Il rapporto Cities of the Future di Mastercard ha intervistato un campione di persone delle regioni MENA confermando, per i cittadini, l’importanza di un’evoluzione smart delle proprie città. L'articolo di Rinnovabili.it
leggi ancora
Matteo Salvini lancia "il salva-case", un pacchetto di norme volto a regolarizzare delle "piccole difformità" all'interno delle abitazioni, con l'obiettivo di rimettere sul mercato una moltitudine di immobili. L'articolo di Ansa.it
leggi ancora
Per quanto riguarda la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, ma non solo, il Ministero dell’Ambiente si colloca verso l’esclusione di ogni prolungamento dei tempi e la partecipazione pubblica inibita: al via le procedure di esproprio. L'articolo di Greenreport
leggi ancora
Al contrario dell'Italia, l'isola ha capito l'importanza della prevenzione. Doglioni (Ingv): "L'edilizia antisismica di Taiwan si è dimostrata molto avanzata". L'articolo di Greenreport
leggi ancora
La quattordicesima Biennale delle città e degli urbanisti europei dell'European Council of Spatial Planners-Conseil Européen des Urbanistes (ETCP-CEU) si terrà a Napoli dal 22 al 24 aprile prossimi, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II, tra Palazzo Gravina in Via Monteoliveto 3 e la sede di Via Forno Vecchio 36. La organizza l’Istituto Nazionale di Urbanistica, il titolo è “Inclusive cities and regions”.
Il sito web
La Giunta regionale siciliana ha chiesto al governo nazionale lo stato di emergenza a causa della crisi idrica. L'articolo di Meridionews
leggi ancora
il Consiglio, la Commissione e il Parlamento europei hanno firmato la Dichiarazione europea sulla mobilità in bicicletta, l’iniziativa più ambiziosa mai intrapresa dall’Ue sulle due ruote. L'articolo di Greenreport
leggi ancora
Alcune tattiche comunicative potrebbero ridurre il sostegno alla lotta contro il cambiamenti climatico, dice uno studio. L'articolo di Greenreport
leggi ancora
Lo Zimbabwe ha dichiarato lo stato di calamità a causa della devastante siccità che sta colpendo gran parte dell'Africa meridionale. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora
Il 4 aprile scade la possibilità di comunicare le opzioni di cessione e sconto: in ballo 40 miliardi di investimenti ma non sono ammessi errori. L'articolo de il sole24ore.com
leggi ancora
Giunto alla sua settima edizione, lo Smart City North America Awards (SCNAA) istituito dall’IDC Government Insights, ha nominato le 15 città più smart del Nord America per i progetti applicati. L'articolo di Rinnovabili.it
leggi ancora
Il gigante petrolifero Shell torna in tribunale ì per affrontare il ricorso di sette Ong ambientaliste olandesi che lo accusano di non aver attuato una sentenza del 2021 che lo obbligava a ridurre le emissioni di gas serra. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora
L’Agenzia delle entrate spiega la portata delle novità per superbonus, bonus barriere architettoniche e altri bonus edilizi, introdotte dal Decreto Legge in vigore dal 30 marzo 2024. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
Si svolgerà il 10 aprile prossimo il seminario a distanza "Abitare i centri storici. Fra turismo e locazioni brevi", organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e dall'Associazione Nazionale Centri Storico - Artistici (ANCSA). L'iniziativa intende riportare il tema dei centri storici nell’agenda politica nazionale e locale, di fronte a dinamiche di forte riduzione delle offerte abitative e di impoverimento del tessuto commerciale e artigia
leggi ancora
Il progetto di ricerca tedesco: un impianto fotovoltaico sospeso per aiutare le giovani piante a crescere e aumentare il tasso di rimboschimento. L'articolo di Rinnovabili.it
leggi ancora
Secondo le stime, la zone nord-est della Groenlandia hanno perso circa 160 mt di ghiaccio, pari a circa la metà dell'altezza della Torre Eiffel. Le correnti oceaniche calde e il disgelo superficiale contribuiscono alla perdita di massa dei ghiaccio. L'articolo di Green&Blue
leggi ancora
Lettura e proposte sulla situazione attuale dell'edilizia da Federcostruzioni. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
Il Ponte sullo Stretto di Messina, l'iter della realizzazione dell'opera tra scetticismo, aperture e proteste. L'articolo de ilsole24ore.com
leggi ancora
Lo studio francese che evidenzia l'impatto profondo del cambiamento climatico sulla produzione del vino. L'articolo di Greenreport
leggi ancora