Ricerca
cerca
Festival Città Metropolitane, il terzo InuFolio

Una redazione itinerante nei luoghi del Festival delle Città Metropolitane, un prodotto che dà conto quotidianamente della manifestazione attraverso interviste e approfondimenti. Il terzo e ultimo numero di Inu Folio sul Festival
leggi ancora

Biennale architettura, Aravena nuovo direttore

Sarà un cileno, Alejandro Aravena, il direttore della Biennale di architettura del prossimo anno, in programma dal 28 maggio al 27 novembre. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Festival Città Metropolitane, i comunicati stampa: apertura, iniziative sul territorio e DemoSI

Si è aperta oggi a Reggio Calabria la prima edizione del Festival delle Città Metropolitane, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione dell’Ordine degli architetti locale. Una manifestazione che intende fare il punto sull’entrata a regime, dal primo gennaio scorso, delle Città Metropolitane. Attenzione speciale ai suggerimenti e alle indicazioni che arrivano da Reggio e per Reggio, anche dai numerosi eventi che si s


leggi ancora

Festival Città Metropolitane, la rassegna della stampa locale

Il  Festival delle Città Metropolitane, che si è svolto dal 16 al 18 luglio scorsi a Reggio Calabria, sulla stampa locale:

– Gli articoli di Cronache del Garantista e del Quotidiano della Calabria sulla prima giornata
– Gli articoli di Cronache del Garantista – La Gazzetta del Sud e del Quotidiano della Calabria sulla seconda giornata
– L’articolo di Cronache del Garantista sulla sottoscrizione della Carta di Reggio Calabria


leggi ancora

Conferenza dei servizi, la riforma necessaria

Un'indagine mette in luce le disfunzioni e le correzioni da apportare alla procedura della Conferenza dei servizi, strumento nato per accelerare e semplificare l'iter dei progetti infrastrutturali e produttivi ma che spesso risulta essere farraginoso. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

La rivoluzione geopolitica del solare

In pochi anni l'energia solare ha fatto registrare risultati impressionanti in termini di prestazioni e diminuzione dei costi. Un trend talmente veloce da non essere stato notato da una buona parte degli Stati, ma che è destinato a modificare radicalmente l'assetto globale della produzione di energia, anche ridimensionando la corsa al nucleare. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

“Così si danneggia il paesaggio”

Il presidente del Fai, Andrea Carandini, ribadisce l'opposizione ad alcune norme contenute nel ddl di riforma della pubblica amministrazione (appena approvato dalla Camera e in attesa di un ulteriore passaggio al Senato), in particolare il cosiddetto silenzio assenso per le autorizzazioni da parte delle sovrintendenze. L'intervista da la Repubblica
leggi ancora

Corsa contro il tempo per spendere i fondi Ue

I pochi mesi rimasti per spendere i dodici miliardi residui della programmazione europea 2007 - 2013, per non perdere le risorse. Storia di una corsa che, nonostante il recupero dell'ultima fase, resta affannosa per il nostro Paese. L'articolo de l'Unità
leggi ancora

Gli edili in piazza ma per il mattone urge un modello di business che guardi ai privati

Oggi a Roma manifestazione dei sindacati per portare all'attenzione dell'opinione pubblica la profonda crisi del settore dell'edilizia. Un'occasione per riflettere sulla necessità e la maniera di rilanciare un comparto fondamentale per l'economia del Paese ma che necessità di idee e modelli nuovi da seguire. L'articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera
leggi ancora

Suolo Monitor, oggi la presentazione a Reggio Calabria

Oggi presentato a Reggio Calabria, nell'ambito del Festival delle Città Metropolitane, "Suolo Monitor", una piattaforma utile per pianificare un uso più sostenibile del territorio. L'Inu fa parte del progetto. L'articolo di Edilizia e territorio
leggi ancora

Festival Città Metropolitane, il secondo InuFolio

Una redazione itinerante nei luoghi del Festival delle Città Metropolitane, un prodotto che dà conto quotidianamente della manifestazione attraverso interviste e approfondimenti. Il terzo e ultimo numero uscirà lunedì 20 luglio. Il numero di InuFolio sulla seconda giornata del Festival 
leggi ancora

Premio Letteratura Urbanistica, scadenza prorogata al 30 settembre

Scadenza prorogata al 30 settembre 2015!  Per iniziativa dell’INU Istituto Nazionale di Urbanistica e di INU Edizioni è bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2015 – 4° edizione, da assegnare ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalità già stabilite nel regolamento.  Inviare la domanda di partecipazione a inued@inuedizioni.it All’edizione del premio sarà dedicato un numero di Urbanistica Dossier in cui sarà dato spazio alle ope
leggi ancora

Festival Città Metropolitane, oggi il via

Oggi a Reggio Calabria comincia la prima edizione del Festival delle Città Metropolitane. Organizza l’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione dell’Ordine degli architetti locale. Tra le iniziative, la presentazione di un innovativo strumento per monitorare il consumo di suolo.

– Gli articoli di EdilportaleIoarch ed Edilio
– Il sito del Festival con il programma e le altre informazioni
– La lista degli eventi collaterali al Festiva


leggi ancora

La debolezza dell'intransigente vicesindaco di Milano tra (molti) mattoni

Analisi del caso delle dimissioni della vicesindaco e assessore all'Urbanistica del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris. Le probabili connessioni tra la decisione e le difficili partite che il capoluogo lombardo ha affrontato e dovrà affrontare e che riguardano direttamente il suo assetto urbanistico. L'articolo de Il Foglio
leggi ancora

Grandi Opere, un manifesto per ripartire

Il Manifesto di tre docenti della Bocconi per rendere veramente efficiente un settore che in Italia soffre, benché sia centrale per lo sviluppo del Paese: quello delle infrastrutture e delle grandi opere di interesse pubblico. L'articolo di Panorama
leggi ancora

No al cemento ma tempi certi

Nonostante il parere negativo del Consiglio superiore dei Beni culturali, il ministro della pubblica amministrazione Marianna Madia non retrocede e conferma la ratio e l'impostazione della norma sul cosiddetto silenzio - assenso contenuta nel ddl che porta il suo nome. La lettera da la Repubblica
leggi ancora

Camanzi: regolare Uber per legge

La relazione annuale al Senato dell'Autorità di regolazione dei trasporti. Tra le indicazioni, quella di intervenire per legge per regolare l'arrivo nell'offerta della mobilità urbana di piattaforme come Uber. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Festival Città Metropolitane, il primo InuFolio

Una redazione itinerante nei luoghi del Festival delle Città Metropolitane, un prodotto che dà conto quotidianamente della manifestazione attraverso interviste e approfondimenti. Il prossimo numero uscirà domani (17 luglio), il terzo e ultimo lunedì 20 luglio. Il numero di InuFolio sulla prima giornata del Festival 
leggi ancora

Architetture invisibili

Viaggio nella "rete" e nelle tecnologie che collegano e fanno funzionare la città di Expo, vero modello per le smart city del futuro. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Immagini di territori metropolitani, le informazioni per scaricare il volume

Nelle giornate del Festival delle Città metropolitane, da domani al 18 luglio a Reggio Calabria, sarà possibile scaricare gratuitamente il volume "Immagini di territori metropolitani" (Inu Edizioni), a cura di Giuseppe De Luca e Francesco Domenico Moccia. Uno sguardo d'insieme sulle 14 città metropolitane italiane. La scheda - il link per scaricare il volume
leggi ancora