L'Università degli Studi di Trieste, parte della Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Città accessibili a tuttə", promuove un'iniziativa rivolta a studenti, studentesse e neolaureatə di diverse discipline per lavorare insieme alla progettazione di soluzioni innovative per un turismo più accessibile e inclusivo. Si tratta di un Hackathon della durata di due giorni, dal titolo– “Inclusive Tourism for Everyone”, che si terrà a Trieste, il 26 e 27 novembre 2025, presso l’Urban Center.
L’evento, patrocinato da INU e con il supporto del Comune di Trieste, Promoturismo FVG e CRIBA FVG, si colloca all’interno del progetto europeo SITE – Shaping Inclusive Tourist Experiences (Programma Interreg Italy – Croatia 2021 – 2027). Durante le due giornate, i partecipanti saranno guidati da mentor e professionisti del settore e lavoreranno in team multidisciplinari per affrontare sfide reali legate all’accessibilità dei luoghi e delle esperienze turistiche, mettendo in pratica i principi dell’Universal Design.
Premi (per un valore complessivo di €7.000):
-1° premio: € 4.000
-2° premio: € 2.000
-3° premio: € 1.000
Tutti i partecipanti riceveranno un Certificato di Partecipazione riconosciuto dal programma Interreg Italy–Croatia, e il team vincitore avrà la possibilità di partecipare alla conferenza finale internazionale SITE a Opatija (Croazia). Inoltre, Promoturismo FVG assegnerà una FVG Card come Menzione Speciale.
Dettagli pratici
Date: 26 – 27 novembre 2025
Luogo: Urban Center, Trieste
Scadenza iscrizioni: 11 novembre 2025 (ore 23:59)
Partecipazione gratuita, con pernottamento incluso per le notti del 25 e 26 novembre
Per candidarsi è sufficiente compilare il seguente
modulo online.
L’Hackathon è un’ottima occasione per sperimentare il lavoro di squadra, mettere in campo le proprie competenze e contribuire in modo concreto alla costruzione di un turismo più equo e accessibile per tutti.