Ricerca
cerca
Stadio della Roma, Grillo propone di cambiare area

Il leader del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo crea l'ennesimo capovolgimento nella partita del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle dichiarando la volontà di cambiare area. La società giallorossa si irrigidisce, nel frattempo è in ballo l'esame della delibera di pubblica utilità. Gli articoli de Il Messaggero, Corriere della Sera, La Stampa, il manifesto e il retroscena del Corriere della Sera
leggi ancora

Biennale dello spazio pubblico, oltre 150 risposte alla call

Si è chiusa nei giorni scorsi la call per la quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. Pervenute oltre 150 proposte, che costituiranno l'ossatura del calendario degli eventi territoriali e di quello finale, in programma a Roma dal 25 al 27 maggio prossimi. L'Inu tra gli organizzatori. Il coordinatore Mario Spada ne ha parlato in un'intervista a Il Giornale dell'architettura
leggi ancora

Stadio Roma a Tor di Valle, la partita continua

Nell'ambito del dibattito attorno al progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle si attende a breve una proposta dal Comune che dovrebbe portare a un taglio delle cubature e una maggiore considerazione dell'ecosostenibilità (articoli de Il Messaggero, la Repubblica e Sole 24 Ore). Dopo l'apertura della procedura di vincolo da parte della Soprintendenza (spunta intanto un possibile conflitto con l'ufficio comunale) i proponenti organizzano
leggi ancora

“Una legge quadro per gli investimenti nelle periferie”

Arriva dal vicepresidente della Commissione d'inchiesta sulle periferie Roberto Morassut e dal presidente dell'Ance Gabriele Buia la richiesta di una normativa quadro per facilitare i processi di rigenerazione delle periferie. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Sismabonus, via alle linee guida

Otto classi di rischio sul modello delle certificazioni energetiche, corsie preferenziali per gli edifici in muratura, corsi di formazione per gli operatori. Prende forma lo schema che sarà alla base del sistema di detrazione fiscale per la messa in sicurezza antisismica delle abitazioni private. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Rowe Rome 2017, il patrocinio dell'Inu

L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'edizione 2017 di Rowe Rome, in programma nella capitale dal 21 al 23 giugno prossimi. Aperto fino al 24 marzo prossimo un call for proposals
leggi ancora

ECTP young planners workshop 2017

L'Etcp young planners workshop si concluderà nell'ambito della dodicesiama Biennale degli urbanisti europei, in programma a Parigi dal 27 al 29 giugno prossimi. La scadenza per gli abstract è fissata al 10 marzo prossimo. Le informazioni
leggi ancora

I parchi del XXI secolo

L'Inu patrocina un convegno dedicato ai parchi, alle buone pratiche e alle possibili strategie, in programma a Milano il 27 febbraio prossimo. La locandina
leggi ancora

Premio Giacomo Venturi

Inu Emilia-Romagna e Legacoop Bologna bandiscono il concorso dedicato a Giacomo Venturi, sui temi della rigenerazione urbana, per studenti e neolaureati. Scadenza al 30 luglio prossimo. Il bando
leggi ancora

Assemblea dei soci di Inu Lazio

Si terrà il 3 marzo prossimo l'Assemblea dei soci di Inu Lazio, a Roma. Prima dell'elezione del nuovo Consiglio direttivo prevista una parte seminariale. Il programma
leggi ancora

Le molte facce della rigenerazione urbana: la quarta newsletter di Urbanpromo

La quarta newsletter di Urbanpromo: Materiale su "Le molte facce della rigenerazione" dall'ultima edizione della manifestazione organizzata da Inu e Urbit, tra l'altro a disposizione i progetti di Prato, Neoneli, della Cooperativa edilizia Di Vittorio e il Fondo investimenti per l'abitare di Cassa depositi e prestiti Investimenti Sgr. Interviste video al sindaco di Termoli Angelo Sbrocca e alla rappresentante del Comune di Bari Sabina Lenoci
leggi ancora

Tor di Valle, l'assenso di Beppe Grillo

Sull'intricata questione del progetto della realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle arriva il sostanziale assenso del leader del Movimento Cinque Stelle, pur sfumato dall'apertura alla consultazione pubblica e dai dubbi sul sito. Gli articoli de la Repubblica, Corriere della Sera, Il Messaggero, La Stampa e il Fatto quotidiano, l'articolo de il manifesto che ipotizza l'arrivo di un nuovo costruttore, l'articolo de Il Messaggero c
leggi ancora

Io urbanista, al casting M5S in cerca del nuovo Berdini

Il colloquio con Lucina Caravaggi, docente alla Sapienza, con la sindaca Virginia Raggi. Era data per possibile successore a Paolo Berdini nel ruolo di assessore all'Urbanistica, ma l'ipotesi sembra tramontare. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora

Dallo stadio Flaminio a Tor Vergata, la nostra città violentata e impotente

E' lungo e desolante l'elenco dei siti e dei gioelli architettonici che la capitale sta lasciando preda dell'abbandono. Un grido di dolore. L'articolo di Pierluigi Battista dal Corriere della Sera
leggi ancora

Consiglio direttivo aperto delle sezioni Inu Toscana, Umbria e Marche

Si terrà il prossimo 24 febbraio, alle 15 presso la sede di Inu Toscana a Scandicci (Urban center metropolitano di piazza Matteotti) un Consiglio direttivo delle sezioni Inu Toscana, Umbria e Marche, aperto a tutti i soci e i simpatizzanti. Vi parteciperanno (oltre ai presidenti e ai membri dei Consigli delle tre sezioni regionali), la presidente dell’Inu Silvia Viviani,  il segretario Luigi Pingitore, il presidente della sezione Inu Abruzzo e Mo
leggi ancora

Urbanpromo, via alle newsletter

A febbraio è cominciata la diffusione del ciclo di newsletter di Urbanpromo, la manifestazione nazionale sulla rigenerazione urbana organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Le newsletter sono disponibili nella pagina dedicata del sito di Urbanpromo, dove è è possibile consultare la gallery dei progetti. Oltre ai progetti e al materiale raccolto nel corso di Urbanpromo 2016, quest'anno le newsletter comprendono anche intervis
leggi ancora

L'Italia torna nel cuore degli stranieri

Dopo un 2016 positivo le stime indicano che l'anno in corso segnerà una crescita altrettanto importante del settore turistico, in particolare per quanto riguarda gli arrivi dall'estero, nel nostro Paese. Alcune strategie messe in campo dalle Regioni. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Stadio della Roma a Tor di Valle, dibattito e giornata decisiva

L'apertura della procedura di vincolo da parte della Soprintendenza complica la realizzazione del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Oggi se ne discute in un vertice del Movimento Cinque Stelle. Gli articoli de Il Messaggero e la Repubblica, l'articolo de la Repubblica con le dichiarazioni del ministro della Pubblica amministrazione che ipotizza la possibilità per il governo di superare il vincolo, gli articoli del Corriere dell
leggi ancora

Opere pubbliche, il crollo dei bandi nel Mezzogiorno

E' particolarmente significativo il calo nel Mezzogiorno nel 2016 del numero e del valore delle gare d'appalto per opere pubbliche. Una dinamica che non è così accentuata al Centro e al Nord. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno
leggi ancora

L'Italia è sempre più bio, e dopo anni di attesa arriva il sì al testo unico

Il primo sì al testo unico sull'agricoltura biologica apre la strada alla organizzazione di un settore che nel nostro Paese è in crescita. L'articolo de La Stampa
leggi ancora