“Verranno stabilizzati l’Ecobonus e il Sismabonus”. È la bozza del Programma Nazionale di Riforma (PNR) collegato alla nota di aggiornamento del Documento di Economia e finanza (Def) 2018 a mettere nero su bianco le intenzioni del governo sull’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici. L’esecutivo prevede anche misure di sostegno agli investimenti per la riqualificazione degli immobili e ulteriori incentivi per la rimozione
leggi ancora
Da oggi il Parlamento europeo esamina la proposta di regolamento che limita le emissioni di CO2 delle auto a partire dal 2020. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Le discussioni in seno alla maggioranza di governo e la necessità di un gran numero di provvedimenti di attuazione del decreto rendono ancora difficoltoso l'iter per la ricostruzione a Genova. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Dopo il via libera del governo (senza sostegno economico) arriva l'ufficializzazione del Coni: l'accoppiata Milano - Cortina si candida a ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. Gli articoli del Corriere della Sera e La Stampa
leggi ancora
L'annuncio dell'amministrazione capitolina: si lavora, per il prossimo anno, a un bando per l'area più centrale di Roma alla circolazioni dei veicoli più vecchi alimentati a diesel. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Mercoledì scorso c'è stata la commemorazione in ricordo del professor Federico Oliva, organizzata dal Politecnico di Milano insieme all’Istituto Nazionale di Urbanistica, nel Patio della Scuola di architettura, urbanistica e ingegneria delle costruzioni, in via Ampere. Le fotografie pubblicate sono alcune di quelle scattate dal fotografo Sebastiano Rossi
leggi ancora
Da quanto è partita la battaglia politica per abolirle, le Province hanno avuto a disposizione sempre meno fondi. A risentirne è stata prima di ogni cosa la viabilità, con effetti disastrosi sulla rete in tutto il Paese. Le cifre. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
E' impressionante la crescita registrata in pochi anni del volume delle obbligazioni per progetti di sostenibilità ambientale. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto con le misure per la ricostruzione a Genova. Filtra il nome del commissario straordinario. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
La presa di posizione della Lega all'interno del governo scioglie ogni dubbio, la realizzazione del Terzo Valico va avanti. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Scattano da domani, fatte salve le complicazioni dovute al coordinamento e alle necessarie, ma non sempre messe a punto, delibere dei Comuni, le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti in Pianura padana. L'articolo de La Stampa
leggi ancora
Mentre il presidente della Regione Sergio Chiamparino lancia l'allarme di un Piemonte che rischia di rimanere fuori da investimenti e priorità, l'Unione europea "offre" un sostegno economico maggiore al nostro Paese per la realizzazione della Tav Torino - Lione. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
La senatrice a vita Elena Cattaneo torna a sollecitare un'attenzione maggiore, e strategica, del nostro Paese per la ricerca. L'intervento dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"
leggi ancora
Il programma di eventi per Matera capitale europea della cultura partirà il 19 gennaio. Una grande opportunità per la città lucana, che in pochi anni ha cambiato volto. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"
leggi ancora
Dopo una lunga interlocuzione nell'ambito del governo e delle strutture tecniche il governo con le misure per la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova arriva al vaglio del Quirinale. Gli articoli del Sole 24 Ore, Corriere della Sera e la Repubblica
leggi ancora
Quali sono le caratteristiche e i requisiti delle città globali, metropoli che si stanno affermando a livello mondiale da qualche decennio? L'approfondimento del magazine del Sole 24 Ore IL
leggi ancora
Nel mese di ottobre sarà pubblicato il quarto bando del programma europeo Urban innovative actions per soluzioni innovative in risposta alla maggiori criticità che caratterizzano le aree urbane europee. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Riqualificare gli edifici esistenti e limitare il consumo di suolo. È questo l’obiettivo del disegno di legge ‘Procedure edilizie per il riuso, la riqualificazione e il recupero dell’edificato’ approvato il 25 settembre scorso dal Consiglio regionale del Piemonte. L'articolo di Edilportale
leggi ancora
Assunzioni dimezzate, nessuna attenzione alle opere infrastrutturali e le altre ragioni che rischiano di rendere il decreto per la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova una delusione. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Neppure ieri il decreto con le misure per la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova è arrivato al Quirinale. Si discute sui poteri del commissario straordinario. Polemiche per il mancato finanziamento al Terzo Valico. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora