L'utilità dell'agire urbanistico: il 24 aprile il convegno di INU Campania
23/04/2025
Si svolgerà il
24 aprile prossimo a Napoli il convegno "L'utilità dell'agire urbanistico", organizzato dalla sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, in avvicinamento al Congresso nazionale.
Il programma
LEGGI TUTTO
Città accessibili a tutti: Premio per tesi di laurea, magistrali e triennali, e Ricerche e Studi 2025
22/04/2025
L’INU dal 2016 è impegnato nel Progetto Città accessibili a tutti e nel 2020 ha istituito il Premio Città accessibili a tutti che viene assegnato attraverso un Bando di concorso INU-URBIT. Nel tempo il Progetto “Città accessibili a tutti” ha messo in evidenza l’importanza di costruire il sistema dell’accessibilità laddove la finalità supera la logica del singolo intervento di superamento delle barriere per un traguardo più ampio della qualità com
LEGGI TUTTO
Seminario e Premio di architettura e cultura urbana, il patrocinio dell'INU
18/04/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il 35esimo Seminario e Premio di architettura e cultura urbana dell'Università e del Comune di Camerino e dell'Ordine degli architetti provinciale di Macerata. Si svolgerà a Camerino
dal 28 al 30 luglio prossimi, per partecipare al Premio la scadenza è il
12 luglio.
La pagina dedicata
LEGGI TUTTO
INU per Jane's Walk 8.0: prorogata la scadenza della call, candidature entro il 28 aprile
11/04/2025
Anche quest'anno Jane’s Walk Italy e l’Istituto Nazionale di Urbanistica, con la collaborazione del'Associazione Biennale Spazio Pubblico e di INU Giovani, e il supporto della rivista scientifica Urbanistica Informazioni e e GUDesign Network, lanciano
un bando per persone interessate a proporre, pianificare, promuovere e guidare una o più passeggiate tematiche in un quartiere della propria città, nell’ambito del festival internazionale Jane’s Wal
LEGGI TUTTO
P.E.R. la Puglia: l'11 aprile a Bari il quarto incontro del ciclo dell'INU è sulla rigenerazione urbana
09/04/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica Puglia (INU Puglia) giunge al termine del ciclo di eventi "P.E.R. LA PUGLIA - Paragona, Esamina, Rielabora verso la nuova legge urbanistica della Regione Puglia" con il quarto incontro, che si terrà l'11 aprile prossimo, alle ore 9:30, presso la Sala Murat di Bari. Il tema centrale dell’incontro sarà la Rigenerazione Urbana, con un approfondimento sulla città consolidata, il governo dell’esistente, il riuso urb
LEGGI TUTTO
Il 29 aprile a Bologna la presentazione del libro su Olivetti
09/04/2025
Verrà presentato a Bologna il
29 aprile prossimo il libro "Olivetti. Una complessità virtuosa".
La locandina
LEGGI TUTTO
Il Piano Urbanistico Generale in Emilia-Romagna: il corso di formazione dell'INU
04/04/2025
Cinque moduli di quattro ore ciascuno frequentabili anche singolarmente, a partire dal
7 aprile prossimo, compongono il corso di formazione "Il Piano Urbanistico Generale dell'Emilia-Romagna", della sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. L'obiettivo è fornire ai partecipanti competenze tecnico-operative utili ai fini di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare diverse modalità di lavoro c
LEGGI TUTTO
Il 9 aprile a Milano la presentazione del libro di Alberto Secchi
27/03/2025
Sarà presentato il
9 aprile prossimo in un evento a Millano il libro di Alberto Secchi pubblicato da Planum Publisher "Milano. Due o tre cose che so di lei, ciò che ho visto e ciò che vedo".
Il libro è disponibile in download gratuito. Secchi, già presidente della sezione Lombardia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, è stato uno degli estensori del Piano regolatore generale di Milano del 1980. Il libro è un'indagine sulla Milano di oggi, a
LEGGI TUTTO
P.E.R. la Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro del ciclo dell'INU è sulla transizione ecologica
27/03/2025
Il 4 aprile prossimo, alle ore 09:30, si terrà il terzo evento del ciclo “P.E.R. LA PUGLIA – Paragona, Esamina, Rielabora verso la nuova legge urbanistica della Regione Puglia”, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Puglia. Il convegno, intitolato “Transizione ecologica, cambiamento climatico, assetto idrogeomorfologico, forestazione urbana, valutazione ambientale strategica”, avrà luogo presso le Vecchie Segherie di Bisceglie
LEGGI TUTTO
Accessibile è possibile, il 7 aprile il convegno a Firenze con il patrocinio dell'INU
26/03/2025
Si terrà il 7 aprile prossimo a Firenze il convegno “Accessibile è possibile”. E' un’iniziativa della Fondazione Architetti Firenze e Ordine degli Architetti P.C.C. di Firenze, con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica che svolge anche il ruolo di coordinamento. Il comunicato stampa con il programma
LEGGI TUTTO
Metamorphosis: l'INU patrocina il progetto, eventi dal 3 al 13 aprile
23/03/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il
progetto "Metamorphosis", promosso nell’ambito della terza edizione del Festival dell’Architettura e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Si configura come un vero e proprio laboratorio di idee, un’occasione per ripensare il futuro delle città e dei territori, ispirandosi a concetti innovativi. Il programma prevede
dal 3 al 13 aprile prossimi un
LEGGI TUTTO
Il 12 aprile a Reggio Emilia la giornata di studi su Eugenio Salvarani, l'INU patrocina
20/03/2025
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la giornata di studi su
Eugenio Salvarani. Si svolgerà il
12 aprile prossimo a Reggio Emilia, in occasione del centenario della nascita.
Il programma
LEGGI TUTTO
Marche, il 21 marzo il convegno dell'INU a un anno dall'approvazione della legge sul governo del territorio
12/03/2025
INU Marche e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Ancona hanno organizzato per il
21 marzo prossimo ad Ancona il convegno “La nuova legge regionale per il governo del territorio ad un anno dalla sua approvazione: primo bilancio della riforma”.
Il programma
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, il 14 marzo il presidente di INU Calabria interviene all'incontro di Cirò Marina
11/03/2025
Il presidente della sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica,
Domenico Passarelli, interverrà all'incontro "La sfida delle città sostenibili", incentrato sulla rigenerazione urbana. Si svolgerà il
14 marzo prossimo a Cirò Marina, in provincia di Crotone.
Il programma
LEGGI TUTTO
L'INU patrocina la Giornata sulla Rigenerazione Urbana del 10 marzo
05/03/2025
Il
10 marzo prossimo a Torino si svolgerà
"Re/Urb, Giornata sulla Rigenerazione Urbana", evento organizzato dalla Fondazione Inarcassa. Si tratta di una giornata di confronto e dibattito sul tema della rigenerazione urbana, con l’obiettivo di mettere in relazione e coinvolgere i vari attori sociali e istituzionali fondamentali nei processi di trasformazione delle nostre città, sia sotto il profilo edilizio che dell’abitare i luoghi e gli spa
LEGGI TUTTO