cui è disponibile il programma

L’occasione è data dalla collaborazione sia con la Regione Piemonte per la definizione dei contenuti tecnici e disciplinari per la revisione della vigente legge urbanistica regionale Lr 56/1977, sia con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Torino per l’offerta di occasioni formative di aggiornamento professionale.

Il convegno si svolge presso la Sala Trasparenza del Palazzo della Regione, una delle più importanti opere pubbliche realizzate a Torino di recente.

La presidente della sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’INU e vicepresidente nazionale Carolina Giaimo, inquadra l’evento spiegando che "il convegno si inserisce nel dibattito nazionale che ha caratterizzato il Congresso Nazionale INU 2025 e rappresenta una tappa di confronto territoriale fondamentale sul tema dell’utilità della pianificazione e sul rapporto tra strumenti di piano e legislazioni regionali per il governo del territorio. L’incontro intende mettere a fuoco come, in una fase di profonde trasformazioni economiche, sociali e ambientali, i sistemi di pianificazione possano tornare a essere realmente efficaci, leggibili e capaci di orientare e supportare modelli di sviluppo sostenibile. L’obiettivo centrale è duplice:

- ricostruire il valore pubblico della pianificazione, mostrando come piani comunali, provinciali, metropolitani e regionali costituiscano ancora oggi un’infrastruttura indispensabile per governare la complessità territoriale e per affrontare le sfide della transizione ecologica, della rigenerazione urbana e della coesione territoriale;

- discutere in modo critico l’evoluzione normativa regionale in Piemonte e Valle d’Aosta, due contesti che stanno affrontando, in momenti e forme diverse, percorsi di revisione strutturale delle rispettive leggi della pianificazione territoriale e urbanistica (Lr 56/1977 Piemonte; Lr 11/1998 Valle d’Aosta)”.

Un tema di primaria importanza per un buon governo del territorio entro un contesto socio-economico in rapida evoluzione nel quale la visione a lungo termine dello sviluppo, accompagnata da un sistema di regole certo, stabile e adattivo, è condizione necessaria per operare al meglio.

E’ possibile seguire online il convegno collegandosi al link predisposto dalla Regione Piemonte

https://csipiemonte.webex.com/csipiemonte-it/j.php?MTID=m0a5e3eb0afea2338bb1a26ef18b700d5

Il convegno precede l’Assemblea dei soci INU Piemonte e Valle d’Aosta che si svolgerà nella stesso giorno per il rinnovo della composizione del Consiglio direttivo regionale.

DOCUMENTI
pianificazione