Ricerca
cerca
Appello dell'Ance: prorogare i bonus ristrutturazioni

Bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie e sismabonus: le richieste dei costruttori al governo. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Città metropolitana, la maionese impazzita. Una riforma sbagliata

Sono in crisi le città metropolitane? Di certo la riforma Delrio ancora non ha portato quel salto di qualità e di programmazione a cui si puntava. Il commento del Corriere della Sera
leggi ancora

Seminario Anci - Inu a Ferrara, il materiale

Disponibile il materiale della tre giorni sul governo del territorio che si è svolta dal 15 al 17 giugno scorsi a Ferrara, organizzata dalla Scuola Anci per giovani amministratori in collaborazione con l'Inu
leggi ancora

Consumo di suolo, il video della presentazione del Rapporto Snpa

Il 26 giugno scorso a Roma la presentazione del Rapporto sul consumo di suolo del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente. Il programma e il video (intervento presidente Inu Silvia Viviani dal minuto 2:58:50)


leggi ancora

A Napoli il secondo Festival Città Metropolitane dell'Inu. Territori competitivi, progetti di reti

Si terrà dal 6 all’8 luglio prossimi a Napoli la seconda edizione del Festival delle Città metropolitane, ideato e organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e promosso dalla Città metropolitana di Napoli, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, dall’Associazione Costruttori Edili e dall’Osservatorio Metropolitano di Napoli. L’evento periodico promuove, racconta e accompagna la nascita e lo sviluppo delle città metrop


leggi ancora

Urban-promogiovani e UPhD Green, l'Università protagonista a Urbanpromo

Al via la nona edizione  edizione del concorso internazionale “Urban-promogiovani”. Il concorso è promosso all’interno di Urbanpromo, l’evento di marketing urbano e territoriale organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit ed è aperto agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo, con l’obiettivo di condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana.

Per partecipare


leggi ancora

L'Inu al Soil Day con il Crcs

L'Inu ha partecipato al Soil Day a Milano, dedicato alla presentazione di dati e ricerche sul consumo di suolo, con il rapporto preparato assieme a Legambiente e Politecnico di Milano. Il comunicato stampa
leggi ancora

Al traguardo il progetto della Grande Pompei

Sembra essere compiuta la missione di spesa degli oltre cento milioni di fondi europei per il recupero dell'area archeologica di Pompei. Ora la sfida è facilitare le ricadute per lo sviluppo della zona circostante. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Seminario Anci - Inu a Ferrara, il materiale

Disponibile il materiale della tre giorni sul governo del territorio che si è svolta dal 15 al 17 giugno scorsi a Ferrara, organizzata dalla Scuola Anci per giovani amministratori in collaborazione con l'Inu
leggi ancora

Per le grandi navi a Venezia spunta il piano Marghera

Nel dibattito e nelle valutazioni sulla individuazione di un percorso alternativo per il passaggio delle grandi navi a Venezia prende quota la soluzione Marghera. I dettagli. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

“Primi per nepotismo”: il triste record degli atenei italiani

Una ricerca americana sperimenta un metodo di analisi e sembra individuare un alto tasso di nepotismo nelle università italiane rispetto a quelle francesi e statunitensi. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora

Un demanio di demani

Tutte le iniziative in campo per la valorizzazione dei beni demaniali: una concezione che va mutando. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova 24"
leggi ancora

Decreto Sud, spesa per i patti più veloce

In via di approvazione le misure del governo a favore del Mezzogiorno, tra cui procedure per favorire una spesa più rapida dei finanziamenti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

La campagna, il nuovo motore di sviluppo

I numeri che indicano una significativa ripresa dell'attività agricola nel nostro Paese. Le opportunità, non solo economiche. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora

La falsa partenza delle città metropolitane

A tre anni dalla loro istituzione le città metropolitane scontano in gran parte ritardi e incertezze. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

XVI Congresso nazionale Dottori agronomi e Dottori forestali

A Perugia dal 5 all'8 luglio prossimi "La fattoria globale del futuro 2.0", Congresso nazionale dei dottori agronomi e dottori forestali. Il programma
leggi ancora

Le Province restano in stallo

Riepilogo del fallimento del processo graduale di abolizione delle Province che, una volta interrotto con la vittoria del no al referendum costitzionale, impone un ripensamento per non gravare sull'efficienza dei servizi ai cittadini. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora

Abusi, lo stato si inchina al caos

Tra violazioni dilaganti e condoni che non centrano nemmeno l'obiettivo di dare risorse fresche allo Stato, ecco la fotografia delle contraddizioni dell'abusivismo nel nostro Paese. L'inchiesta de il Fatto quotidiano
leggi ancora

Festival Città Metropolitane, i crediti per gli architetti

La partecipazione alle attività del Festival delle Città Metropolitane dell'Inu (Napoli, 6-8 luglio 2017) dà la possibilità, per gli architetti, di ottenere crediti professionali. Ci si può iscrivere alle attività del Festival attraverso la piattaforma Imateria
leggi ancora

A Trump un messaggio forte sul clima: accordo irreversibile

Il tentativo europeo di recuperare l'amministrazione americana all'impegno per il contrasto ai cambiamenti climatici. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora