Interviene la presidente Inu Silvia Viviani il 12 luglio prossimo all'evento Agci di Salerno. La locandina
leggi ancora
All'Aquila Federculture organizza una Conferenza nazionale, proposte da cui ripartire per una reale valorizzazione delle opportunità offerte del nostro sistema culturale nel suo complesso. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
il Festival delle Città Metropolitane dell'Inu a Napoli. Gli articoli da Edilizia e territorio, Edilportale, Il Mattino, Giornale dell'architettura, Architetti.com, Ingenio, Impresedili, Agenda Tecnica e Monitorimmobiliare
leggi ancora
Sul convegno di due giorni fa a Milano nel corso del quale è stato presentato il Rapporto del Centro di ricerca sui consumi di suolo di cui fa parte l'Inu, gli interventi in video e l'edizione del TgR Lombardia con il servizio sull'evento (dal minuto 9'30'')
leggi ancora
Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini torna sulla questione della limitazione dei flussi turistici nelle grandi città d'arte nostrane. La lettera dei sindaci, la riflessione circa le modalità di gestione dell'accoglienza. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
La delicatezza del passaggio rappresentato dal G20, il tentativo tedesco di arginare l'effetto domino dopo l'abbandono degli Stati Uniti dell'accordo di Parigi. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Oggi apertura del Festival delle Città Metropolitane dell'Inu a Napoli. Sulla stampa locale l'articolo del Roma,il commento di Bruno Discepolo su Il Mattino e il box de Il Mattino con le dichiarazioni di Ennio Cascetta
leggi ancora
Analizzando la ripartizione delle risorse del Fondo investimenti per le infrastrutture del governo emergono tra gli altri i capitoli relativi alla prevenzione dal rischio sismico e all'edilizia scolastica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie e sismabonus: le richieste dei costruttori al governo. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Sono in crisi le città metropolitane? Di certo la riforma Delrio ancora non ha portato quel salto di qualità e di programmazione a cui si puntava. Il commento del Corriere della Sera
leggi ancora
Disponibile il materiale della tre giorni sul governo del territorio che si è svolta dal 15 al 17 giugno scorsi a Ferrara, organizzata dalla Scuola Anci per giovani amministratori in collaborazione con l'Inu
leggi ancora
Si terrà dal 6 all’8 luglio prossimi a Napoli la seconda edizione del Festival delle Città metropolitane, ideato e organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e promosso dalla Città metropolitana di Napoli, dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, dall’Associazione Costruttori Edili e dall’Osservatorio Metropolitano di Napoli. L’evento periodico promuove, racconta e accompagna la nascita e lo sviluppo delle città metrop
Al via la nona edizione edizione del concorso internazionale “Urban-promogiovani”. Il concorso è promosso all’interno di Urbanpromo, l’evento di marketing urbano e territoriale organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit ed è aperto agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana di tutto il mondo, con l’obiettivo di condividere idee e affinare conoscenze nel campo della rigenerazione urbana.
Per partecipare
L'Inu ha partecipato al Soil Day a Milano, dedicato alla presentazione di dati e ricerche sul consumo di suolo, con il rapporto preparato assieme a Legambiente e Politecnico di Milano. Il comunicato stampa
leggi ancora
Sembra essere compiuta la missione di spesa degli oltre cento milioni di fondi europei per il recupero dell'area archeologica di Pompei. Ora la sfida è facilitare le ricadute per lo sviluppo della zona circostante. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Disponibile il materiale della tre giorni sul governo del territorio che si è svolta dal 15 al 17 giugno scorsi a Ferrara, organizzata dalla Scuola Anci per giovani amministratori in collaborazione con l'Inu
leggi ancora
Nel dibattito e nelle valutazioni sulla individuazione di un percorso alternativo per il passaggio delle grandi navi a Venezia prende quota la soluzione Marghera. I dettagli. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Una ricerca americana sperimenta un metodo di analisi e sembra individuare un alto tasso di nepotismo nelle università italiane rispetto a quelle francesi e statunitensi. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora
Tutte le iniziative in campo per la valorizzazione dei beni demaniali: una concezione che va mutando. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Nova 24"
leggi ancora