Ricerca
cerca
Musei, più spazio ai privati e maggiore autonomia finanziaria

Il ministro Dario Franceschini presenta la riforma dei Beni culturali. Autonomia di venti poli museali, apertura ai privati e appellabilità delle decisioni dei sovrintendenti tra le novità. Gli articoli de La Stampa e del Sole 24 Ore
leggi ancora

Codice appalti semplificato, l'Italia si allinea all'Europa

Il governo sceglie la legge delega per riformare il codice degli appalti, all'insegna della semplificazione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Il credito d'imposta scatta a 50 milioni

Potenziamento del credito di imposta per le opere promosse dai privati e aggiustamenti e semplificazioni per l'emissione dei project bond per le infrastrutture sono tra le misure inserite dal governo nello "Sblocca - Italia". L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Bonus antisismico 50 - 65 per cento per tutti

Tra le novità più importanti inserite nello "Sblocca - Italia" c'è l'estensione, da definire, del bonus fiscale per gli interventi antisismici a tutto il territorio nazionale. Prorogato il bonus per l'efficientamento energetico degli immobili, resta in bilico fino a fine anno quello, nelle dimensioni attuali, per le ristrutturazioni "semplici". L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Bonus a chi compra e affitta

Tra le misure inserite dal governo nello Sblocca - Italia ci sono quelle per tentare di sostenere la ripresa del mercato immobiliare (sgravi fiscali per chi compra e affitta a canone concordato) e l'edilizia (semplificazione delle procedure per avviare i lavori in casa). L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Obiettivo sblocco ora a 10 miliardi. Mappa Renzi - Lupi, entrano i metrò

Circa quattro miliardi di risorse "fresche" per tenere in vita cantieri infrastrutturali strategici. Ecco la mappa delle opere su cui punta lo Sblocca - Italia. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Non si pagano più gli oneri per dividere l'appartamento

Un effetto rilevante delle misure dello "Sblocca - Italia" sarà la netta semplificazione delle procedure per avviare lavori edilizi molto frequenti, come l'accorpamento e il frazionamento delle unità immobiliari. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Sblocca - Italia, via a opere e semplificazioni

Oggi il governo varerà il provvedimento cosiddetto "Sblocca - Italia", misure di stimolo tra le altre cose per edilizia e infrastrutture. In bilico gli stimoli per il mercato immobiliare e il rinnovo dei bonus fiscali sulle ristrutturazioni edilizie. Gli articoli del Sole 24 Ore, del Corriere della Sera e de la Repubblica
leggi ancora

Perché non si deve avere paura di cambiare Napoli

C'è attesa sui risultati del piano del governo per il rilancio della riqualificazione di Bagnoli. Il primo tentativo è fallito, il secondo deve essere più attento alla connessione dell'area con il resto della città e al servizio di un progetto complessivo. L'articolo de Il Mattino
leggi ancora

Che pacchia per gli ulivi

Una ricerca ha messo in correlazione il cambiamento climatico nel bacino mediterraneo con la coltivazione degli ulivi. I risultati pronosticano effetti complessivi positivi, anche se alcune aree finiranno con il subire danni. L'articolo de l'Espresso 
leggi ancora

Così la natura si è ripresa il gasometro dimenticato nel centro della metropoli

 E' sempre più in voga l'urban exploration, la ricerca nelle grandi metropoli di luoghi dimenticati che acquistano spontaneamente una nuova vita e dimensione. Che comprende sorprendentemente anche una riappropriazione da parte della natura. Un esempio da Milano. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Un commissario per l'area di Bagnoli

Prende forma il piano del governo per rilanciare la riqualificazione di Bagnoli. Ci sarà un commissario e un abbattimento dei tempi per la realizzazione delle opere. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Clima, Obama forza i tempi per un accordo

Il presidente americano non dispone dei voti necessari al Congresso per ratificare il prossimo trattato internazionale sulla riduzione delle emissioni climalteranti, e per questo studia una via alternativa per introdurre le misure. L'articolo de La Stampa
leggi ancora

Sblocca - Italia, per le opere fino a tre miliardi

Prevista per domani l'approvazione del provvedimento cosiddetto "Sblocca - Italia". Torna in ballo la misura di stimolo fiscale all'acquisto di abitazioni da dare in affitto a canone concordato. Edilizia, infrastrutture e dismissione del patrimonio immobiliare i settori centrali del pacchetto. Gli articoli de La Stampa e del Corriere della Sera
leggi ancora

Da Roma a Milano in due ore e mezzo. Il treno mette le ali, andrà a 350 all'ora

Dal giugno prossimo entreranno in funzione nuovi treni ad alta velocità che permetteranno un abbattimento dei tempi di percorrenza. Si arriverà a fare la tratta Roma - Milano in due ore e mezzo. Previsto anche un innalzamento della velocità dei convogli regionali. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Demanio, corsia veloce per valorizzare i beni

Per la vendita e la valorizzazione dei beni del demanio il governo pensa a una procedura che sarebbe una novità assoluta, dando al privato la possibilità di scegliere il bene e la proposta, e valutandola in un secondo tempo. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Stadio Roma, il deputato Pd Marroni: “Operazione immobiliare, serviva una gara”

Tutte le perplessità del deputato del Partito Democratico Umberto Marroni sul progetto di realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle: dalla proprietà alle cubature aggiuntive fino agli strumenti urbanistici. L'intervista da Il Messaggero
leggi ancora

Arte e cultura, il petrolio che non sappiamo sfruttare

Un programma in seconda serata su Raiuno racconta la ricchezza culturale del nostro Paese, quasi mai sfruttata e valorizzata a dovere. I casi del Colosseo e della Domus Aurea a Roma. L'articolo de il Fatto quotidiano
leggi ancora

Sblocca opere, si parte da 1,2 miliardi

Governo al lavoro per selezionare le misure da inserire nel provvedimento cosiddetto "Sblocca - Italia". Le disponibilità finanziarie imporranno di rimandare l'eventuale proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie così come le misure di stimolo del mercato immobiliare. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Vendite all'asta per le case Iacp

Un decreto ministeriale avvia la procedura di vendite degli alloggi ex Iacp e di proprietà dei Comuni e degli enti pubblici. Ci sarà un'asta con diritto di prelazione degli inquilini al prezzo di aggiudicazione, quindi solo a a valle. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora