PROGETTARE L'AREA PESCARA - CHIETI ALLA LUCE DELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA REGIONALE
Pescara, 15 febbraio 2025
Il save the date
SEMINARIO "L'ATTUAZIONE DELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA DELLA REGIONE ABRUZZO"
Avezzano (L'Aquila), 15 gennaio 2025
Il programma
NUOVA PESCARA, L'INTERVENTO DELL'INU NEL DIBATTITO
Il comunicato stampa con gli articoli e il documento completo - 7 dicembre 2024
PATROCINIO AL SEMINARIO "NUOVA LEGGE DEL TERRITORIO REGIONE ABRUZZO N. 58/2023. I NUOVI STRUMENTI URBANISTICI PER LA PIANIFICAZIONE COMUNALE"
Controguerra (Teramo), 18 ottobre 2024
Il programma
SEMINARIO "PIANIFICARE LA CITTA' ADRIATICA. INNOVAZIONI, NODI E SFIDE NELLE NUOVE LEGGI URBANISTICHE DI MARCHE E ABRUZZO"
Roseto degli Abruzzi (Teramo), 2 settembre 2024
Il programma
PARTECIPAZIONE ALLA TAVOLA ROTONDA "I RAPPORTI INTERSOGGETTIVI NELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA REGIONALE: IL RUOLO DI REGIONE, PROVINCE E COMUNI
Teramo, 24 maggio 2024
Il programma
PIERLUIGI PROPERZI E MASSIMO PALLADINI SOCI EMERITI
23 maggio 2024
I profili
INTERVISTE AL PRESIDENTE DONATO DI LUDOVICO SULLA NUOVA LEGGE URBANISTICA ABRUZZESE
20 maggio 2024
Super J e Il Capoluogo d'Abruzzo
SEMINARI SULLA NUOVA LEGGE URBANISTICA ABRUZZESE SUL GOVERNO DEL TERRITORIO
L'Aquila
12 aprile 2024 - La fase transitoria
19 aprile 2024 - Il perimetro del territorio urbanizzato
23 maggio 2024 - Desigillazione e retrocessione
L'ABRUZZO AL VOTO, LO SGUARDO SUL GOVERNO DEL TERRITORIO
L'intervista al presidente Donato Di Ludovico - 7 marzo 2024
INU CON LE ASSOCIAZIONI SULLA LEGGE ABRUZZESE SUL GOVERNO DEL TERRITORIO
Il comunicato stampa e gli articoli de il Centro e Il Messaggero - 28 novembre 2023
PARLA IL NUOVO PRESIDENTE DONATO DI LUDOVICO
L'articolo - 1° agosto 2023
L'ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO E DELLE CARICHE ISTITUZIONALI
Il comunicato stampa - 29 luglio 2023
CONVEGNO "GOVERNO DEL TERRITORIO E URBANISTICA IN ABRUZZO NELLE AUTONOMIE DIFFERENZIATE" E ASSEMBLEA DEI SOCI
L'Aquila, 23 giugno 2023
Il comunicato stampa, l'articolo de il Centro e il programma e il comunicato stampa della premiazione del concorso dedicato a Ilaria Rambaldi
L'EFFETTO "MARMELLATA" PESA SU NUOVA PESCARA
L'articolo de Il Messaggero con le dichiarazioni del presidente di INU Abruzzo e Molise Roberto Mascarucci - 16 maggio 2023
PROPOSTA DI LEGGE URBANISTICA ABRUZZESE, L'INU PARTECIPA ALLE CONSULTAZIONI: "TESTO DA RICONSIDERARE"
Il comunicato stampa con il documento integrale e gli articoli de il Centro e de Il Messaggero - 3 aprile 2023
REGIONE NELL'AREA DI RISULTA, E' MURO CONTRO MURO DOPO L'OK DEL COMITATO VIA
L'articolo de Il Messaggero con le dichiarazioni del presidente di INU Abruzzo e Molise Roberto Mascarucci - 4 dicembre 2022
CONVEGNO "SEMPLIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO" (16 LUGLIO 2022), LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE MASCARUCCI
Gli articoli de Il Messaggero e de il Centro
Il servizio televisivo di Rete8
Il servizio televisivo del TGR Rai Abruzzo
L'articolo de Il Messaggero, precedente al convegno
L'articolo de il Giornale dell'architettura, precedente al convegno
"NUOVE STRADE PER UNIRE L'AREA METROPOLITANA"
L'articolo de Il Messaggero con le dichiarazioni del presidente di INU Abruzzo e Molise Roberto Mascarucci - 28 ottobre 2021
LEGGE URBANISTICA ABRUZZESE, I RILIEVI DELL'INU ALLE LINEE GUIDA APPROVATE DALLA GIUNTA REGIONALE
Il comunicato stampa con il documento e gli articoli de il Centro e Il Messaggero - 1° settembre 2021
ABRUZZO PROSSIMO, LE OSSERVAZIONI DELLA SEZIONE ALLA REGIONE
Il comunicato stampa, il documento e l'articolo de Il Messaggero - 21 aprile 2021
COME SAREMO ALLA FINE DELLA PANDEMIA?
L'articolo de Il Messaggero con le dichiarazioni del presidente di INU Abruzzo e Molise Roberto Mascarucci - 6 aprile 2021
"SUL GOVERNO DEL TERRITORIO LA REGIONE NAVIGA A VISTA"
Il comunicato stampa e gli articoli de Il Messaggero e Il Centro - 24 febbraio 2021
CONGRESSO "IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE NELLA PIANIFICAZIONE REGIONALE"
6 marzo 2021
Il save the date, il programma e l'articolo di approfondimento con il comunicato stampa
MISURE PER L'URBANISTICA IN ABRUZZO, LE CRITICHE DEL PRESIDENTE MASCARUCCI
L'articolo de Il Messaggero - 2 ottobre 2020
PROGETTO DI LEGGE 135/2020, LA NOTA DEL PRESIDENTE MASCARUCCI: "SODDISFAZIONE PER RINVIO"
Il comunicato stampa e l'articolo de Il Messaggero - 6 agosto 2020
"LA CITTA' COME CASA": IL FUTURO URBANO SECONDO MASCARUCCI
L'articolo de Il Messaggero - 17 maggio 2020
SEMINARIO “SINERGIE DI COMUNITA’ PER LA PREVENZIONE DELLE EMERGENZE AMBIENTALI. IL RUOLO ATTIVO DELLE PROFESSIONI TECNICHE”
Il programma, il comunicato stampa e gli articoli de il Centro e Il Messaggero – 7 febbraio 2020
CONVEGNO “LA NUOVA LEGGE REGIONALE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO. PRINCIPI, OBIETTIVI E CONTENUTI”
Le informazioni – 24 gennaio 2020
L’articolo di approfondimento – 12 febbraio 2020
“TUTELA PER UN TERRITORIO FRAGILE”: LA MISSION DELLA LEGGE URBANISTICA
Articolo de Il Messaggero – 23 gennaio 2020
A14, LA CRISI HA RADICI LONTANE
Il comunicato stampa e l’articolo de il Centro – 23 gennaio 2020
ABRUZZO, L’URBANISTICA VERSO UNA NUOVA LEGGE
Il colloquio del presidente Roberto Mascarucci con il Centro – 12 gennaio 2020
TAR SU PRG L’AQUILA, LA NOTA CON LE ASSOCIAZIONI
Il comunicato stampa – 11 dicembre 2019
IL DIBATTITO SULLA LEGGE URBANISTICA REGIONALE, INTERVIENE IL PRESIDENTE MASCARUCCI
Articolo da Il Messaggero – 15 novembre 2019
RICOSTRUZIONE L’AQUILA, LA DIFFIDA DI INU ABRUZZO E MOLISE
Il comunicato stampa e l’articolo de il Centro – 7 luglio 2019
Il comunicato stampa dopo la sospensione degli effetti della delibera da parte del Tar – 26 luglio 2019
URBANISTICA AL RIBASSO: IL CASO MONTESILVANO
Articolo da il Centro del segretario della sezione Aldo Cilli – 7 luglio 2019
SEMINARIO “PER UNA CITTA’ SMART: SICUREZZA URBANA E SPAZIALITA’ DEI LUOGHI”
Pescara, 6 luglio 2019
Comunicato stampa, articoli e programma
LA CURA DEGLI URBANISTI PER RANCITELLI
Articolo de Il Messaggero – 26 febbraio 2019
CONVEGNO “PIANIFICARE E PREVENIRE L’EMERGENZA”
Penne (Pescara), 31 gennaio 2019
La locandina
COMUNICATO STAMPA – DISPONIBILITA’ IN VISTA DELLE ELEZIONI REGIONALI IN ABRUZZO – 11 gennaio 2019
Il testo
COMUNICATO STAMPA – RINNOVATE LE CARICHE – 2 dicembre 2018
Il testo
COMUNICATO STAMPA – LA MANCATA NOMINA DEI RESPONSABILI DEGLI UFFICI SPECIALI NEL CRATERE AQUILANO – 13 novembre 2018
Il testo
COMUNICATO STAMPA – RITIRATO IL PROGETTO DI LEGGE DI MATTEO – 6 agosto 2018
Il testo
CONVEGNO “TRASFORMARE IL TERRITORIO – LA REGOLA DELLE 3P”
L’Aquila, 8 luglio 2016 – La locandina
AGGIORNAMENTO DELLA RELAZIONE PRESENTATA DAL SEGRETARIO IL 30 APRILE AL XXIX CONGRESSO INU DI CAGLIARI:
Soci al 20 aprile: 42 soci in regola (+ 5 soci rispetto al 2014 e stabili rispetto al 2015), 15 soci in ritardo, 59 soci morosi.
Oltre alle manifestazione citate dalla relazione del segretario, la sezione ha organizzato le seguenti (dal 16.04.2015 fino al Congresso):
TAVOLA ROTONDA “PROCESSI DI PIANIFICAZIONE URBANA IN CORSO” – L’Aquila, 8 aprile 2016 – Il programma
CONVEGNO “RIPARTIRE DALL’IDENTITA’ URBANA, LA DISCIPLINA DEL PATRIMONIO EDILIZIO STORICO NEI PROCESSI DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA – IL CASO PESCARA” – Pescara, 19 febbraio 2016 – Il programma
CONVEGNO “RIPARTIRE DALL’AGRICOLTURA – IL DISTRETTO RURALE DELL’ABRUZZO INTERNO” – L’Aquila, 9 dicembre 2015 – Il programma
SEMINARIO “LE CITTA’ MEDIE NEL MASTERPLAN PER IL SUD” – L’Aquila, 5 novembre 2015 – Il programma
CONVEGNO “AI RUDERI DELLA FILANDA ABBATTUTA, IL MUSEO DEL LAVORO E LA CASA DELLE DONNE” – Pescara, 16 ottobre 2015. Il Programma
CONVEGNO “PROGETTI DI PREVENZIONE DEI RISCHI E RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI STORICI MINORI” – Lanciano (CH), 11 settembre 2015. Il Programma
MOBIS 2– La Sezione INU Abruzzo e Molise insieme al Polo Inoltra, con il patrocinio del Comune di Pescara e degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Pescara, ha organizzato un focus sui temi della mobilità e sulle possibili evoluzioni verso un modello sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che dei costi – Pescara, 25 giugno 2015. Il Programma
CONVEGNO SULLA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO E PREMIAZIONE CONCORSO “URBANISTICA IN ROSA”– La Sezione INU Abruzzo e Molise insieme alla ONLUS Ilaria Rambaldi, all’Ordine degli Architetti di Chieti e all’Ordine degli Ingegneri di Chieti ha organizzato il convegno sulla tema della prevenzione del rischio sismico. Ha partecipato alla manifestazione, tra gli altri, l’architetto di fama internazionale Mario Cucinella. Durante la manifestazione sono state premiate le tesi vincitrici del concorso “Urbanistica in rosa” – Lanciano (CH), 10 aprile 2015. La locandina
PRESENTAZIONE LIBRO “ITALIA MEDIANA” – La Sezione INU Abruzzo e Molise insieme all’Università dell’Aquila e all’Ordine degli Architetti dell’Aquila organizza il convegno per illustrare i vantaggi e le opportunità di ”Italia Mediana”, una proposta di sviluppo territoriale per le aree interne dell’Abruzzo. – L’Aquila, 6 marzo 2015. La locandina
CONVEGNO e ASSEMBLEA SOCI INU 2014 – “Il programma di Governo Regionale per il territorio, l’ambiente ed il paesaggio” – Pescara, 27 novembre 2014. La locandina
In tale occasione è stato presentato il Dossier “Rapporto dal Territorio 2014 – INU Abruzzo e Molise” per avviare una riflessione con i rappresentanti degli Ordini, delle Associazioni e dei Dipartimenti universitari sullo stato della pianificazione nei Comuni e nel Territorio Regionale.
Rapporto dal territorio – INU Ab/Mol
Un’agenda per l’uso e il governo del territorio
IL CASO DE TITTA a Lanciano (CH) – Una riflessione attorno ai temi della città con un’ottica che superi l’episodicità dell’emergenza.
Il comunicato stampa
IL PREMIO “URBANISTICA IN ROSA” – Supporto scientifico dell’INU al premio che valorizzare il merito delle giovani laureate in edile-architettura, architettura, pianificazione e ingegneria civile con tesi su argomenti inerenti la sicurezza e prevenzione del nostro territorio e delle nostre città. Il link del bando.
LAURAq – II Atelier Internazionali “Progetti Urbanistici” – 3 aree complesse di analisi: “Piazza D’Armi – Viale della Croce Rossa – Colle Sapone” – “Valle Pretara – Pile – Viale della Croce Rossa;” – “Periferia di Pettino – Zona industriale di Pile.” – L’Aquila dal 7 al 12 aprile 2014
I materiali sono disponibili all’indirizzo http://www.laboratoriourbanisticoaquila.eu/atelier2.html
LAURAq – Convegno presentazione II Atelier Internazionali “Progetti Urbanistici” , L’Aquila, Salone Ricostruzione, 3 aprile 2014
L’intervista al Direttore del LAURAq Donato Di Ludovico è disponibile all’indirizzo:
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/salone-ricostruzione-di-ludovico-lauraq-aiutare-amministrazione/543565-302/
LAURAq alla 2° Biennale dello spazio pubblico – “La Ricostruzione dopo una Catastrofe: da spazio in attesa a spazio pubblico” – paper LAURAq e redazione Pannello Grafico sullo stato della Ricostruzione a L’Aquila, Roma 17 maggio 2013
Paper e pannello sono consultabili all’indirizzo:
http://issuu.com/urbinfo/docs/ud005/136)
2° Biennale dello spazio pubblico – partecipazione al coordinamento operativo delle attività – da marzo 2012 a maggio 2013
ENCiTI International Conference_ Proximity in the move – Milano 31 gennaio e 1 febbraio 2013
Viaggio nei Comuni delle Buone pratiche dello Spazio pubblico – organizzazione e preparazione del Laboratorio di Pescara (26 marzo 2013) e del Laboratorio di Montesilvano (11 aprile 2013)
Urbanpromo 2012
“Agenda per una Legge sugli eventi naturali” – Bologna 7 novembre 2012
“Visita ai luoghi della rigenerazione urbana partecipata” a cura dell’Urban Center Bologna e in collaborazione con la Commissione urbanistica partecipata – Bologna 8 novembre 2012
Lettera alla Regione Abruzzo sull’attuazione del P.R.A.E. (Piano Regionale Attività Estrattive) in maniera congiunta con il Consiglio regionale degli ordini degli architetti – 12 ottobre 2012
Urban Center L’Aquila – attività preparatorie per stipula accordo con il Comune di L’Aquila – da ottobre 2012
Urban Center L’Aquila – attività preparatorie per stipula accordo con il Comune di L’Aquila – da ottobre 2012
L’Accordo è visionabile sul sito:
http://www.laboratoriourbanisticoaquila.eu/Urban%20Center.html
Polo INoltra attività preparatorie tra giugno e luglio 2012 e presentazione relativa domanda alla Regione Abruzzo 20 luglio 2012 (con riferimento a Avviso Pubblico per la costituzione, l’ampliamento ed il funzionamento dei Poli di Innovazione, di cui al POR FESR Abruzzo 2007/2013 – Regione Abruzzo Deliberazione della Giunta Regionale 23/04/2012 – n. 248)
Urban Center Pescara Tavoli di concertazione ed elaborazione linee-guida in collaborazione Ordine Architetti PPC di Pescara – da gennaio a settembre 2012 –
LAURAq predisposizione dell’ “Archivio della Ricostruzione”- gennaio dicembre 2012
Seminario di lavoro Il conflitto territoriale in Italia nell’epoca della crisi, a cura di Commissione nazionale Urbanistica partecipata e comunicativa – Firenze 11 novembre 2011
Urbanpromo 2011
“Il percorso per la realizzazione dell’Urban Center di Pescara” a UrbanCenter@UrbanPromo – Bologna 10 novembre 2011
“L’Aquila, verso un’agenda strategica per la ricostruzione”; relatori conferenza: Prof. P. Properzi, B. Gabrielli, M. Romano e D. Di Ludovico per il LAURAq – Laboratorio Urbanistico per la Ricostruzione dell’Aquila – INU / ANCSA – Bologna 11 novembre 2011
I materiali presentati sono scaricabili da questo indirizzo:
http://www.laboratoriourbanisticoaquila.eu/Documenti/DOSSIER_work%20in%20progress_feb12.pdf
Priority 4: Enhancing competitiveness and attractiveness of cities and Regions – Partecipazione al Bando e presentazione della domanda “Programma per l’integrazione dei cittadini dei paesi terzi” – in collaborazione con INU Veneto e in partnership con Regione Veneto – settembre e ottobre 2011
Meeting europeo “Time and Diversity. Approaches to the design of the public city. integrating themes, practices, instruments” in Berlin Technical University 15-16 settembre 2011
LAURAq – Pubblicazione dei Materiali del Lauraq “Spazi urbani strategici per la ricostruzione” sui risultati degli Atelier di Luglio 2011.
i materiali del LAURAq_001_properzi
LAURAq – Gli Atelier sulla ricostruzione di L’Aquila – 3 sessioni tematiche: “connettivi naturali e mobilità” – “frazioni e nuove centralità” – “centro storico e percorsi strutturanti” – L’Aquila dal 4 al 9 luglio 2011
Materiale scaricabile dal sito: www.laboratoriourbanisticoaquila.eu/
1° Biennale dello spazio pubblico – partecipazione a BarCamp Rigenerazione urbana, spazi pubblici e partecipazione– Roma 13 maggio 2011 – articolo in Urbanistica Dossier Spazio Pubblico 2012 : “Azione pubblica e partecipazione multi-livello nella costruzione dell’UC di Pescara”
Seminario
Urban Center. Esperienze a confronto
Pescara, 25 novembre 2010
Scarica il programma
La pubblicazione degli Atti del Seminario è in corso di redazione con Inu-Edizioni (con il Comune di Pescara, l’Ordine degli Architetti e INU Abruzzo)
Urbanpromo 2010 – Presentazione Libro Bianco “Dio Salvi L’Aquila”del Lauraq – Venezia 27 ottobre 2010
Il libro è consultabile all’indirizzo:
http://www.urbanisticainformazioni.it/IMG/pdf/Dossier_123-124_Dio_salvi_lAquila.pdf
LAURAq – Workshop e Forum sulla Ricostruzione de L’Aquila 2010 – I Workshops si sono svolti in relazione a temi specifici che riguardano la ricostruzione; i risultati, sintetizzati e ragionati, sono stati elaborati dai coordinatori, sottoposti ai gruppi di lavoro del LAURAq e raccolti nel Libro Bianco “Dio Salvi L’Aquila” redatto con il supporto del Comitato scientifico. I Workshops si sono svolti presso l’Auditorium della Regione Abruzzo, Palazzo Ignazio Silone, via Leonardo da Vinci 6 – L’Aquila, generalmente dalle ore 11.00 alle ore 18.00 e sono stati improntati sul modello della Open Space Technology.
Il calendario dei Workshop e dei Forum, insieme ai materiali prodotti, sono visionabili sul sito:
http://www.laboratoriourbanisticoaquila.eu/workshops.html
Seminario di Studio
Effetti del Consumo di Suolo sul Governo del Territorio
organizzato con INU, Provincia di Teramo e Università degli Studi di Camerino
26 febbraio 2010
Sala Polifunzionale – Provincia di Teramo, Via Comi
Scarica la locandina
LAURAq – INU – L’Inu promuove attraverso la diffusione del Manifesto degli Urbanisti italiani una necessaria riflessione sui temi della unitarietà del processo di governo della ricostruzione dell’Aquila.
Il manifesto
N. 1 Gennaio 2010
N. 2 Maggio 2010
Seminario Nazionale
Urbanistica Sostenibile
Un nuovo percorso formativo a Pescara
organizzato dalla Facoltà di Architettura di Chieti-Pescara
2 aprile 2009
Facoltà di Architettura di Pescara – Aula Rossa
Scarica la locandina
– Gli esiti della prima parte della ricerca, condotta dal gruppo di studio sul turismo sostenibile (coord. V.Fabietti) e pubblicati in una specifica sezione tematica di UI 212, sono stati citati come studio di riferimento sulle implicazioni territoriali del turismo sostenibile, negli atti della XIXX Conferenza Italiana di scienze regionali.
www.inter-net.it/aisre/minisito/minisito_08.asp
– Il Progetto Equal “Spazi e tempi nel lavoro” – a cui l’INU Abruzzo ha partecipato in partnership con Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Provincia di L’Aquila, Comune di Pescara e Comune di L’Aquila – è stato indicato quale esperienza di riferimento per le politiche provinciali, all’interno di un recente Rapporto dell’Assessorato alle Pari Opportunità, Urbanistica, Trasporti della Provincia di Venezia.
Il Rapporto si intitola: “Urbanistica, Trasporti, Pianificazione territoriale in un’ottica di genere. Dossier sui principali approcci alla questione e sulle esperienze maggiormente significative”.
Questo è il sito dove trovare il Rapporto:
www.pariopportunita.provincia.venezia.it
in particolare il link:
www.pariopportunita.provincia.venezia.it/upload/ftpcr/REPORT.PDF
Bando di Concorso
Tesi di Laurea
bandito dal Comune di Pretoro con il Patrocinio dell’INU Abruzzo e Molise
Scadenza presentazione documentazione: 30 maggio 2008
Scarica il bando
Scarica la delibera comunale
Gruppi di lavoro
Il Consiglio Direttivo del 12 maggio ha approvato la costituzione di un Gruppo di Lavoro sul Turismo Sostenibile.
Composizione del Gruppo:
– Walter Fabietti (coordinatore)
– Valentina Carpitella
– Mauro D’Incecco
– Raffaella Radoccia
Convegno
Norme in materia di pianificazione per il Governo del territorio
7 giugno 2006
Sala “De Cecco” – Piazza Unione, Pescara
ore 10,30
Scarica l’invito
Convegno
Equal_Spazi e tempi del lavoro
5 maggio 2005
Auditorium Petruzzi – Via delle Caserme, Pescara
ore 9,30
Scarica l’invito
Seminari di aggiornamento professionale e culturale per la gestione del piano di sviluppo socioeconomico della c.m.
Questi seminari sono rivolti agli Amministratori locali, agli operatori tecnici della pubblica amministrazione, ai professionisti, ai collaboratori e ai dipendenti delle Amministrazioni pubbliche.
Obiettivo del corso è di illustrare i concetti, le metodologie e le procedure in corso di affermazione nel campo della pianificazione di area vasta e nell’indirizzo degli assetti socioeconomici del territorio. La loro rapida evoluzione comporta la necessità di rivedere le consolidate scale dei valori sociali e territoriali.
[ scarica il programma completo ] (rtf 2.687Kb)
ANCE ABRUZZO
CONVEGNO
L’edilizia: Uno strumento cardine di rilancio dell’economia e dell’occupazione in Abruzzo
Il programma
Pescara, 7 dicembre 2011
ARDEL ITALIA CENTRALE
CONVEGNO
La legge di stabilità per il 2012: Tutte le novità per gli enti locali
Il programma
Vasto (CH), 1 – 2 dicembre 2011
CRESA
PRESENTAZIONE DELLO STUDIO “L’ABRUZZO E IL CRATERE SISMICO: ECONOMIE A CONFRONTO PRIMA E DOPO IL TERREMOTO”
Il programma
L’Aquila, 29 giugno 2011
PROVINCIA DI TERAMO – CAMPAGNA SEE
CONVEGNO
Il patto dei sindaci in Abruzzo e in Europa
Il programma
Teramo, 9 giugno 2011
PROVINCIA DI TERAMO
WORKSHOP “SUSTAIN”
Sostenibilità delle zone costiere della Provincia di Teramo: riflessioni sul tema della Gestione integrata e proposte attuative
Il programma
Roseto degli Abruzzi (TE), 29 marzo 2011