Strumenti di pianificazione, il seminario di INU Emilia-Romagna con INU Giovani
30/06/2025
Si svolgerà il 14 luglio prossimo a Bologna il seminario "La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale", organizzato da INU Emilia-Romagna con INU Giovani. La locandina con il modulo per la registrazione
LEGGI TUTTO
UPhD Green, aperta la call: candidature entro il 15 settembre
30/06/2025
Il convegno UPhD Green, parte di Urbanpromo Green, è uno spazio dedicato ai dottorandi e giovani ricercatori impegnati su temi di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione a pianificazione urbanistica, progettazione urbana e valutazione di politiche e progetti. L’edizione 2025 si incentra su contributi originali di ricerche legate al PNRR, con l’intento di stimolare riflessioni critiche su sfide e opportunità per la ricerca scientifica nel
LEGGI TUTTO
Urbanpromo Letture, il 9 luglio il webinar "Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano"
25/06/2025
Si svolgerà il
9 luglio prossimo il webinar "Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano", a cura di
Giuseppe De Luca, nell'ambito del ciclo "Urbanpromo Letture". L’incontro discuterà due volumi: quello di
Gianfranco Buttarelli,
Antonio Cappuccitti,
La gestione delle trasformazioni urbanistiche nella rigenerazione delle medie e piccole città, INU Edizioni 2025; e quello di
Carlo Pisano e
Giambattista Zaccariotto,
Urbanistic Pr
LEGGI TUTTO
"Ricostruire: dove, come, quando, per chi?": il 10 luglio il convegno a Roma
24/06/2025
Organizzato dal Nucleo Ricostruzione della Commissione di Protezione Civile presso l’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, si svolgerà il
10 luglio prossimo alla Casa dell'Architettura nella capitale il convegno, con crediti formativi, "Ricostruire: dove, come, quando, per chi? Gli aspetti normativi".
La locandina e
il programma
LEGGI TUTTO
La casa e il governo del territorio: il presidente dell'INU Talia al convegno di Roma del 30 giugno
21/06/2025
Il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
Michele Talia parteciperà al convegno che si svolgerà a Roma il
30 giugno prossimo "La casa e il governo del territorio", organizzato dall'Ordine degli architetti locale.
Il programma
LEGGI TUTTO
Il presidente dell'INU Talia all'incontro CUIA a Napoli il 27 giugno
21/06/2025
Si svolgerà il
27 giugno prossimo a Napoli l'incontro della Conferenza Universitaria Italiana di Architettura (CUIA) "La cultura del progetto come cultura della democrazia". Interverrà il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
Michele Talia.
Il programma
LEGGI TUTTO
La riforma del testo unico delle costruzioni: il 20 giugno l'incontro a Monopoli
17/06/2025
La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori dell'incontro "La riforma del testo unico delle costruzioni" che si svolgerà a Monopoli, nella città metropolitana di Bari, il
20 giugno prossimo.
Il programma
LEGGI TUTTO
Lo stato dell'urbanistica: alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica la presentazione del libro di Paolo Urbani
16/06/2025
Si svolgerà il
18 giugno prossimo alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra di Pila (Perugia) la presentazione del libro di Paolo Urbani "Lo stato dell'urbanistica. Viaggio nella disciplina e nella società". Organizza la sezione regionale dell'INU.
La locandina
LEGGI TUTTO
The city of my future: il Premio internazionale in memoria di Claudia Trillo
09/06/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori del
Premio internazionale "The city of my future", in memoria di
Claudia Trillo. Invita giovani professionisti e ricercatori a riflettere sullo sviluppo delle città future, ispirandosi ai temi chiave che hanno caratterizzato il lavoro della professoressa Trillo: la città, i giovani, l'internazionalizzazione, la creatività, la sostenibilità e la pratica progettuale contemporanea. La prima
LEGGI TUTTO
CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM a Milano il 19 e 20 giugno, l'INU patrocina
09/06/2025
Organizzato da Paysage - Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e dal CNAPPC - Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, si svolgerà nelle giornate del
19 e del 20 giugno prossimi il “CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM”, alla Triennale di Milano. L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina.
Il comunicato stampa e
il programma
LEGGI TUTTO
Governo del territorio a dieci anni dalla legge regionale, il 4 giugno il convegno di INU Toscana
28/05/2025
La sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del convegno "La disciplina del governo del territorio in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 65/2014", che si svolgerà il
4 giugno prossimo a Firenze.
Il programma
LEGGI TUTTO
FARE SPAZIO_DARE SPAZIO in urbanistica: aperta la call for paper per il convegno internazionale
26/05/2025
Aperta
la call for paper "FARE SPAZIO_DARE SPAZIO in urbanistica". Gli autori sono invitati a inviare un abstract (max 500 parole) entro il
14 luglio 2025 all’indirizzo
call@urbit.it. Gli abstract saranno selezionati entro il
1° agosto 2025 con conseguente comunicazione via email (sia in caso di esito positivo sia in caso di esito negativo); gli autori dovranno inviare il paper completo entro il
6 ottobre 2025. I contributi accettati saranno pubb
LEGGI TUTTO
Biennale Spazio Pubblico, proroga della call al 16 giugno
24/05/2025
La scadenza della
call per abstracts per organizzare sessioni nell'ambito della Biennale dello Spazio Pubblico, che si svolgerà a Roma
dal 18 al 20 settembre prossimi, è stata prorogata al
16 giugno
LEGGI TUTTO
Apprendere accessibilità e inclusione: la call for paper di Città accessibili a tuttə, proroga al 10 giugno
21/05/2025
Con la finalità di sviluppare un ambito di confronto sui temi dell’accessibilità universale e dell’inclusione la Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica “Città accessibili a tuttə” prosegue il lavoro e l’impegno avviati nel 2016 proponendo, in una call for paper dal titolo "Apprendere accessibilità e inclusione", tre azioni tra loro collegate:
- un Workshop, all’interno della BISP, Biennale dello Spazio Pubblico;
- un Convegno, all’int
LEGGI TUTTO
Giornata dell'accessibilità il 15 maggio a Prato, l'INU patrocina
06/05/2025
Il
15 maggio prossimo si svolgerà a Prato l'evento sulla Giornata regionale dell'accessibilità, in collaborazione e con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
Le informazioni
LEGGI TUTTO
Adapting Together: il 28 maggio a Bologna l'evento di CLIMAS
02/05/2025
Il 28 maggio prossimo a Bologna i partner CLIMAS, gruppi di ricerca, autorità locali, organizzazioni della società civile e cittadinanza si riuniranno in un evento aperto al pubblico per discutere i temi chiave del progetto: adattamento al cambiamento climatico, innovazione democratica e partecipazione cittadina. La pagina dedicata
LEGGI TUTTO
Livorno Città d'Acqua: il 9 maggio la Jane's Walk di INU Toscana
02/05/2025
Si svolgerà il
9 maggio prossimo a Livorno la Jane's Walk organizzata dalla sezione Toscana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica.
La locandina
LEGGI TUTTO
ITC Construction Days dal 7 al 9 maggio a Milano
29/04/2025
Si svolgerà a Milano
dal 7 al 9 maggio prossimi con il patrocinio dell'INU la prima conferenza nazionale dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, "ITC Construction Days".
Il sito web
LEGGI TUTTO
Città Bene Comune alla dodicesima edizione dal 7 maggio, l'INU patrocina
29/04/2025
A maggio, alla Casa della Cultura di Milano, prende il via la dodicesima edizione di Città Bene Comune, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative e progettuali. La formula adottata è quella che caratterizza questo appuntamento dal 2013 ovvero quattro incontri con gli autori/curatori di altrettanti libri recenti, tre o quattro discussant invitati a leggere e c
LEGGI TUTTO