A cura di:
Gaetano G. G. D. Manuele (Jane's Walk Italy)
Emanuela Coppola (Jane's Walk Italy)
Roberta Calcina (Jane's Walk Italy)
Il 18 settembre 2025 presso la Biennale dello Spazio Pubblico a Roma si è svolto l’evento “INU per Jane’s Walk 8.0”, che ha riportato i risultati dell’omonima call lanciata da INU e Jane’s Walk Italy in collaborazione con l’Associazione Biennale Spazio Pubblico, INU Giovani, e il supporto della rivista scientifica Urbanistica Informazioni e GUDesign Network.
Durante l’evento sono state raccontate alcune delle passeggiate che hanno animato l’edizione 2025 italiana di Jane’s Walk – il movimento internazionale che promuove in tutto il mondo passeggiate dedicate alla studiosa e attivista Jane Jacobs.
Sono state oltre settanta le passeggiate che si sono svolte in Italia in nome di Jane Jacobs, una trentina invece i walk leaders che hanno rappresentato le loro passeggiate durante l’evento romano.
Quattro i tavoli paralleli (condotti da Antonella Maria Piazza, Marilicia Longobardi; Gaetano Manuele, Emanuela Coppola) nei quali i rappresentanti delle passeggiate, partendo da alcune domande stimolo, hanno avuto la possibilità di confrontarsi fra loro sulle loro esperienze.
Durante l’evento, una giuria di qualità composta (in ordine alfabetico) da Pietro Garau (Presidente associazione BiSP), Carolina Giaimo (Direttrice Urbanistica Informazioni, INU), e Marichela Sepe (GUDesign Network, INU) ha premiato – valutando i cinquantaquattro report sintetici delle passeggiate pervenuti entro i termini stabiliti – nove passeggiate urbane che meglio rispecchiassero lo spirito di Jane Jacobs.
La giuria ha espresso grande difficoltà nell’individuare solo nove passeggiate visto l’alto livello dei report prodotti e delle esperienze sviluppate nelle diverse città italiane.
Da quest’edizione inoltre è stato istituito un “premio speciale INU Giovani” che ha visto premiate le migliori passeggiate che avessero tra i walk leaders membri di INU Giovani.
Questo l’elenco dettagliato delle passeggiate premiate.
- JW Catania. Passeggiata: Barriere architettoniche, sociali e culturali: lungo le stradine della Cipriana e Montevergine. Walk Leaders: Elvira Tomarchio, Cristina Piazza. Organizzata da: Comitato popolare Antico Corso, Officine Culturali.
- JW Napoli. Passeggiata: Inside ILVA. Walk Leader: Benedetta Pastena. Organizzata da: RETURN (multi-Risk sciEnce for resilienT communities under a changiNg climate); DiARC Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II; Invitalia - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A.; Commissario straordinario del Governo per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana del sito di interesse nazionale Bagnoli Coroglio.
- JW Roma. Passeggiata: Conosci e Agisci. Una Climate Walk per osservare il cambiamento climatico. Walk Leader: Elena Paudice. Organizzata da: Circolo Legambiente Garbatella, Municipio VIII del Comune di Roma.
- JW Passeggiata: Livorno Città d'Acqua. Walk leader: Matteo Scamporrino. Organizzata da: Carico Massimo, Fondazione Magazzini Generali; Terme del Corallo O.N.L.U.S.; Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale; CambiaMenti, Associazione Culturale Livorno; Comune di Livorno.
- JW Patti (Me). Passeggiata: Passeggiata a Tindari. Walk leader: Ferdinando D'Amico. Organizzata da: Rotary Club Patti Terra del Tindari – Lina Ricciardello Commissione Distrettuale D.E.I.
- JW Venaria Reale (TO). Passeggiata: Il quartiere Gallo Praile: un percorso cittadino tra sport e verde urbano. Walk leader: Roberta Cardaci. Organizzata da: Fondazione Via Maestra.
- JW Catania. Passeggiata: Strade Aperte: tra alberi, storie e barriere architettoniche. Walk leaders: Maria Luisa Falcone, Alfio Zappalà, Saverio Genovese, Mariarosa Fontana. Organizzata da: Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute A.D.A.S. aps, con la partecipazione di: UICI Catania, Gli equillibristi-HIBM Miopatia GNE, A.S.E.P.S.I.-ETS, Associazione Sindrome di Marinesco Sjogren: gli amici di Matteo ETS.
- JW Passeggiata: Dal Museo alla Città: Passeggiata di Quartiere. Walk leader: Sara Falangone. Organizzata da: Museo Castromediano di Lecce, Associazione Hora aps, Artetica studio, coworking Artem, Klubhunts.
- JW Trento. Passeggiata: Linfa. Walk leaders: Giovanna Ulrici, Daniele Cappelletti, Roberto Franceschini, Cesare Benedetti, Davide Leveghi. Organizzata da: INU Sezione Trentino, OAPPC Trento.
Queste invece le tre passeggiate premiate da INU Giovani:
- JW Bacoli (NA) Passeggiata: Mobilità in transizione e patrimonio culturale a Baia: sinergie possibili per l'accessibilità al territorio. Walk leaders: Chiara Castellano, Greta Caliendo. Organizzata da: Associazione Cocceius; Baia Experience; Assessorato all’Urbanistica, Mobilità, Trasporti e Vie del Mare Comune di Bacoli; Ente Autonomo Volturno (EAV); Flegworkout; La Terra dei Miti; Legambiente Campi Flegrei; Nostro Sud; od’a officina d’architettura; Osservatorio sulla governance del patrimonio culturale Università degli Studi di Napoli Federico II; Parco Archeologico dei Campi Flegrei; Percorsi Cumani; Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II.
- JW Colleferro (RM) Passeggiata: Colleferro - Due mondi collegate da una via segreta. Walk leaders: Gabriella Tamassia Organizzata da: Pro Loco Colleferro, BCC Roma Gruppo BCC Iccrea, Laboratorio Giovani Soci BCC Roma e patrocinata dal Comune di Colleferro.
- JW Rovereto (TN) Passeggiata: Frequenze. Walk leaders: Cesare Benedetti, Martina Brotto, Sandro Aita, Sara Sbetti Organizzata da: Comune di Rovereto; Associazione La Foresta. Accademia di comunità; Comunità di quartiere del Brione; ing. Emiliano Leoni; arch. Guido Kiniger; ASD Gente fuori strada; Ordini degli Architetti della Provincia Autonoma di Trento.
Vi invitiamo a seguire la pagina Facebook Jane’s Walk Italy e a iscrivervi alla newsletter di INU per rimanere aggiornati sulla prossima edizione di Jane’s Walk. Per maggiori informazioni potrete contattarci alla seguente mail janeswalkitaly@gmail.com
Buone passeggiate a tutte e a tutti.