Ricerca
cerca
“Inaccettabile lo stop ai fondi per l’Emilia”

Contro gli sviluppi del negoziato sul bilancio dell'Unione europea, al momento fermo in un empasse che ha bloccato lo stanziamento delle risorse per i terremotati dell'Emilia, si fa sentire anche il presidente del Consiglio Mario Monti.  L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Clini alla Ue: contro il dissesto alleggerire il patto di stabilità

Il ministro dell'Ambiente torna su una sua proposta e chiede all'Unione europea di rendere meno stringente il Patto di stabilità per le risorse spese per la prevenzione sul territorio. L'articolo de Il Messaggero 
leggi ancora

Milioni di abitazioni invendute, eppure si costruisce ancora

A Urbanpromo l'Inu, Legambiente e il Wwf hanno parlato di consumo di suolo e del ddl Catania. L'articolo de l'Unità 
leggi ancora

Province, negli ultimi tre anni investimenti tagliati del venti per cento

Il presidente dell'Upi va a segno nella sua provocazione: i tagli alle Province colpiscono tutti, perché dalle investimenti delle Province dipendono le nostre scuole. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Project financing in affanno, in porto un'opera su quattro

Dati Ance sul periodo 2003 - 2009: solo nel 25 per cento dei bandi pubblici per realizzare opere in partenariato con i privati i lavori si concludono. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

No alla politica degli annunci

Il governo nello "stimolo" al project financing privilegia un numero limitato di grandi opere piuttosto che il disparato insieme delle piccole, dimostrando una scarsa conoscenza delle esigenze e dei movimenti del mercato. L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
leggi ancora

Per gli immobili pubblici valorizzazione senza vendita

Non la vendita pura e semplice: a Urbanpromo emerge la volontà di enti e agenzie dello Stato di puntare innanzitutto alla valorizzazione del patrimonio immobiliare. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Piano città, valanga di progetti ma ora al governo mancano i soldi

Più di 400 richieste dai Comuni per ottenere i finanziamenti del Piano città. Un boom che il governo non si aspettava e che farà allungare i tempi di messa in moto dei progetti. Sarà necessario inoltre reperire nuove risorse. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Al Comune di Pramaggiore il premio per il “Miglior Piano Regolatore delle Città del Vino”

Un comune in provincia di Venezia si aggiudica l'edizione 2012 del premio "Il Miglior piano regolatore delle Città del Vino" nell'ambito di Urbanpromo. Le informazioni
leggi ancora

Alta velocità, i nodi irrisolti di un paesaggio mancato

Al centro della Triennale di Milano il tema delle infrastrutture, in particolar modo l'Alta Velocità. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Addio mutui, più che dimezzate le erogazioni

Assofin comunica il crollo nell'erogazione dei mutui nel mese di settembre: - 57 per cento. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Da Albenga a Roma valorizzazioni deserte

A Urbanpromo si fa il punto sulle dismissioni e valorizzazioni immobiliari. Processi spesso pieni di ostacoli. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore Casa 24 Plus
leggi ancora

Per il nuovo catasto in campo i Comuni

La riforma del catasto avrà bisogno dell'apporto determinante dei Comuni. Ma molti nutrono dei dubbi sulle loro possibilità. Se ne è parlato a Urbanpromo a Bologna. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Ciucci: “Cinesi interessati al Ponte sullo Stretto”

L'amministratore delegato di Stretto di Messina, dopo la proroga dei tempi da parte del governo, rivela che c'è stato un interessamento dalla Cina per il Ponte sullo Stretto. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora

Cresme: un ko a livello del 2009

Il rapporto annuale del Cresme dipinge una crisi del settore edilizio peggiore di quella del 2009, perché più strutturale. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Traffico di rifiuti elettronici. Inquinano, ma valgono oro

I rifiuti elettrici ed elettronici fanno gola a chi vuole utilizzarli per estrarne materiali di valore, ma i danni all'ambiente sono ingenti. Il sistema di smaltimento spesso non è all'altezza. L'articolo di Avvenire
leggi ancora

La Corte dei conti francese: “Tav costoso e inutile”

La magistratura contabile transalpina mette nero su bianco forti critiche alla realizzazione della linea ad Alta velocità Torino - Lione, specialmente per la lievitazione dei costi rispetto alle stime iniziali. L'articolo de Il Fatto quotidiano
leggi ancora

Le priorità e i debiti da onorare

Il governo si impegna a sbloccare le grandi opere e a mettere in moto il project financing, ma la vera priorità per rendere credibile tutta l'operazione è saldare i debiti con le imprese di costruzioni. L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
leggi ancora

Giovani, il futuro è nel piano casa

I giovani nel nostro Paese hanno bisogno di una politica efficiente di social housing: spesso l'eccessivo costo degli affitti è il freno principale alla modernizzazione della società. Le iniziative che si stanno sviluppando. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

“Basta allerta meteo”, la rivolta dei sindaci liguri

A un anno dell'alluvione che devastò Genova, in Liguria sembra esserci più prontezza nel mettere in guardia la popolazione da possibili eventi catastrofici. Ma secondo alcuni sindaci questa attenzione ripetuta potrebbe rivelarsi controproducente. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora