Ricerca
cerca
Per chi affitta Imu scontata e cedolare secca al dieci per cento

Sono principalmente incentivi fiscali le misure che il governo sta preparando per rivitalizzare il mercato degli affitti e in particolare quello che riguarda le fasce di popolazione più deboli. Previsto anche un piano di riqualificazione degli alloggi Iacp. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Città cinesi

Il piano della dirigenza cinese è di arrivare nel 2030 all'urbanizzazione del 70 per cento della popolazione. Un'operazione che si preannuncia mastodontica e complicata, tutta al servizio del potenziamento dei consumi interni. L'articolo di Avvenire ripreso da Il Foglio
leggi ancora

Basta manie di grandezza, il grattacielo ora è verde

Numerosi in tutto il mondo gli esempi di grattacieli progettati tenendo conto dei più avanzati criteri di ecosostenibilità e risparmio energetico. L'articolo de Il Giornale
leggi ancora

Partono i saldi 2014: 41 gioielli in vendita

L'iter di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico ha preso il via qualche giorno fa con la pubblicazione di un elenco di 41 immobili in vendita a trattativa privata. L'articolo de il manifesto
leggi ancora

Dieci anni dopo l'Affresco Genova ricomincia da Piano

Con una delibera della giunta regionale ligure è partita un'operazione che punta a cogliere la disponibilità dell'architetto Renzo Piano ad occuparsi nuovamente del porto di Genova. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

La lunga volata verso l'Expo

Quello appena cominciato è l'anno decisivo per la realizzazione del sito e delle infrastrutture connesse a Expo 2015. Un evento che si preannuncia molto significativo in termini di impatto di visitatori e di introiti economici. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Pompei, un progetto in salita

Entro la fine del 2015 dovranno essere chiusi i cantieri per la riqualificazione del sito di Pompei, altrimenti i fondi europei torneranno al mittente. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Convegno "Mobilities and Hospitable City"

Roma, Villa Celimontana organizzato da SGI con il contributo di Fondazione Cariplo ed il patrocinio dell'INU. Vista la capienza della sala è opportuno prenotare la presenza inviando una email ad areaprogettazione@societageografica.it - Il programma
leggi ancora

Campania: Urbanistica e territorio, vince l'anarchia

Lo sconfortante panorama generale degli strumenti urbanistici del territorio campano, in gran parte datati. Le scadenze sono costantemente ignorate dai Comuni e le proroghe continue. L'articolo de Il Mattino
leggi ancora

Expo, presto un vertice sulle criticità

Il ministro delle Infrastrutture visita i cantieri di Expo 2015 e si dichiara soddisfatto. Da risolvere i nodi delle vie d'acqua, della Rho - Monza e della viabilità a Cascina Merlata. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Dall'Italia alla Cina, due filosofie per trasformare i fiumi di città in salotti

Una mostra dell'ambito della Biennale di Urbanistica- Architettura di Shenzhen e Hong Kong analizza quattro casi di riqualificazione di aree urbane attraversate da corsi d'acqua, tra Italia e Cina. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Demanio, ecco i palazzi storici in vendita

Il Demanio, tramite un decreto del ministro dell'Economia, avvia la vendita a trattativa privata di una serie di ex caserme e palazzi storici in tutta Italia. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Urbanistica in rosa, il bando scade a fine mese

Il bando patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica per le  laureate in architettura, pianificazione e ingegneria scade a fine mese. Al centro del concorso la prevenzione e la sicurezza. Gli articoli de Il Giornale dell'architettura, Edilportale, Archiportale, Architetti.com, Ingegneri.info e Il Centro
leggi ancora

La ripresa che verrà dalle Città metropolitane

Dal complicato mosaico di competenze derivante dall'abolizione delle Province e dall'entrata a regime del sistema delle Città metropolitane potrebbe derivare una vera e propria rivoluzione per gli enti locali del nostro Paese. Ma allo stato attuale le incognite sono tante. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Dall'Ue fondi per l'ambiente

E' entrato in vigore il programma "Life" dell'Unione europea, che finanzierà progetti per l'ambiente. Disponibili 3,4 miliardi di euro nel periodo 2014 - 2020. L'articolo di Italia Oggi
leggi ancora

Piano casa Veneto, stop dai primi Comuni

Il Comune di Asiago è il primo a "ribellarsi", con l'approvazione di una delibera consiliare, al piano casa regionale veneto. Sarebbero pronti a seguirlo capoluoghi come Venezia, Padova e Treviso. L'articolo del Corriere del Veneto
leggi ancora

Quando le archistar “parlano” in dialetto

Le tradizioni locali che ispirano i grandi architetti ne "L'Orgoglio della modestia", uno studio di Michelangelo Sabatino pubblicato di recente. Tra gli esempi c'è il quaroniano borgo La Martella a Matera. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Per una teoria dei beni comuni

In un saggio il giurista Paolo Maddalena evidenzia le ragioni, economiche e legislative, che nel corso degli anni nel nostro Paese hanno fatto sviluppare la prevalenza del concetto di proprietà privata, a danno degli interessi collettivi. Il saggio da Micromega
leggi ancora

Perché al Paese serve una politica energetica

Per un Paese come il nostro, ad alta dipendenza energetica dall'estero, sarebbe necessario programmare con oculatezza gli investimenti, tenendo conto delle necessità della domanda e promuovendo con efficacia la produzione attraverso le energie rinnovabili. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

La Bei finanzia i porti italiani

Ammontano a 570 milioni complessivi le risorse stanziate dalla Banca europea per gli investimenti per lo sviluppo dei porti italiani, nel corso di quindici mesi. A beneficiarne gli scali di Savona, Genova, Ravenna e Civitavecchia. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora