Ricerca
cerca
Danimarca, solo rinnovabili entro il 2050

Il Parlamento danese approva a larghissima maggioranza un piano che programma entro il 2050 il passaggio totale della produzione energetica alle fonti rinnovabili. L'articolo de La Stampa 
leggi ancora

Orlando: “Rifiuti, spreco alimentare e suolo le priorità”

Le priorità e i progetti del governo in materia ambientale in un colloquio con il responsabile del dicastero Andrea Orlando. L'intervista da La Stampa
leggi ancora

Parte l'attività di bonifica di Taranto

Avviati i lavori per la bonifica dello stabilimento tarantino dell'Ilva. Interessate dall'intervento anche le aree urbane a ridosso della fabbrica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Immobili, il Tesoro accelera sulla Sgr

Si chiama Invimit la Sgr controllata dal Tesoro che avrà un ruolo decisivo per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Sarà operativa entro la fine dell'anno. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Città sottotitolata: guidare senza guardare

L'era dei navigatori satellitari ha raggiunto il suo apice: basta un cellulare per muoversi in qualsiasi città senza possibilità di errore. Ma così non si perde qualcosa? L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

C'è il piano per vendere 600mila case

Le indiscrezioni sui piani del governo per dare una spinta al social housing e al mercato immobiliare. Centrale il possibile potenziamento delle attività della Cassa depositi e prestiti. L'articolo di Libero
leggi ancora

Sul Catasto è caccia alla formula magica

12/08/2013 Le ipotesi e i nodi tecnici da superare per venire a capo dei rebus legati alla riforma del catasto. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Semplificazione a metà sugli immobili vincolati

Approfondimento tecnico sulle nuove norme che riguardano il settore edile contenute nel decreto del fare appena convertito in legge dal Parlamento. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

A Pechino la metropolitana si paga con le bottiglie di plastica

Iniziativa in sperimentazione nella capitale cinese: si incentiva il riciclaggio "istantaneo" di plastica nella metropolitana, le bottigliette pagano i viaggi. L'articolo di Green Generation 
leggi ancora

Scia sì o no: parola ai comuni

Il cosiddetto decreto del fare è legge. Elenco e sintesi delle misure che "impattano" sul settore edile, a cominciare dalla norma sulla possibilità di modificare la sagoma degli edifici nei casi di demolizione e ricostruzione. L'articolo di Italia Oggi
leggi ancora

I nuovi corsi di specializzazione Inu - Fondazione Astengo

L’Istituto Nazionale di Urbanistica e la Fondazione Astengo promuovono i corsi di specializzazione in Green and sustainable planning e Smart City management. Dal 19 agosto al 20 settembre 2013 sarà possibile richiedere un voucher alla Regione di appartenenza (le Regioni incluse in questa edizione sono: Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Valle d’Aosta, Veneto)  che darà la possibilità di usufruire, oltre alla partecipazione


leggi ancora

Province commissariate: proroga a giugno 2014

Il Consiglio dei ministri proroga il commissariamento delle Province (e lo estende a quelle che sarebbero andate al voto a breve) fino al giugno dell'anno prossimo. La ragione è l'inizio dell'iter di abolizione degli enti dalla Costituzione. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Dopo Detroit rischiano le megalopoli cinesi

Il crac di Detroit è un esempio e un monito per le città del resto del mondo, comprese quelle che sono spuntate come funghi nei paesi emergenti sull'onda dei travolgenti boom economici. Riadattarle all'economia e alla produzione che cambia è fondamentale per mantenerle prospere ed evitare che vengano "prosciugate" dai centri più grandi. L'articolo de Il Mondo
leggi ancora

Istanbul: dietro la rivolta la lotta dei giovani per salvare la città

Il lato meno noto della rabbia di una parte dei cittadini di Istanbul: il frenetico accavallarsi di mega - progetti sta stravolgendo il profilo e il paesaggio della città turca. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Il Venerdì"
leggi ancora

Catasto e riscossione, sprint della delega

Inizia il suo iter in Aula la delega fiscale, che contiene le importanti riforme del catasto e della fiscalità locale. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Casa, spunta la tassa unica

Il Ministero dell'Economia presenta le nove ipotesi di intervento sulla tassazione degli immobili. Ci si orienta sull'ipotesi "service tax" con una serie di aggiustamenti finanziari per renderla sostenibile per i Comuni. Gli articoli del Sole 24 Ore e di Avvenire (l'elenco delle ipotesi)
leggi ancora

Delrio ai Comuni: presto più risorse per gli investimenti

Allentamento del patto di stabilità per gli interventi per edilizia scolastica e la manutenzione del territorio, riforme dell'Imu e dei livelli di governo locali: l'esecutivo dichiara di voler collaborare con i Comuni. L'articolo de l'Unità
leggi ancora

Da Cdp investimenti per 95 miliardi in due anni

Imprese, infrastrutture, territorio, social housing. Ecco i dettagli e la ripartizione delle risorse del piano industriale 2013 - 2015 annunciato la scorsa settimana da Cassa depositi e prestiti.  L'articolo di Italia Oggi
leggi ancora

Arriva il decreto casa: mutui garantiti Cdp per due miliardi

Il governo studia un intervento per ridare ossigeno e vitalità al mercato immobiliare. Si pensa di coinvolgere la Cassa depositi e prestiti per garantire i mutui, in particolare quelli delle giovani coppie. Discussione aperta sulla riforma dell'Imu. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Ristrutturazioni, vincoli in centro

Il Senato approva il decreto del fare. La norma che consente la modifica della sagoma degli edifici in caso di demolizione e ricostruzione resta, serve la sola Scia. I Comuni hanno tempo fino a giugno 2014 per perimetrare le zone in cui la semplificazione non vale, altrimenti interverrà un commissario. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora