Il caso del Mose mette in luce una regola e un paradosso: la moltiplicazione degli enti e delle procedure di controllo non diminuisce il rischio di sprechi e corruzione ma finisce per aumentarlo. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Dall'otto al dieci ottobre prossimi a Verona in programma una Fiera dedicata interamente all'efficienza energetica. E' un settore in cui l'Italia si mostra particolarmente preparata. Un vantaggio, vista la centralità che sta assumendo anche sotto la spinta dell'Unione europea. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Contiene un folto "pacchetto" di misure che riguardano direttamente l'edilizia il provvedimento sulle semplificazioni che il Consiglio dei ministri si appresta a esaminare. Tra queste, una modifica alla norma sulla Scia, che la rende più blindata. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
In attesa della riforma organica del sistema degli appalti il governo lavora a misure da approvare nell'immediato. Ci sono l'abolizione della solidarietà fiscale tra appaltatore e subappaltatore e una stretta dissuasiva sulla possibilità di ricorrere al Tar. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
An International Conference on Urban Design Un convegno internazionale sulla progettazione urbana Simultaneous translation in Italian and English, courtesy of / traduzione simultanea in italiano e in inglese a cura di Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia - Il programma
leggi ancora
La battaglia degli "imprenditori del vento" per una strategia che valorizzi maggiormente l'energia eolica nel nostro Paese. La tecnologia, spiegano, la rende sempre più conveniente. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il Libro bianco sulla Mobilità di Eurispes fotografa un Paese che avrebbe urgente necessità di rinnovare la sua strategia, attualmente troppo sbilanciata sul trasporto privato. Gli effetti deleteri dello sprawl urbano. L'articolo di Eco dalle Città
leggi ancora
L'allarme del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che si rivolge al governo invocando celerità nello sciogliere i nodi che riguardano Expo. Altrimenti, dice, si rischia di arrivare all'appuntamento a lavori incompleti. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Ci saranno molte misure che riguardano l'edilizia nel provvedimento sulle semplificazioni che il Consiglio dei ministri esaminerà a breve. Tra queste, l'istituzione di un modulo unico per Scia, Dia e le altre autorizzazioni a carattere ambientale e di una procedura che avrà l'obiettivo di limitare i ricorsi al Tar. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La Corea del Sud vince il Leone d'oro della quattordicesima edizione della Biennale di architettura. Leone d'argento al Cile, menzioni speciali a Canada, Russia e Francia. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Operazioni come quella in corso a Venezia, che passa per il coinvolgimento dei grandi capitali stranieri, possono rivelarsi ottimi canali per la rigenerazione urbane delle nostre città. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Non c'è solo l'aggressività del fondo Blackstone che vuole conquistare pezzi di patrimonio immobiliare nostrano per fare massa critica. Spunta anche la strategia del magnate americano George Soros. Diversi i "pacchetti" in vendita. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Colloquio con il presidente americano Barack Obama: la strategia graduale per introdurre negli Stati Uniti un maggior utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora
Il Ministero dell'Ambiente ha istituito quattro nuove aree marine protette. Ma l'altra faccia della medaglia è la carenza dei fondi per il settore. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Sono lontani i tempi della realizzazione dell'Autostrada del Sole. Già dalla successiva progettazione della Salerno - Reggio Calabria emerse l'andazzo paludoso che ancora oggi contraddistingue il nostro Paese quando si devono realizzare infrastrutture e grandi opere: un sostanziale immobilismo, dove allignano gli sprechi e la corruzione. L'articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
leggi ancora
Tra i punti salienti della riforma degli appalti che il governo sta preparando ci sono la netta riduzione delle stazioni appaltanti e il no alle deroghe. Il sì definitivo al provvedimento è previsto per i primi mesi del 2015. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Il governo a breve metterà a punto il Piano nazionale degli aeroporti. Si tratta di un documento che, in base alla rilevanza strategica attribuita ai diversi scali nazionali, orienterà gli investimenti. L'articolo de il Giornale
leggi ancora
La parte "italiana" della Biennale di architettura appena iniziata a Venezia esprime grande capacità di analisi e innovazione. In un momento in cui il settore, fiaccato dagli scandali, è preda di confusione e spaesamento. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
La nascita della Città metropolitana di Napoli di certo non cancella anzi, rischia di amplificare, i problemi e le contraddizioni di un'area con una densità di popolazione altissima. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'attenzione dell'opinione pubblica è concentrata sui metodi migliori per scongiurare l'illegalità che nasce tra le pieghe degli appalti pubblici. Alcune semplici modifiche normative potrebbero aumentare la trasparenza e ridurre al minimo gli sprechi e la corruzione. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora